La Cantina Sociale di Portacomaro
La Cantina Sociale di Portacomaro



La Coopertiva nasce nell'anno 1953. Non essendo ancora pronti le strutture e gli impianti a Portacomaro, nei primi anni i soci vinificano in uno stabilimento alla Stazione di Portacomaro.
L'attuale edificio in via Valcastellana viene iniziato nel 1958.
Primo Presidente fù Luigi Ravizza, gli succedettero Carlo Capusso, Remo Ravizza, Enzo Raviola e l'attuale Presidente Riccardo Durando.
La potenzialità degli impianti è di 22.000 q.li di uva.
I soci sono attualmente una settantina distribuiti nei Comuni di Portacomaro, Castell'Alfero e Calliano.
Vengono prodotti i vini D.O.C. Barbera del Monferrato, Grignolino d'Asti, Ruchè di Castagnole, ed il vino bianco Cortese dell'Alto Monferrato.
Sono inoltre prodotti il bianco Valcastellana ed alcuni rossi da tavola.
Numerosi riconoscimenti ottenuti alla Douja d'or testimoniano la cura nella vinificazione e l'eccellenza dei prodotti.



Torna alla Bottega del Grignolino Vini ed Enologia