Ci sono qui due interviste: una fatta subito prima dell'uscita di 'Addisiu', debut cd di Inchiuvatu; la successiva è un estratto dell'intervista ad Agghiastru fatta per l'uscita del debut cd de La Caruta Di Li dei. (la versione completa di questa intervista, molto lunga e molto bella, è comparsa sull'ultimo numero di domina'zine!!
Salve! Da tempo la gente sta sbavando nell'attesa di un vostro CD.
Ora finalmente sembra giunto il momento... Volete parlarcene? Che canzoni
appariranno? Come avete curato l'artwork, ecc.?
Effettivamente era ora che la mia musica cominciasse a circolare. E'
incredibile vedersi passare produzioni scadentissime ai vertici dello preferenze,
ed il tuo lavoro artistico rimane chiuso in un cassetto, magari perché
sei italiano, o peggio ancora confinato in una terra lontana come la Sicilia.
Ma adesso ci siamo e ti assicuro che la mia vendetta sarà atroce;
mentre ti scrivo sto ultimando le registrazioni degli 'Astimi', una delle
mie creature appartenente al Penta Carpentus Immaginarum Gudazzu (Straordinario).
Prima gli Inchiuvato poi a ruota, Astimi, Ultima Missa, Lamentu, Caruta
Di Li Dei, dimenticate tutto il resto! Sono troppo presuntuoso? Aspettate
di sentire, forse sono modesto. Ma torniamo agli Inchiuvatu... Il cd si
chiama 'Addisiu', lo sai... conterrà 13 inni per la durata complessiva
di 52 minuti che ti spaccheranno in due. Alcuni titoli: Cristu Crastu,
Addisiu, Castiu di Di; Ave Matri Luciferu Re, Lu Jaddinu Di Lu Piaciri,
Nenia, Unia... L'artwork è grandioso: ci sono i testi in dialetto
e la traduzione in inglese, sarà esposto un mio quadro raffigurante
il sogno inch. e oltre 4 foto mie e dei miei discepoli.
Inchiuvatu... Di cosa parlano le vostre liriche? Da che cosa traete
ispirazione?
Per farti capire il genere in Ave Matri parlo della presunta vergine
Maria,che fugge dal Paradiso celeste per provare i piaceri del sesso, si
rifugia nel 'Lu Jaddinu Di Lu Piaciri' dove tra satanassi, spiriti e fate
comincia l'orgia del piacere, ma Dio, accortosi del danno, recupera le
beate vesti di Maria castigandola. E' chiaro che tutto è il massimo
dell'esaltazione poetica romantica ed elegante (elegante? N.d.G.)
In che direzione si stanno muovendo musicalmente gli Inchiuvatu?
Cosa dobbiamo aspettarci dal nuovo materiale?
E' bello poter rispondere: dagli Inchiuvatu aspettati sempre il sound
inch. che è unico e solo. Mi dispiace per tutte le altre band impersonali.
Trovo che l'effetto del cantato in sicilano sia incredibile,come
ti è venuta l'idea...
E' normale che io canti in dialetto, è la mia lingua prima dell'italiano
stesso, se poi l'effetto è ok, tanto meglio, ma non pensare che
ogni artista, per quanto dialettale e quindi legato alle sue origini, faccia
dei lavori interessanti. Negli Inchiuvatu c'è una poesia particolare.
Ovviamente non pensate male, non è certo black-tarantella, rido
sdegnato perché gente, senza ascoltare gli Inchiuvatu, si è
permessa di dirlo.
Che cosa ne pensi della situazione del metal in Sicilia? Qui in provincia
di Messina la situazione è tragica... e dalle vostre parti? Che
ne pensano i tuoi concittadini degli Inchiuvatu?
La Sicilia è la terra del metallo estremo (uuhhmmm... N.d.G.),
per quanto riguarda la nostra Scena Mediterranea (che non è un'emulazione
di quella norvegese per il semplice motivo che noi sappiamo suonare mentre
in Norvegia, a parte alcuni veramente grandi, il resto è una riflessione
di questi) da noi ognuno suona il suo black in maniera originale: Tragoidia,
Lamentu, Astimi, Ultima Missa, La Caruta de Li Dei ed altri ancora...
