index Notizie su Bagnara Calabra links search da vedere a Bagnara contact

Indice generale:


Bagnara Calabra web page
Fotografie Foto storiche Collegamenti Dizionario Musei Storia Economia Links Numeri utili Guestbook

Importante: servizio per le aziende di Bagnara....

Il dialetto di Bagnara


  • A:

    A art. la.
    Abbito  s.m. abito.
    Abìtu  s.m. abete.
    Accia s.f. specie di sedano molto   profumato.
    Addiunu s.m. digiuno.
    Addunca cong.e avv. dunque. 
    Affruntu s.m. affronto; offesa.
    Agghiata s.f. salsina a base di  olio, sale, prezzemolo e aglio, 
    utilizzata per condire alcune pietanze.
    Agghiu  s.m. aglio.
    Agustu s.m. agosto.
    Aimei inter.  modo di lamentarsi.
    Aimu s.m. pane a mo’ di ciambella, ricavato 
    dal recupero dei rimasugli dell’impasto, dopo  
    il confezionamento delle forme di pane.
    Alivoti inter. talvolta.
    Alloculoru inter.  male per loro.
    Allocumeu inter.  male per me.
    Allocusoi inter. male per lui.
    Allumbra locuz. all'ombra.
    Alluranò locuz. come no. 
    Allurmu avv. privato di qualcosa di cui gli altri possono disporre.
    Ammoiu locuz. ammollo.
    Anura agg. nudo.
    Anuri s.m. onore.
    Apribuatta s.f.  aprilattine.
    Apributtigghia s.f.  apribottiglia.
    Arba s.f.  alba.
    Arbiratu agg. alberato.
    Arbiru s.m.  albero.
    Arcu s.m.  arco.
    Armiggi s.m.  arnesi; attrezzi.
    Armiggiari v. darsi da fare con attrezzi manuali.
    Arreru avv. e cong. dietro. 
    Arretu avv.e  cong.  dietro.
    Artaru s.m.  altare.
    Arzatura  s.f. como' con specchio.
    Astica  s.f. elastico. 
    Astrico  s.m. terrazza.
    Autobussu s.m. autobus.
    Averu avv. davvero.
    Avverau part. pass.  avverato.
    

    Torna su!

  • B:

    	
    Babbaianni agg.  stolto.
    Babbu agg.  sciocco.
    Baccalaru agg. chi si comporta male.
    Bagnarotu agg.e s.m. di Bagnara Calabra.
    Baiare v. abbaiare.
    Balasciari v. disordinare.
    Balasciu s.m. disordine.
    Ballaturi s.m.  pianerottolo.
    Bambaci s.m. cotone idrifilo.
    Bandunera s.f. capiente sacca, in stoffa, legata alla vita, 
    indossata dalle donne, sotto i vestiti tradizionali bagnaresi, 
    ed utilizzata, principalmente, per il trasporto di sale ed altro.                
    Baracca s.f.  baracca.
    Barcunata s.f.  balconata.
    Barcuni s.m.  balcone; grande barca.
    Bardunella s.f. grande telo, annodato ai quattro angoli, 
    a mo’ di sacca, usato 
    dai venditori ambulanti, per tenervi mercanzie 
    varie, e portato a spalla.
    Barritta s.f.  berretto.
    Basari v. baciare.
    Basata s.f.  bacio.
    Bbampari v. bruciare.
    Bbandera s.f.  bandiera.
    Bbandugnu s.m.  abbandono.
    Bbandunare v. abbandonare.
    Bbattagghiu s.m. battaglio.
    Bbattiri s.m.  fiammifero.
    Bbiliari v. dispiacersi.
    Bbiliatu part.pass. dispiaciuto.
    Bbissare v. rovinare; calpestare.
    Bbucatu: s. m. avvocato.
    Bbundanza s.f. abbondanza  
    Bbundanziusu  agg.  generoso. 
    Bbuzzerari v. fregare.
    Bbuzzeratu part.pass.  fregato.
    Beniriciri v.  benedire.
    Beniriciutu agg.e part.pass benedetto dal sacerdote.
    Benirittu  agg.e part.pass. benedetto.
    Benirizioni s.f.  benedizione.
    Bianchiari  v. imbiancare.
    Bianchiatu agg.e part.pass. imbiancato.
    Bianchiaturi s.m. imbianchino.
    Bibbiare v. il parlare del balbuziente.
    Bibbo agg.  balbuziente.
    Bifurcu s.m.  villano.
    Bigliardu s.m.  biliardo.
    Bilico s.m.  basculla.
    Binda s.f.  benda.
    Bindatu agg. bendato; cieco; poco accorto.
    Binoculu s.m.  binocolo.
    Birellu s.m.  bidello.
    Biruni s.m.  bidone.
    Bisestu agg. esageratamente grande.
    Bitunera s.f.  betoniera.
    Bizzolu s.m. specie di gradino, costruito davanti 
    casa ed utilizzato per sedersi nelle ore di riposo.    
    Bologninu s.m.  pietra miliare.
    Bombardato part.pass. bombardato.
    Bompruru inter. espressione augurale nei brindisi.
    Boriusu  agg.  pieno di sè.
    Bracalemmi:s.m. trasandato, tonto.
    Brasceri  s.m.  braciere
    Brebbita  agg.  malvestito.
    Breviari  v. abbreviare.
    Bricciu  s.m. breccio.
    Bricichetta  s.f.  bicicletta.
    Broccia  s.f.  forchetta.
    Brocciata  s.f. forchettata.
    Brocciceia  s.f. piccola forchetta.
    Bromu s.m. medusa.
    Broru s.m.  brodo.
    Brorusu agg. chi parla troppo e troppo bene di se; 
    pietanza molta liquido.
    Buatta s.m. lattina contenente sugo di pomodoro.
    Bucatu part.pass. forato. 
    Buffetta s.f. tavolo rettangolare di piccole dimensioni.
    Buffuni s.m. buffone.
    Buicu s.m. ombelico. 
    Bulla s.f. macchia.
    Bullari v. bollare.
    Bullato part.pass. bollato.
    Bullatura s.f.  bollatura.
    Bulletta s.f.  bolletta.
    Bumbardari v. bombardare.
    Bumbarduni s.f. donna di malaffare
    Bumbucu s.m. gonfiore sulla fronte dovuto ad un trauma:
    Bumbula  s.f. piccola anfora.
    Burretta s.f.  farfalla.
    Burtiri v.  abortire.
    Busari v. abusare.
    
    


    Torna su!

    Sito creato da Luigi Ida' ®
    credits
    Ultimo aggiornamento 31.10.02