personal meeting guestbook links video icqlist artwork fanclub discography biography album poll download collection reviews tour news home

blow up

Questa pagina è dedicata ai Blow Ups, la grande cover band dei Simple Minds.
This page is about Blow Ups, the great italian Simple Minds cover band.

Updated on 7.4.2004


The brandnew Blow Ups site is up and running at www.blowups.it
Take a look!


8 maggio 2004

Blow Ups live - Venezia, 8.5.04



5 febbraio 2002

Someone Somewehere in Summertime


I Blow Up hanno registrato una splendida versione di SSiS che farà parte di un cd-tributo che Mike Simpson, amico d'oltreoceano, ha pensato di realizzare circa un anno fa.

Clicca qui per scaricare il file mp3 (4.66 MB).

Di seguito trovate il pensiero di Jim Kerr, apparso sul sito ufficiale, a proposito delle coverband; il giudizio sui BU è più che... lusinghiero!

We take tribute bands for what they are- great tributes. We repect them for spreading our message live, albeit in their own way. We are aware of the pleasure that they give and the hard work involved in learning our songs so dilligently- often better than us, truly! I have heard the Italian group - Blow Up, and their version of Street Fighting Years made me very emotional. In someways it took them to remind me how beautiful this piece of music is. Good luck to the tribute bands.

JK (09/11/2001)

Per scaricare la versione di SFY di cui parla Jim scorrete questa pagina.



11 novembre 2000

11 NOVEMBRE 2000
Auditorium Flog - Firenze



Le Menti ha organizzato la serata tributo "Blow Up For Simple Minds" che si è tenuta Sabato 11 Novembre all'Auditorium Flog di Firenze.


Clicca sui link sottostanti per scaricare il video di Stree Fighitng Years.

Street Fighting Years (Prima parte - 4.70 MB)

Street Fighting Years (Seconda parte - 4.70 MB)

Per vedere al meglio i video è necessario il plugin DIVX, scaricabile qui, oltre al player Playa, scaricabile qui


locandina Tracklist:

(When spirits rise)
Street fighting years
See the light
Changeling
Upon the catwalk
Book of brillant things '84
Glittering Prize
Wish you were here
New gold dream
Waterfront
Don't you
Acoustic set: Mandela day - Saturday girl - Someone Somewhere (Blow Up remix)
END OF THE WORLD
GLORY DAYS (first Blow Up's track)
All the things she said
Alive and Kicking
Sanctify yourself

Mimmo Capobianco (BLow Up Keyboard Player) sunday74@yahoo.com

Ciao navigatori mindsiani,
eccomi qua che tento di far rivivere i momenti e le emozioni del nostro concerto dell'11 scorso a Firenze. Innanzitutto è stato un miscuglio inesplicabile di emozioni : tensione, stanchezza (700 km col pullman + passeggiate varie in giro per Firenze + scalata alla cupola del duomo!!!), emozione, felicità, pensate un po' cosa ne è uscito fuori...
Bellissimo sentirsi per una serata divulgatori di una musica fantastica, purtroppo ormai morta e sepolta, bellissimo far rivivere la musica che ha accompagnato la mia/nostra adolescenza, bellissimo suonare in un posto fatto apposta per fare musica, utilizzare una strumentazione professionale, stupendo sentirsi per più di 1 ora e mezza oggetto di ovazioni, critiche e complimenti del numeroso pubblico accorso ad ascoltarci.
Emozionante vedere dal palco gli amici venuti da Roma, Piacenza, Gorizia, Napoli, Bari ballare e cantare le melodie che ormai fanno parte del nostro patrimonio genetico: la loro venuta è stato per me il premio più scintillante, resta il rammarico di non aver avuto il tempo per presentarci, conoscerci, confrontarci sui temi a noi più cari.
Complessivamente è stato un buon concerto (anche se quello di Capurso era stato più "caldo") di cui mi è piaciuta particolarmente la prima ora : Street-See the light-Changeling(la più apprezzata dal pubblico mindsiano)-Upon the Catwalk-Book 84'-Glittering prize-New Gold dream-Waterfront, quest'ultima interpretata dal nostro encomiabile Gianluca Genovese!
Le mie preferite sono state Book e Upon the catwalk, quasi ineccepibili per esecuzione ma soprattutto adatte a quel tipo di atmosfera e di pubblico. Poi non so a quanti è piaciuta la nostra versione di Someone Somewhere, personalmente penso sia una buona rivisitazione.
Stessa cosa dicasi del nostro primo pezzo inedito, Glory days: pare che la reazione sia stata accettabile, se non ricordo male ha addirittura avuto più applausi di End of the world, bah!
Don't you e Alive sono stati i brani che più hanno coinvolto e fatto ballare la sala, adesso capisco perché i Simple li includono sempre nella scaletta.

Cosa mi resta di quella serata? Sensazione mai provate prima e la consapevolezza che un'occasione del genere difficilmente si ripeterà.

