The true story of
"MONEY COW"!!!
This is the TRUE STORY of how, in view of their Canadian "30-N-ALE" reunion, the PECCATI MORTALI came to the decision of re-arranging and modernizing one of their greatest hits from the Seventies: MONICA!!!
The original song, composed in 1971/72 by Mau (music) and Max (lyrics) for the band (at the time called "LE SENSAZIONI") was, infact, completely re-arranged by Mau himself, while the other three PM band members worked on new lyrics for it. The new title chosen for this inredible remake is :
MONEY COW !!!
The exchange of emails reproduced here below gives full account of
just how the whole idea of "Money Cow" came about...
DATE: Thu, 22 May 2003 12:25:38
From: "Mau"
>Piron wrote:
>>Facciamo il punto sulle tonalità dei pezzi che dobbiamo suonare?
> In Monica quel mi (E per Fabio) ndo cazzo sta?????
>
Piro',
Ho sentito la registrazione di monica sul sito. Il MI non c'e' perche'
risulta mezzo tono sopra, in mi bemolle minore, quindi c'e' un FA (o era
lento il registratore che ha registrato o era veloce quello che ha
trasferito). Il MI (FA) sta nello special subito prima del giro finale.
Comunque, se mi date un po' di tempo, provo a buttare giu' un nuovo arrangiamento con accordi diversi, e poi vi mando le parti e/o un file midi.
Statevebbuo'
M
DATE: Sat, 31 May 2003 19:27:13
From: "Mau"
Visto che ve avevo promesso l'arrangiamento de Monica e ancora nun vel'hommannato, volevo di' che nun c'ho avuto tempo perche' ssostato incasinato. Primaoppoi arivera'.
Tra parentesi, perche' non facciamo un testo in inglese che si pronuncia quasi come in italiano? Ad esempio er titolo potrebbe da esse : "Money cow".
M
DATE: Mon, 05 Jun 2003 09:08:11 From: "Ale"
MONEY COW"???????????
BRILLIANT!!!!!!!!!!!!!!!!
Provo a dare un "hint" per il testo....
"March came with the rain
April followed with no pain
Money cow: you're all I need
Well... except for some weed!"
VE PIACE???
Ale-in-partenza-pe-la-Grecia:-)))
DATE: Mon, 05 June 2003 09:24:31 From: "Mau"
Io intendevo qualcosa tipo:
"Money cow..
To say her mad..."
Che si pronuncia tipo:
"m(oa)nicao... (monica)
Tu sei er med (tu sei per me)
e cosi' via...
Il titolo potrebbe essere anche "Morning Cat".
Avrebbe lo stesso effetto.
Lo so, non e' facile, ma si puo' tentare.
MG
DATE: Mon, 05 June 2003 08:36:21 From: Fab
Quando e' l'ora di andare a dormire io non ho che un pensiero: Monica
Kwando e' laura d’andarei a door me rey, eyo none ah kay un pensee arrow: Money cow
Tu sei per me come il sole che deve…..????
AIUTOOOOOO, le parole nun me le ricordo piu'!
Oh mio signore fai in modo che lei rimanga sempre con me monica, monicaaaaaa…
f
Date: Thu, 5 Jun 2003 12:17:06 -0400 From: Mau
Siamo sulla buona strada, ma deve avere senso, anche se non e' proprio uguale. Potrebbe essere:
One door and Laura (pron: uandor en lora, che e' quasi uguale a quando e' l'ora) ... eccetera
Fabio, datte da fa... l'americano sei tu!
M
At 11:39 05/06/2003 -0700, fab wrote:
One door and Laura, the underwear a door-me-ray yo no-no Cajun pen-sea-arrow: money cow!
Two say perm me camel so-lay per UN foray ka Davis botchier-ay!
Oh meow signore fail in mojo Kay lei re-manger say-empress conman Money cow Money cow Money cow
Chennedite?
Date: Fri, 6 Jun 2003 00:35:55 +0200 From: Max
Idea: facciamo una strofa di "Monica" in francese, ci mettiamo sotto la batteria con la cassa in 8 e la facciamo tecno.
Poi ne facciamo una in inglese e la facciamo reggaeeeeeeeeee! (e qui rolliamo)
Ne lasciamo solo una in italiano, con perfetto stile melodico anni 70, archi compresi.
Per il corus propongo il rap, che ci viene bene.
Fine delle cazzate della sera.
Max
DATE: Mon, 09 Jun 2003 18:39:11
From: "Ale"
Bene, bene, ci siamo, QUASI...
Ecco qualche mia piccola proposta di "adattamento":
(Quando e' l' ora di andare a dormire, io non ho che un pensiero: Monica...)
