TEMA
"PERCHE' SUONO IL BASSO"

By Max dei PM



Svolgimento

Perchè suono il basso? Non so...spesso si parte da una idea di fondo: lo si suona perchè si è dei chitarristi mancati o falliti. All'inizio ci si convince di questo, non si assapora lo strumento, si guarda con invidia il chitarrista al centro dell'attenzione, irritati a morte perchè il tuo strumento sembra completamente inespressivo, quasi non riesci a sentirti!!

Col tempo però le cose cambiano...sei alla ricerca costante del feeling, senti che il basso è l'anello mancante ed il tuo ruolo aumenta d'importanza. Non è sufficiente un buon chitarrista ed un buon batterista...c'è bisogno di qualcosa che amalgami il tutto, che dia profondità e calore alla musica, ed il basso è in grado si svolgere questa funzione: insomma un vero e proprio collante tra melodia e ritmica. E questa fase direi che è l'inizio della maturazione del bassista, la convinzione di poter incidere a fondo sul sound, la certezza di essere parte indispensabile e non comparsa.

Naturalmente, per una completa maturazione del bassista, bisogna aprirsi ai più svariati generi, sentire in che modo si applicano i rivolti, i giri di accordi, come si segue la cassa, il tutto sempre cercando di essere "groovy"*. E questo passo non è per niente facile! Molto spesso si cade nel tranello dell'eccessiva autostima, nella convinzione di "essere pronti a suonare tutto", eh no...non è grazie a due paia di terzine sparate a velocità supersoniche che sei un bravo bassista, non è un MEGA-ARPEGGIO a due ottave che ti fa entrare nell'Olimpo, e non è di sicuro la tua incredibile velocità con le dita della mano destra che ti fa osannare da tutti. Manca qualcosa..già...ed è molto difficile rendersene conto in questa fase molto presuntuosa.

Direi che questa fase si potrebbe chiamare passaggio dallo "stadio arrogante" allo "stadio consapevole"...una vera e propria crescita, in cui si capisce che non esiste solo la tecnica, ma per poter cercare di suonare ad un certo livello sono necessari due elementi basilari: l'istinto ed il sentimento. Cosa sarebbe un basso senza sentimento?? Sarebbe uno stupido bonghetto che rintocca sui colpi di cassa...bello schifo...invece grazie al nostro calore, al nostro edonismo musicale cerchiamo di trarre piacere da quello che suoniamo, entriamo nel brano, lo svisceriamo, e rendiamo partecipi gli altri delle nostre sensazioni grazie a quelle note, che anche se non sparate a raffica, anche se non infilate in chissà quali fraseggi di altissimo tasso tecnico, riescono a far vibrare la schiena. Ed allora ci si accorge che non sono sprecate le ore passate a suonare su ogni tipo di brano, sia esso pop, rock, hard rock, blues... oppure davanti al metronomo...tic tac tic tac..quel suono così odioso ma così utile, gli saremo per sempre grati; dalla freddezza metallica del metronomo e da un buon ascolto possiamo crearci un proprio stile che ci faccia diventare buoni esecutori e non semplici giocolieri da circo che sparacchiano note alla velocità della luce.

Quindi perchè suono il basso? Proprio per questo, per provare piacere, per sentirmi accarezzato dalle vibrazioni della mia musica, per assaporare il calore incredibile di questo strumento così profondo.

Max dei PM


The beginning - The PM comeback - The Cyber Rap page
The Walrus Club story - PM news updates - The PM 30-N-ALE
PM Flash backs - PM F.A.Q. - PM faces - PM humor
The Poveracci page - PM around the world
Ale's page - Fab's page - Mau's page - Max's page
PM fan club - PM guestbook - PM sponsor

BACK TO THE HOMEPAGE