In ultimo i ringraziamenti doverosi: Cris per il suo instancabile lavoro, Luca/Lachi per essersi rivelato attraverso il suo splendido sito il vero punto di riferimento e l'unico luogo di confronto tra tutti i fans/navigatori, Gianluca T., Gianluca G., Lele, Pierluigi, le nostre famiglie, la nostra eroica vicina Rosetta, i genitori di Michele, gli amici accorsi da ogni parte d'Italia, e un grazie anche a noi stessi, testardi nell' andare avanti nonostante le poche soddisfazioni e incuranti di essere la cover band di un gruppo che vive ormai di una gloria basata su reminescenze della bella età che fu: la mia opinione ascoltando i nuovi pezzi che circolano su Internet è che i Simple Minds hanno ceduto il posto al duo folk Kerr/Burchill che realizza musica che non ci azzecca un fico secco con i veri Simple mInds, sarebbe più coerente darsi un nuovo nome (tipo Simple Oasis!).
Paradossalmente colui che è rimasto più fedele al sound e all'atmosfera Mindsiana è stato Mick Macneil, che fa benissimo a non ritornare più con i vecchi compagni: la sua inesauribile vena compositiva si inaridirebbe a contatto con la pochezza della sciatta e svogliata musica di Kerr/Burchill.
Adesso mi potete pure picchiare!!!

MIMMO - BLOW UP


Michele "Spaccazza" Laricchia (BLow Up Drummer) blow-up.capurso@libero.it

Mesi di attesa...e poi?
DELUSIONE!
... per un'avventura troppo bella per essere finita cosi' in fretta. Mesi di prove, grandi sacrifici da parte di tutti i componenti la band, e poi... tutto finisce nel giro di poche ore! E' il mio piu' grande rammarico per la serata for Simple Minds di Firenze!
FELICITA'!
... per il grande sogno che e' diventato realta'... un anno fa suonavamo le canzoni di Giorgia, di Sting, di Chick Corea, non avrei mai osato immaginare ad un ritorno alle origini... la forza di un sogno chiamato Simple Minds! la forza che ci ha portati prima ad Imola, poi a Firenze... suonare di fronte al loro pubblico, al pubblico a loro piu' affezionato...
SODDISFAZIONE!
... e' quella che provo ogni volta che picchio i miei tamburi "for Simple Minds"... senza nemmeno ascoltare i brani ... tanto sono vivi in me... posso suonarli come mi pare, alla velocita' che piu' mi piace... basta ascoltare e lasciarsi andare, impari a volare in quell'universo che nemmeno la mia "Mente" sa come chiamare!
RAMMARICO!
... quando penso che i Blow Up suonano quelle canzoni infinitamente meglio di come le hanno suonate su quel palco, colpa dell'emozione e della stanchezza di un viaggio lungo sette mesi e settecento kilometri... e comunque:
INFINITA GIOIA! ... nel sapere che c'e' qualcuono in giro che e' disposto a macinare centinaia di Kilometri per ascoltare i Blow Up in concerto, ... nel vedere quella gente cantare ballare e applaudire i Blow Up come fossero Jim & Company, ... nel sentire quell' immenso entusiasmo...che lega noi e loro ai nostri Minds! Che altro dire GRAZIE a tutti coloro che per almeno un minuto al mese pensano ai Blow Up, ai Simple Minds, ai tempi che furono e a quelli che saranno... GRAZIE a GIANLUCA G. grande amico, grande e bravo cantante in waterfront (la canzone meno fortunata di quella sera, colpa di una bottiglia d'acqua che stava per ammazzare Mimmo), naturalmente GRAZIE al nostro mitico WEBMASTER LUCA from Roma...(aspettiamo il concerto in vaticano), grazie al nostro conterraneo Gianluca T. per averci scoperti e assistiti in questi mesi.... GRAZIE a Cris... per quello che ha fatto e (spero) per quello che fara' per noi, per il club, per i Simple Minds! GRAZIE A MIMMO, FRANCESCO, ANTONIO, ELENA E CHECCO...bravi (chi piu' chi meno) compagni d'avventura... GRAZIE a TANIA, CAMILLA, TINA, CHIARA e DANIELA...che sopportano noi la nostra musica e le nostre prove... IN PARTICOLAR MODO GRAZIE, un sentito e doveroso GRAZIE alla nostra vicina di locale ROSETTA e a mia madre, per l'anno di particolare caos che hanno dovuto sopportare con noi e con i Simple Minds!
LA CANZONE PIU' BELLA?
GLORY DAYS ... naturalmente!

Michele Laricchia - Blow Up!


