DALLE "SENSAZIONI"
AI "PECCATI MORTALI"

(1971-'72)


"Le Sensazioni" era un nome carino, e' vero, ma col tempo ci sembro' necessario trovarne uno con maggiore impatto, insomma ...un nome difficile da dimenticare. I nostri genitori restarono letteralmente senza fiato la prima volta che udirono il nuovo nome del gruppo, ma probabilmente proprio quella loro reazione ci convinse definitivamente a chiamarci: "I PECCATI MORTALI".

Le foto qui sotto risalgono alle nostre prove in Garage dell' anno scolastico 1971/72, quando il gruppo aveva gia' il suo nuovo nome. Grazie alla ben nota perizia della fotografa (la madre di Ale...) Max è stato quasi completamente "tagliato" in 2 foto (si vede solo un pezzo del suo basso) e compare per intero solo nella seconda immagine in alto.


(Cliccando su ciascuna immagine, potrete osservarla a grandezza naturale)

Uno degli eventi che avevano certamente piu' colpito la nostra fantasia, era stato il concerto improvvisato dai Beatles sul tetto della Apple, in piena Londra. Decidemmo cosi' di farlo anche noi! Dopo esserci fatti prestare le pellicce delle mamme delle nostre ragazze dell' epoca (per somigliare ancora di piu' ai Fab Four) trasportammo tutti gli strumenti sulla terrazza dell' attico della nonna di Ale, attaccammo i cavi alle prese e ...VIA!!! In un batter d' occhio, tutto il vicinato era in subbuglio e le telefonate di protesta fioccavano. Ma noi ci divertivamo come pazzi e non smettemmo di suonare fino all' imbrunire...

Ecco, qui sotto, alcune delle foto scattate (sempre dalla madre di Ale)
in quel folle pomeriggio dell' inverno 1972...


(Cliccando su ciascuna immagine, potrete osservarla a grandezza naturale)

Parallelamente al cambio di nome, l' inizio del 1972 ci vide intensificare le prove ed inserire pezzi sempre piu' ambiziosi nel nostro repertorio. In quel periodo fummo in particolare "folgorati" dai gruppi rock inglesi, come i Gentle Giant, gli Uriah Heep ed i Genesis. Con grandi difficolta', ma con incessante impegno, provavamo a mettere su alcuni dei loro pezzi. Fu cosi' che, pian piano, videro la luce anche i primi pezzi tutti nostri (ovvero ...di Maurizio!) che provavamo con l' obiettivo di partecipare ai "Festival Pop" che venivano a quei tempi spesso organizzati nelle Aule Magne delle scuole romane.

L' anno scolastico era agli sgoccioli quando, nel maggio del 1972, ci esibimmo nell' Aula Magna del Liceo Matteucci, alla Bufalotta, suonando per la prima volta in pubblico i NOSTRI pezzi!! Il nostro "fotografo ufficiale", Paolo M., ci fece fare una gran scena mentre suonavamo, esibendosi in incredibili contorsioni sul palco mentre ci scattava una raffica di foto (non sempre perfettamente a fuoco...) tra cui quelle riportate qui sotto:


(Cliccando su ciascuna immagine, potrete osservarla a grandezza naturale)

THE "PECCATI MORTALI" SOUND

I reperti audio rimasti dei Peccati Mortali non sono poi moltissimi. Qui sotto potrete ascoltare tre pezzi, registrati durante le prove fatte al Tricheco Club nell' inverno del 1972 ed ora trasferiti in formato REAL AUDIO.

ATTENZIONE: Prima di cliccare sui links Real Audio che seguono, assicuratevi che il file MIDI di "The park" degli Uriah Heep sia terminato. Se cosi' non fosse, interrompetelo premendo sul tasto "STOP" nel riquadro dei controlli audio che sta sotto il titolo di questa pagina.

jukebox3.gif
La sigla dei
"Peccati Mortali"
Senza luce
(A whiter shade of pale)
Gipsy Queen
Something
When the saints
go marching in

Tutti i pezzi qui accanto sono registrati in formato Real Audio 3.0 (a 28.8 bps). Per ascoltarli, cliccate sul tasto accanto a ciascun titolo.

Se ancora non avete il Real Audio player, potete scaricarlo da qui:


CONTINUA IL VIAGGIO:

DAI "PECCATI MORTALI" AL 25° SECOLO (1972-'73)


The beginning - The PM comeback - The Cyber Rap page
The Walrus Club story - PM news updates - The PM 30-N-ALE
PM Flash backs - PM F.A.Q. - PM faces - PM humor
The Poveracci page - PM around the world
Ale's page - Fab's page - Mau's page - Max's page
PM fan club - PM guestbook - PM sponsor

BACK TO THE HOMEPAGE