"One door, and Laura, the underwear a door me, Ray: YO! No, no, key-hum pen-sea-arrow: Money Cow!
(Tu sei per me, come il sole per un fiore che, deve sbocciare...)
Two say perm me, camel so-lay per unfairly, keen devious botch-haired!
(Oh, mio Signore, fa in modo che, lei rimanga sempre con me: Monicaaaa, Monicaaa, Monicaaaaaa!)
Oh meow, signore! Faint motor key, lay re-mangle semi-pre-conman: Money cow, Money cow, Money cooooow! "
MBE'???
VE PIACE COSI'???
:-))
Attendo con ANZIA (sorella di Anzio..) la NUOVA VERSIONE di Money Cow arangiata da Mau.
HACA, TORONTO!
(no grazie, ho gia hacato...)
Fec-Ale
:-o
DATE: Mon, 23 Jun 2003 10:50:54
From: "Mau"
Ispirato dal festival jazz che c'e' in questi giorni a Toronto ( www.tojazz.com ) dove mi andro' a vedere Wayne Shorter e Joe Zawinul e forse Dave Holland e Ray Charles, ho fatto una versione di money cow un po' jazzroccata.
Se non vi piace o se va troppo fuori tema possiamo sempre fare la versione originale.
Fatemesape'
MG
DATE: Mon, 23 Jun 2003 11:41:38
From: 'Fab'
Ovviamente bella. Mi sono appena ricomperato Heavy Weather dei WR. Cosi' sono in tema. Massimo dovrebbe aggiungere un po di Jaco flavor. IO la chitarra la butto, cosi' siamo sicuri che viene bene :)
f
DATE: Tue, 24 Jun 2003 07:45:54
From: "Ale"
Mauri': MA SEI PROPRIO SICURO CHE E' LO STESSO PEZZO???
Davvero bello, comunque: ME ARRAPA!
Sto weekend me la sparo nell' entrata mix della mia digidrums e me la provo per benino:-)
Seconno me, comunque, dovemo da fa'(bio) tutte e 2 le versioni: la origin-massimo (cantata, anzi URLATA da lui!) e la new version de Mau (direi solo strument-ale).
Moi
DATE: Tue, 24 Jun 2003 09:55:21
From: "Mau"
L'ho fatta strumentale perche' non la volevo canta', ma dovrebbe essere comunque cantata dar Pirons con il nuovo testo. Il ritornello (moneycow... moneycow) dovrebbe essere un coro armonizzato. Melodia e tonalita' sono le stesse. Poi vedemo.
Il MI famoso nello special e' l'unico accordo che e' stato mantenuto tale e quale, e dura una misura intera di attesa, cosi' se er Pirone se lo scorda c'ha tempo de ripiasse.
Gli anticipi sulla ritmica sono stati messi per rendere la vita un po' piu' difficile anche a Ale, che altrimenti col solo cambio degli accordi sarebbe stato troppo facilitato rispetto a noiantri.
La velocita' di metronomo e' 72 (l'anno della composizione).
La stesura la possiamo cambiare, chiaramente. Quella originale non me la
ricordo.
Detto cio', fatemetorna'affaffintadelavora'
M
DATE: Tue, 24 Jun 2003 18:34:16
From: Ale
Se il coro e' ARMONIZZATO, allora ce vole na DIRETTIVA DELL' UNIONE EUROPEA!
(lo so, sta scemenza la capisco soo io... MAFFAGNENTE!)
>
>Melodia e tonalita' sono le stesse
>
MELOPRENDA e LOMETTALLA': non e' lo stesso...
Ma mo' ho capito perche' nun me sembrava lo stesso pezzo:
solo er MI-LUNGO era ugu-ale all' origin-ale!
>Gli anticipi sulla ritmica sono stati messi per rendere la vita
>un po' piu' difficile anche a Ale
>
ACCETTO (senza pasta al pesto) LA SFIDA!
Spero solo che, oltre agli ANTICIPI, poi me date pure i SALDI.....in SOLDI!
(ammazzaquantososcemostasera,aho'!)
>La velocita' di metronomo e' 72 (l'anno della >composizione)
>
JEEEZ: what a TOUCH OF CLASS!
(al-ways better than having a metronomo clicking ...IN YOUR ASS... RIGHT, FAB?)
>La stesura la possiamo cambiare, chiaramente
>
Ma la stesura ...DEI PANNI, chi la fa'(bio)???
A
DATE: Thu, 26 July 2003 14:13:43
From: "Max"
Subject: Money cow
Me sto facendo una sega.
Troppo bella: la DEVO cantà io!
Datemi il testo,
Fate presto,
Non resisto.
Io senza di te,
sono perso.........................................