In alcune vostre vecchie foto usavate il face-painting. Continuate
ancora? Non vi sembra ormai una cosa un po' scontata e ripetitiva?
Abbiamo usato il face painting per divertimento, non trovo che sia
scontato, il fatto è che lo hanno adottato 'tutti' rendendosi ancora
più impersonali.
Apparentemente sembrate avere un'attitudine abbastanza satanica,
ma il satanismo si presenta spesso come un calderone in cui si mischiano
molte filosofie ed attitudini diverse. Sei religioso? Credi in qualche
dio? Sei andato a messa la domenica di Pasqua?
Non mi sento un religioso, faccio arte per alleviare i dolori del mio dramma esistenziale, tentando di divertirmi, raccontando delle fiabe per meglio spiegare il vuoto dentro l'uomo. Ovviamente come potresti spiegare l'umanità? O dal punto di vista scientifico o religioso quindi mi sento una specie di antico cantastorie, ricordi quelli siculi....
Progetti per il futuro? C'è la possibilità di vedervi dal vivo da qualche parte?
Oltre alla mia già citata vendetta artistica spero di poter affrontare un gran bel tour per incontrare tutti voi e mostrarvi un'immagine diversa da quella su Cd. Lo spettacolo Inchiuvatu è intensissimo.
Ultime parole famose? Minacce, insulti, bestemmie, insomma quello che vuoi...
In conclusione ti dico che 'Addisiu' è solo un inizio. Fidatevi di più del metallo italiano, così crescerà, fidatevi di me.
Bentornato sulle pagine di domina'zine E' uscito da poco il debut cd del tuo side project' la caruta di li dei'. Vuoi parlarcene?
Bene, inizio col dire che 'la Caruta di Li Dei' non è solo un progetto parallelo, ma una mia anima musicale quanto quella dell'Inchiuvatu o Astimi o altro. L'idea di 'side project' nel mio caso non mi piace tanto, sembra che io voglia mettere su decine di bands magari a scopo di lucro visto il successo ottenuto con 'Addisiu'. Ti garantisco che non è così e si sente. Comunque 'La Caruta..." è il mio modo di vedere epico ed il giusto tributo alla cultura greco romana alla quale sono legato. Avevo bisogno di tradurre in musica la mia attrazione per il periodo greco romano così nel maggio del 1997 dò inizio alla creazione delle atmosfere qui presenti. Ho immaginato una fantastica battaglia , tra Keleo guerriero temerario e gli Dei tutti. Keleo rompe le catene che lo vedevano legato alle divinità, impugna il ferro contro gli Dei pagani e gli imminenti Dei cristiani, ma loro accortisi del ribelle mandano sulla terra Ira. Femmina bella e perfida, induce Keleo con l'inganno del fatale amore a bere un filtro magico, che lo consegna tra le braccia di Morfeo. Ma qui Keleo continua quello che si era preposto. Invoca TRUMMI & TAMMURA, combatte contro KRONION ed ETNA, vince tra le fiamme ed il suo nome viene portato in gloria alla sacra montagna Nadur, ma ben presto le risa degli dei risvegliano Keleo infrangendo il glorioso sogno.
Quale battaglia? Quale vittoria? Combattere contro se stessi, ecco cos'è la guerra di Keleo, una semplice illusione. le divintà altro no sono che il frutto delle menti degli uomini, che brancolando nel buio, hanno bisogno d'aggrapparsi a qualcosa, anche se ciò li rende schiavi. chissà se un giorno riusciremo là dove Keleo ha fallito.
Ascoltando 'Mediterraneo atto I', magari in certi punti possono venire in mente cose come Summoning o certi Bal Sagoth, ma anche certa musica anni '60-'70. Ma soprattutto quello che colpisce è come certe influenze sono state mischiate, triturate e rielaborate in un modo assolutamente 'personale' si ha l'idea di qualcosa di realmente originale...