Gianluca Genovese (Gig Special Guest) lgenovese@easyclub.ch

"Blow Up for Simple Minds Live in Firenze - Auditorium Flog - 11.11.2000 - A night to remember"

The Day we all have expected for so a long time has come and already faded away, but it is already trapped in our memories....
Saturday, 11th november 2000, Firenze, a town with lot of history and beauties to visit. 11am, after 400 Km I find the hotel, I ask for my room, I take the elevator to the 6th floor, room 620, I'm exsausted for the night spent without having slept a wink....but so happy to be present for The Event!!!
I try to take a little sleep till time comes for a quick lunch... I try but can't.....too happy, too excited for what is coming in the coming night!!!
1pm, I go down to take my lunch, knowing that in a few moment I would have met all my great friends from Capurso..
2pm.....the meeting! Great emotions are all around us, and I see them so tired for the long journey they've made to reach Firenze!!! Not only the distance, but also the huge work they've done for that night... Three months spent reharsing all the songs again and again and again! All this for a lonely hour and 45 minutes set! Great job mates....
We decide to take a break till 5pm.
The time is coming! We are all nervous and so excited to give our best on stage. Everybody asks for anything else could lighten the tension that is all around us...
5.30pm, the band, me and a few friends take the bus to go to the venue "Flog", just only a 10 minutes distance. During those moments we feel to be so important, real rock stars!! All the bus for us, it is like if we were rock stars... You could say "What a self conceit!!"...Dear friends, these are "Carpe Diem" moments, and we will not forget them at all, this is the real good life. You should have some....
As we arrive at the venue, we all get off from the bus so quickly like children on holidays!! And we go straight to see the inside of it.... Great emotional feelings... we are in a so good shape!
The place is in a exagonal form, the stage is quite enough for good movements. We begin to take all the instruments down from the bus and replace them on stage in the right positions.
6.30pm, soundcheck!!!! 2 hours of reharse of all the most important refrains, I begin the videorecording of the night! The band is ready!
21pm, we go back to the hotel for the last finishing touches.... The good vanity is present!!!
22.15pm, we are all in the right mood and shape, ready to go on top of our happyness and joy of playing the Music from Heaven and share all that with lots of friends! So we take the way to the "Flog"...
As we arrive, Mimmo and I go inside to feel the atmosphere... The people are all sitting and watching those great videos on the wall, the Simple Minds' history is running for them, to remember all the great songs they've wrote till now... We go back outside and take the Capurso's group (38 people) and after having done the count we go back inside. Now is really time!
We, the band and I, go behind the stage for the last "Don't do this, don't do that, Take the right tempo!", when in front of the stage the crowd is beginning to be numerous and waiting for the band...
23.15pm, Lights down, the crowd begins to whistle and to raise the hands up for BLOW UP!
When Spirits rise, the band take place on the stage but not Antonio... The track list is amazing and so well worked out! The sound is so well managed by the soundservice, the lights too!!! The atmosphere is so full of adrenaline and emotions... What to say about each of the band's members.....
First of all a great THANKYOU for having invited me again on stage to give my support on New Gold Dream with Antonio and on Waterfront!

Mimmo, a real great man and father! The Blow Up's Mind.
His hands are full of a way to be a McNeil! He really feels him inside and each time I see him playing his keyboards....well, my mind, my soul, my heart go straight to Mick! I know him so well, I think he should have the oportunity to meet Mick sometimes in the future, he deserve it! What do you think Cris????
Antonio, Firenze has been his incoronation to be so close to Jim!
A great carisma, sexappeal (!?!?!?), and a voice that goes directly to the heart! He's also a marvellous friend that everybody should have... Quite, generous, patient, and also a great eggs' devour!!!! Sorry mate...
Michele, his drums beat so deeply, a great passion for Mel!
Up on the Catwalk is a "MUST TO BE LISTENED!"... He's got a great feeling with his drumsticks, they sing at each beat! A real giant...
Francesco, a huge bass' lover!
He caresses the strings as he was caressing a girl! So gentle, but at the same time he puts all his energy to spread all his bass' power all around.. Glittering Prize and New Gold Dream are his prizes!!! LISTEN TO THEM...
Checco, the guitarist!
He's given all his passion as never before and his strings has shouted loud so clear and remembered quite well Charlie.. He's also a very good acoustic guitar player, the proof.....Mandela Day, Saturday Girl and Someone Somewhere in Summertime in the acoustic set.
Elena, the beautiful side of Blow Up!
A hot voice, a girl to remember... She's my friend till the bitter end...
I would like to say more about them, they deserve it! But to close, all that night is to remember. The hard work to prepare it, the long trip to Firenze, the gig....a great gig!
Obviously I also thak Cris and Lachi for the great support to the Blow Up and for having been able to create THE EVENT!
I completely recorded it on videotape, I've already seen it, YOU SHOULD SEE IT! Immagine the early Simple Minds, so Blow Up are! Energy, passion, devotion to the music they play...
Thanks a lot also to the Auditorium Flog, to the Firenze's friends and all the great people who has travelled to see Blow Up Live and to meet eachother for the first time, we will always remember you!
Till the bitter end....
SHINE THE LIGHT ON SIMPLE MINDS, BLOW UP AND ALL OF YOU...

Your forever friend
G.Luca G. (The Travelling Man)



* Il concerto dell'11 agosto a Capurso (BA) è stato un successone!
Clicca qui per vedere le foto, leggere i pensieri dei protagonisti e saperne di più sull'evento.

* Quattro brani in formato MP3 tratti
dalla performance di Imola (2 aprile 2000):

Alive and Kicking
Someone Somewhere in Summertime
New Gold Dream
Street Fighting Years


* La copertina del CD tratto dalla convention di Imola

Clicca sull'immagine per ingrandirla

copertina piccola

Scrivete a me o a mimmo per richiedere il CD
o le istruzioni per scaricare i file .mp3


* August, 11: a new great live performance in Capurso (BA)!
Click here to see some photos, nice thoughts from starrings and read more about the event (only italian language, sorry!).

* Four songs in MP3 format taken from Imola (2/5/2000) live performance:

Alive and Kicking
Someone Somewhere in Summertime
New Gold Dream
Street Fighting Years


* CD cover from Imola concert

Click on the small image to enlarge it

copertina piccola

Send an email to me or mimmo to request the CD
or to obtain .mp3 files downloading instructions



linea di separazione

Blow Up live


11 agosto 2000

11 AGOSTO 2000
Santuario della Madonna del Pozzo - Capurso



le menti

i Blowp Up on stage


Antonio

Antonio
Mimmo

Mimmo
  
Michele

Michele
Francesco

Francesco
  
Checco

Checco
Elena

Elena

le menti

i Blowp Up + Gianluca G. (strepitosa voce solista in Waterfront) + Lachi + Cris



linea di separazione

I pensieri


Cris lementi@libero.it [6/10/2000]

Ciao a tutti,
ancora grazie del video di Capurso. Vederlo mi ha dato modo di giudicare meglio il concerto e di scrivere una recensione più approfondita, eccola:

Blow Up - Capurso Jubileum 2000 11.8.00

Scaletta: Intro, Real Life, See The Lights, Changeling, Someone Somewhere, Book Of Brilliant Things, New Gold Dream, Waterfront, Don't You, All The Things She Said, East At Easter, Alive & Kicking, Sanctify Yourself.

Concerto tiratissimo ma non frettoloso e molto equilibrato; non perfetto tecnicamente ma molto caldo ed energico, ed è quello che più conta, che fa più presa sul pubblico che infatti aumenterà man mano che ci inoltriamo nella serata. Tutto questo mi ricorda le prime performance dei Simple Minds quando ancora non c'era l'esperienza, non c'era l'accademismo ma c'era l'enorme forza propulsiva che li avrebbe portati in alto.
Ho scritto, concerto non perfetto, non per quanto riguarda la strumentazione ma per lo stile di Antonio: giudico male perché nel video la sua voce risulta spesso chiusa e impastata però penso che debba attenersi di più alle tonalità del cantato originale. Comunque questo solo in alcuni pezzi e mi chiedo il perché quando in altri è assolutamente eccellente. L'esibizione si apre con l'eterea e suggestiva strumentale di...che si miscela perfettamente con l'intro di Real Life. L'atmosfera è subito magica e la band è caricatissima. Anche Antonio è molto sciolto: un vero piacere guardare come si muove, come canta. Ricorda veramente Jim.

Real Life è ottima, anche il duetto finale con Mimmo la cui voce è molto simile a quella di Foster. Poi See The Lights che purtroppo risente della tonalità sbagliata, e Changeling, una grossa novità, eseguita invece in maniera eccellente.
Someone e Book anche risentono di una tonalità sbagliata però sono sempre belle, soprattutto la seconda nella sua veste Live In The City Of Light. L'assolo finale di Michele è travolgente!
New Gold Dream è in una fantastica versione 84 con il duetto Antonio/Gianluca e con il medley di Take Me To The River. Veramente bollente; unica cosa: io avrei prolungato il medley. Il duetto è una piacevolissima novità, ma la vera sorpresa arriva con Waterfront, tutta cantata da Gianluca, assolutamente preso dalla musica, quasi trasfigurato. Si è dimostrato ottimo nei movimenti, nel modo di cantare: un animale da palcoscenico. Anche qui medley con Roadhouse Blues. Unico appunto: avrei allungato la coda.
Don't You da me tanto contestata in altre occasioni ma qui ben gradita. Sempre un momento di festa comune. Anche qui unico appunto: la voce della backing vocal Elena che prevaleva su Antonio, ma solo in questo pezzo. Per tutto il resto della serata il suo vigoroso apporto è stato prezioso e inappuntabile, in particolare in All The Things She Said, il suo duetto con Antonio è stupendo. Molto affascinante l'assolo di basso di Francesco. Uno dei pezzi meglio eseguiti.
East At Easter, molto bella ma purtroppo brevissima prima di scivolare in Alive & Kicking, anch'essa ottima, poi splendida chiusura con Sanctify Yourself.
Purtroppo il concerto è finito, ma non la serata e la nostra amicizia che ci vedrà insieme nuovamente l'11 Novembre a Firenze.


Mimmo Capobianco (BLow Up Keyboard Player) sunday74@yahoo.com [9/9/2000]

Ciao ragazzi,
come state? Io alla grande! qualche mese fa non mi sarei mai sognato di vivere una situazione del genere: tornare a suonare i minds ed avere soprattutto un buon riscontro da parte di chi i Simple Minds li conosce come e meglio di me! Addirittura siamo a quota 3 concerti che nel giro dei prossimi 3 mesi dovrebbero salire a 6! Ma quello che più mi preme sottolineare è che mai mi sarei aspettato di conoscere gente fantastica, come Cris, Luca, Francesca, Gianluca Genovese, Gianluca Tannoia, Lele Merlini, che ci hanno sempre circondato di affetto ed entusiasmo.