L'originalità è alla base del mio modo di comporre, non capisco proprio come si possa far uscire un'opera già sentita e risentita, forse perché di opera artistica certi dischi non hanno un cazzo. La composizione di 'Mediterraneo Atto I' è avvenuta in pochi giorni, mi sono chiuso nel mio laboratorio e ho cominciato a 'montare' le varie emozioni, magari seduto al piano, poi creo il tessuto ritmico ed infine la parte degli arrangiamenti archi, trombe, chitarre. quello che comunque è importante è che la musica deve suonare dentro la tua testa, devi dirigerela tua orchestra virtuale con grande rilassatezza, poi sarà facile tirarla fuori.
Cos'è l'arte per te? Vedi la tua musica come un modo per comunicare, per divertirsi, per sfuggire alla noia della vita? Credi che il concetto greco di 'catarsi' possa applicarsi anche alla tua musica?
L'arte cos'è? Non basterebbe tutto il giornale per risponderti. Credo che uno dei primi punti è capire cosa vegliamo che sia, visto che ogni essere umano è in grado di esprimere 'arte' per così arrivare a stabilire un'idea comune di cosa significhi 'arte'. Tuttavia arte è anche un modo di estraniarsi e quindi evadere anche quell'idea comune di cui prima. Se pensiamo all'uomo e alla sua storia, si vede come il rapporto tra l'idea della vita e la vita stessa spesso e volentieri entrino in conflitto, quindi l'incapacità di determinarequale realmente sia la dimensione consumabile, fa si che parallelamente si crei uno stato a livello incoscio e subconscio di reazioni... quando parliamo di arte comunicativa, in realtà invero il nome è astrattismo, la comunicazioneche avviene tra l'opera e il creatore fa si che determini una forma di repressione del coinvolgimento emotivo altrui. Ma sarebbe interessante capire quale 'porta emotiva' interviene l'artista e l'opera. L'idea di catarsi non è non è del tutto convincente, dato che si può verificare l'effetto contrario, senonché adirittura la sopraffazione da parte dell'opera nei confronti dell'artista. Spesso l'opera in quanto tale è la croce dove l'artista inchioda la sua incapacità di intendere, illudendo se stesso consapevolmente. Quando mi chiamano artista, ci penso su, poi un po' me ne vergogno.
Tornando al discorso delle influenze, quali sono i tuoi 'ascolti' tipici? Non solo black metal mi pare di capire. Che ne pensi di Carmen Consoli come donna e come musicista?
Ascolto di tutto purché sia 'vero'. Alcuni nomi che rispetto in assoluto sono: Slayer, Morbid Angel, Deicide, Immortal poi gente come Pat Metheny, primi Pink Floyd... Disprezzo con accanimento tutto quello che è volgarmente commerciale, cose tipo San remo, Festivalbar e cazzate varie, non parliamo delle radio, Radio dj, RTL, penose e disgustose, adoro tutto quello che artisticamente può essere anticristiano. Riguardo la donzella non so chi sia in realtà, se poi frequenta quei postacci di cui prima no comment, comunque mi informerò.
Hai deciso di fare uscire i prossimi lavori con la tua Inch prod. Come mai
una scelta di questo tipo? Non ti sentivi libero con l'Elegy? Com'è stato
l'impatto con la vita da discografico?
Ho creato la Inch production per avere un livello di serietà e di professionalità
vero. L'arte necessita di gente con le palle; non siamo qui per giocare. L'Italia
è un paese molto ricco, ma l'incapacità professionale non gli
renderà MAI giustizia. Non mi interessa vendere milioni di dischi, la
mia intenzione è quella di ripagare al massimo chi ripone fiducia in
noi. Avremmo potuto fare un cd del cazzo, per fotterci i soldi, invece dall'artwork
alla registrazione ti rendi conto d'avere un'opera seria, non credi?