Il concerto di Capurso, da noi già ribattezzato un po' presuntuosamente "Summertime in Capurso", è stato davvero bello, non c'è che dire. Bella la serata, la gente, lo scenario, e perché no, bella anche la musica. Personalmente i momenti piè belli sono stati l'esecuzione di Changeling, sicuramente uno dei pezzi più sottovalutati della storia dei MInds, i fantastici duetti di Big Antonio e lo special guest Gianluca Genovese in New Gold Dream e Roadhouse blues/Waterfront, la spettacolare sforbiciata di Gianluca dopo il "one, two, one-two three-four " di Waterfront, il favoloso medley East at Easter/Alive & kicking, l'intro piano e voce di Sanctify, il numeroso pubblico presente. MA cosa vuoi di più? Niente...Anzi forse una cosa la vorrei veramente : il prossimo 22 novembre vorrei vedere l'Auditorium Flog di Firenze "preso d'assalto" da chi si ritiene fan o anche solo simpatizzante dei Simple MInds!
Chiedo troppo? Non credo. Penso ai vari Gianluca G., Cris, Luca, Francesca che hanno percorso tanti kilometri per ascoltarci, ma non credete che l'abbiano fatto perché siamo dei "mostri" : la verità è che attraverso il pretesto musicale è nata, scusate la parola demodé, una forte amicizia. Perchè non estenderla ad altre persone? Ricordate che i Blow Up fanno tutto ciò non a scopo di lucro, anzi ci rimettono tempo e denaro : la nostra ricompensa sarà sempre e solo l'apporto e il calore dei veri amici. KEEP THE PRESSURE ON!

MIMMO - BLOW UP


Michele "Spaccazza" Laricchia (BLow Up Drummer) blow-up.capurso@libero.it [4/9/2000]

Post-Capurso Jubileum 2000

E’ passato quasi un mese da "Capurso Jubileum 2000", la festa organizzata in occasione della XV^ G.M.G. di Roma; un mese che tra post-concerto, vacanze e accoglienza bis per il ritorno di Gianluca G, non ha dato modo a nessuno della band di mettere assieme qualche riga per parlare un po’ di quella serata. Non dovrei essere io a farlo, le mie potrebbero essere parole di parte visto che, batteria a parte, sono stato uno dei promotori ed organizzatori della serata, ma farò del mio meglio per essere il più possibile umile e realista.

Che dire? Una bella festa, sia per i capursesi sia per i numerosi ospiti accorsi dai paesi vicini, sia per gli amici croati e francesi venuti in Italia per la Giornata Mondiale della Gioventù: gastronomia, mostre, balli tradizionali e soprattutto Blow Up Live sono ancora oggi argomento di discussione degli ambienti giovanili del paese. I Blow Up e la musica dei Simple Minds, hanno sicuramente dato una certa impronta alla serata, e nonostante la concentrazione e l’impegno non siano stati gli stessi di Imola, è venuto fuori un gran bel concerto, almeno per i 500 presenti quella sera. Bella la parte iniziale con Real Life, See the lights e Changeling; a metà concerto abbiamo accompagnato il duetto tra Antonio e Gianluca in New gold dream, e la bella interpretazione del secondo in Waterfront (GRANDE GIANLUCA G!!!). Molto forte il finale con All the things she said, Sanctify yourself e Alive & kicking.

I migliori in campo? Il clima... una bella serata di agosto, fresca al punto giusto... e Antonio come cantante, ma soprattutto come front-man: un piccolo grande Jim!!!
Un saluto affettuoso a tutti i visitatori del Lachi’s site, a Cristina, Luca e Francesca squisitissimi come il tiramisù della compattara [l'abbiamo fatto insieme! - n.d.w.: nota del webmaster - ], venuti da lontano per l’onore e la gloria dei Blow Up e del Fans Club, al grande Lele nostro conterraneo sempre gentile e generoso, belle e da non dimenticare le sue parole alla fine del concerto, e naturalmente al GRANDE GIANLUCA G. non dimenticheremo mai i 6.000 Km che a fatto quest’estate per stare con noi a Capurso. Grande impresa di un grande Amico!! Arrivederci a Firenze Sabato 11 novembre: Blow Up for Simple Minds!!!
Vi consiglio di non mancare... E' MEGLIO PER VOI!!!

Michele Laricchia Blow Up's Drummer!


Cris lementi@libero.it [4/9/2000]

La mia impressione? Inutile ripetere gli aggettivi di sempre, dico solo che è stato un concerto con una carica incredibile, molto migliore di Imola, anche perché c'era più tempo. La serata era tutta per loro così come il pubblico che ha riempito tutti gli spazi possibili del sagrato del santuario.
Antonio era molto più sciolto e Gianluca sembrava in trance, un'altra persona, tanto era preso dall'esibizione. Ha cantato benissimo e i suoi duetti con Antonio ricordavano veramente i Minds dell'84/86.
Un'esperienza veramente esaltante che rende l'appuntamento di Firenze ancora più interessante. A dopo ragazzi.

Cris


Max Centrone (Blow Up Manager) maxcentro@libero.it [4/9/2000]

Salve ragazzi, come sempre il motto del Mitico Max Centrone si è ancora una volta avverato, 11/08/2000 è stato un vero successone.
E' inutile dire che i concerti dei miei "Blow-up" lasciano dentro tutti noi emozioni sempre più forti ed incancellabili, uno dei momenti più belli della manifestazione è stato quando un ragazzo tranquillissimo, preciso come un' orologio "Svizzero", si è scatenato sprizzando un coktail di grinta ed energia elevati alla massima potenza cantando "Waterfront". devo dire inoltre che se non ci fossi stato io a rianimare quelle 500,0 persone, l'entusiamo del pubblico non sarebbe stato lo stesso. scherzo, comunque ancora non vedo la mia foto sul sito come mi era stato promesso dar Compattaro.
vi saluto tutti fraternamente, immensamente, dolcemente, intensamente, passionevolmente, semplicemente, etc....mente your
M@x Centrone.

P.S. un mega salutone ar compattaro e consorte ( Luky & Francy)


Gianluca G. lgenovese@easyclub.ch [18/8/2000]

Blow Up Live for Jubileum 2000, 11.8.2000 Capurso (BA) Italy

Ciao carissimi...
è passata ormai già una settimana dal grande evento di Capurso, e i ricordi si sono stabiliti fermamente nella mia mente come tesori da conservare.
Siete stati grandi, tutti quanti voi!
Ho trascorso 10 giorni indimenticabili, di Amicizia, di divertimento, di musica, di sole, di mare, di abbuffate incredibili (i famosi cornetti alla crema mi mancano!) di generosità, di accoglienza indescrivibile (alla Boezio's family...un abbraccio forte forte!).
Una settimana di duro lavoro che vi ha premiati alla fine con un concerto davvero riuscito in tutti suoi aspetti. 3 ore al giorno di prove, per 7 giorni, davvero ammirabili!
La scelta del posto, uno scenario illuminato! Il palco, spazio ottimo per tutti, vero Antonio? Le luci, molto atmosfera da Once Upon A Time.... Il suono, beh, forse qualcosa di meglio potevamo attenderci, ma tutto sommato buono. E poi, la scelta della scaletta, molto ben costruita ed eseguita. Un'ora e dieci di Music from Heaven...

Elena è stata grande e bellissima sul palco ad incitare il pubblico presente quella sera! Ha dato veramente prova della sua bravura...
Antonio, un "Jim" adatto alla situazione e perfettamente impegnato nei movimenti, nei balli, nei dialoghi con la folla delirante davanti a lui.
Francesco Boezio, tranquillo, superbo con il suo basso ha colpito al cuore i presenti! Chi potrà dimenticarsi della tua grande voglia di vita, di pace, di amicizia.... ROMA ne è stata la conferma!
Francesco Procaccio, the little man, il suono della sua chitarra è entrato in tutti gli animi di Capurso, anche lui molto tranquillo sul palco ma molto impegnato nelle esecuzioni. Un "Charlie" italiano!
Michele, the best drummer man in the world, è proprio vero..... Mel vive in lui! Ogni suo colpo ha fatto tremare e gioire le case di Capurso.
Mimmo, the Man in the Sky, anche di lui ho un'immagine ben definita: un grande amico! Le sue tastiere, suonate con precisione, e semplicità. Mick è rappresentato alla grande!

La mia partecipazione, è dovuta alla grande passione che accomuna i Blow Up ed io: SIMPLE MINDS.
L'emozione di salire sul palco, davanti ad un pubblico folto e amico, 500 anime vive e palpitanti, cantare assieme ai Blow Up due canzoni, New Gold Dream, duetto con Antonio su.... Take me to the river, wash me in the water... e poi LA CANZONE che mi ha dato il là verso i Simple Minds nel lontano 1984: Waterfront!
Un intro di saluti ai presenti con dediche, duetto con Antonio su.... Keep your eyes on the road, your hands upon the wheel! Che dire, ho dato il meglio di me per poter trasmettere la passione, la devozione, una vita con i Simple Minds! Tutto questo grazie a Mimmo, Michele, Antonio, Francesco B., Francesco P., Elena....

Chi è stato presente spero abbia percepito tutto questo. Thankyou my friends for all this and for what you'll do for Firenze, 11.11.2000! Io ci sarò be there!

A presto, your devoted friend G.Luca G. (the Travelling Man)
And the Band will play on and on....


linea di separazione

Michele, luglio 2000...

Ciao a tutti... c'è una nuova notizia per gli amici dei Minds e dei Blow Up...
Finalmente possiamo confermare l'accordo con il comune di Capurso e con le autorità ecclesiastiche del paese per un concerto che si svolgerà venerdi 11 agosto 2000 a Capurso, giornata in cui si festeggia l'arrivo di un gruppo di ragazzi francesi e croati, in italia per la Giornata Mondiale della Gioventù di Roma.

Ai blow up, ed in particolar modo a me e a Francesco il compito di organizzare la serata, tenendo conto di quelle che sono le tradizioni del paese e le richieste della band (baricentro della serata).
Unico punto interrogativo sono la strumentazione e il palco, infatti se il comune non accetta quelle che sono le nostre richieste, il concerto dei Blow Up non ci sarà. Hanno però parecchio bisogno di noi, sia per organizzare sia per tenere sveglia la serata...quindi!
Sotto trovate il programma che ho messo giù in questi giorni, che sarà comunque arricchito da qualche piccola mostra di fotografie, di merletti (Capurso è il paese dei merletti e dell'uncinetto), vi prego di leggerlo e se possibile di suggerire se ce n'è bisogno...


Capurso Jubileum 2000

P.zza Umberto I - Chiostro antistante B.S.Madonna del Pozzo


PROGRAMMA:

· ore 19.00: Celebrazione messa chiesa S.Salvatore
· ore 20.00: Raduno in Largo S. Francesco, saluto ai giovani delle autorità comunali ed ecclesiastiche; partenza verso Via Madonna del Pozzo piazzale antistante Santuario accompagnati da una Banda locale
· ore 21.00: Accoglienza nella piazza antistante la Basilica con il lancio di un pallone aerostatico, e suoni di campane a festa;
· ore 21.15: Esibizione di una band locale con repertorio di brani nazionali e non, di forte impatto commerciale
· ore 21.45: Buffet con degustazione di prodotti tipici della culinaria pugliese ed in special modo capursese, accompagnati dal buon vino locale
· ore 22.15: Concerto dei "Blow Up", Band capursese, da qualche mese cover band italiana dei Simple Minds, repertorio Rock Pop anni '80/'90
· ore 23.20: La Quadriglia. Esibizione di 11/13 coppie vestite di abiti tradizionali del '700 napoletano, impegnate nella celebre danza popolare del sud della penisola
· ore 23.50: Balli di gruppo e animazione. 40 minuti di ballo e divertimento istruiti da bravi animatori
· ore 00.00: Gran finale con fuochi pirotecnici, saluti, abbracci e orecchiette con cime di rapa

Il chiostro del Santuario dovrà inoltre ospitare:

- Mostra di fotografie: "aria di Puglia", fotografiedi Capurso e di tutta la nostra regione
- Mostra di merletti e lavori all'uncinettto, con la ricostruzione di un angolo del paese vecchio, e la presenza di anziane donne che dal vivo lavorano l'uncinetto, e magari le tipiche orecchiette pugliesi.



Ciao a tutti... e qualcuno di voi deve assolutamente esserci!!!

Arrivederci a tutti, a Capurso, venerdi 11 agosto 2000 per: "Capurso Jubileum 2000"

michele l.




linea di separazione

Blow Up's Line up


i Blow Up a Imola, 2/4/2000
Foto di
Gianluca Genovese [... a special thanx to u, my friend!]

Antonio Mastrolonardo - lead vocal
27 anni, istruttore di body-building,
cofondatore con Mimmo dei Blow Up.
Grande appassionato dei Simple Minds dal 1988.
Antonio
Elena De Natale - backing vocal
16 anni, studentessa, da 6 mesi con i Blow up.
Voce da brividi con notevoli margini di
miglioramento (chiedere a Gianluca Tannoia!)
Elena
Francesco Boezio - basso
27 anni, fresco laureato in Medicina,
con i Blow Up dal 1994.
Formazione musicale basata su Cure e Smiths.
Francesco
Michele Laricchia - batteria
27 anni, dj, tuttofare, con i Blow Up
dopo qualche mese dalla loro costituzione.
Animale sul modello di Mel Gaynor.
Michele
Checco Procaccio - chitarra
23 anni, studente di odontoiatria,
con i Blow up dal 1996.
Si è formato prevalentemente sul
jazz fusion di Pat Metheny.
Checco
Mimmo Capobianco - tastiere
26 anni, laureando in Lingue Straniere,
agente immobiliare.
Devoto al Santo Macneil da Glasgow,
cofondatore con antonio dei Blow Up.
Mimmo


linea di separazione

Blow Up's History


Nell'ormai lontano 1989 (sigh), annoiati dal nulla offerto dal paese in cui vivono, Mimmo e Antonio, compagni di banco alla scuola media inferiore, decidono di fare musica, partendo praticamente da zero. Trovano altri tre ragazzi, predicano loro il verbo dei Minds e iniziano a "suonare", se così si può dire, Someone Somewhere In Summertime : è proprio su questo pezzo che tutti i componenti della band imparano a suonare! Casualmente il nome della formazione era THE SELF-ABUSERS, vi ricorda qualcosa?
Dopo qualche mese si aggiunge Michele alla batteria e di lì a poco, i Self-abusers debuttano in un concerto da loro organizzato con un altro gruppo locale di cui faceva parte il nostro attuale bassista, Francesco. Il concerto si svolse in un capannone industriale di 1000 mq. e fu un successone di pubblico!
In seguito i Self-abusers suonano in diverse feste di piazza, avendo il coraggio di aprire le serate con pezzi come Theme for great cities, o proponendo Pleasantly disturbed di fronte ad un pubblico piuttosto perplesso.
Passano gli anni e decidono di abbandonare il progetto cover-band dei Simple Minds per svariati motivi: la partenza di MacNeil ha provocato danni irreparabili alla loro musica; inoltre sentono l'esigenza di suonare cover di altre band quali U2, Cure, Doors, nonché pezzi inediti composti da loro stessi (Great bad city, Glory days, Sunday Sky).
Siamo nel 1992 e si fanno chiamare TIMELESS GUYS. Il culmine della loro "carriera" lo raggiungono con un concerto in piazza utilizzando una amplificazione professionale: grande successo, anche se poco prima di salire sul palco decidono di sciogliersi.
Passa un anno di assoluto silenzio, Mimmo e Michele decidono di ritornare a suonare: è di quel periodo la scelta di chiamare al basso Francesco Boezio: nascono i BLOW UP (mai visto lo splendido film di M. Antonioni dall'omonimo titolo?).
Dopo varie esperienze Live, si aggiungerà il chitarrista Checco Procaccio che darà un'ulteriore svolta musicale: la nuova via è la fusion, l'acid jazz e il funky, ma il tutto eseguito senza l'apporto vocale del decano Antonio che a malincuore appende il microfono al chiodo.
Purtroppo le esibizioni LIVE si riducono all'osso: 2/3 all'anno!
Nel 1998 nell'ambito di una festa di beneficenza, decidono di celebrare i 10 anni di attività richiamando il Buon Antonio e riproponendo due pezzi dei Simple MInds: la leggendaria Someone Somewhere e la magica Street Fighting years: successo garantito.
In quell'occasione eseguono pezzi di musica leggera e Soul (Aretha Franklin, The Commitments, ecc.). Accolgono due voci femminili tra cui spicca Elena De Natale, voce acerba ma potente. Dopo qualche mese Elena diventa voce solista dei Blow Up che si esibiranno però solo alla festa di Laurea di Francesco: serata meravigliosa!
Il 1999 sta per finire, la nostalgia degli anni 80 e della musica che fu inizia ad assalire in particolare Mimmo: il colpo di grazia lo riceve quando scopre tramite internet dell'esistenza di un fan-club dedicato ai Simple Minds. Un'idea balorda inizia a balenargli nel suo cranio: perché non tornare a suonare la musica che ha accompagnato la sua adolescenza?
Il colpo di grazia arriva il 30 dicembre: suonano "per gioco" i pezzi dei Minds. E' fatta. La decisione è presa. Il resto è noto a tutti.

Mimmo Capobianco


Certo che è noto a tutti (almeno spero!). Il 2 aprile i Blow Up hanno suonato (alla grande!) alla Convention Nazionale dei Fanclub che si è svolta a Imola!
I commenti sull'evento si trovano poco più in basso.



linea di separazione

Feelings


Ciao a tutti, Imola è stato un Successone.
C'era poca gente ma in compenso quando i mitici miei carissimi amici BLOW UP hanno cominciato a suonare, tutti si sono fermati ad ascoltarli, è stato fantastico, mi spiace per chi si è perso purtroppo questa fantastica giornata. Poi è stato anche bello ed emozionante vedere come sia Cristina che Gianluca G. si lasciavano trascinare dalla passione che quelle magiche note risvegliavano in loro, portandoli con la mente a dei ricordi ormai lontani.
Comunque è stato stupendo, e dobbiamo ringrazziare anche i mitici 30 che hanno con gioia, entusiasmo e tanta allegria, allentato la tensione che si leggeva sui volti di Antonio, Mimmo, Michele, Francesco, Checco ed Elena. Spero che qualcosa di simile si ripeta al più presto, perchè per tutti quanti è stata una bellissima esperienza.
Ciao MAX.

P.S. Volevo Ringraziare Gianluca per avermi dato la possibilità di farvi conoscere le mie sensazioni.

Max

linea di separazione
Il giorno tanto atteso è arrivato e fuggito e il ricordo è annebbiato dall'eccitazione, nemmeno la scaletta ricordo bene come sempre (Street Fighting Years, Someone Somewhere, New Gold Dream, Book Of Brilliant Things, Alive...è tutto?), ricordo solo la perfezione sonora, il sole dopo tanti giorni di pioggia, il senso di unione, il calore umano e la gratitudine per il loro impegno, per esserci finalmente incontrati. Le Menti ha finalmente una cover band e di talento, i Blow Up. Qualcuno, qualcosa ha voluto così. Siamo finalmente completi per i nostri Simple Minds, possiamo donare loro un club completo. Una totale novità per me che ascolto tanta musica ma la conosco solo superficialmente, io che raramente ho visto uno strumento da vicino.
I Blow Up il giorno prima per le strade di Firenze: dei ragazzi normali con la voglia di ridere, trasformati in sapienti manipolatori di suoni, la stessa impressione che mi fanno i Minds: un attimo prima degli dei del sound e un attimo dopo delle persone con cui chiacchierare. La loro commovente gioventù, la loro commovente voglia di combattere come tutte le giovani band, come i giovani Minds. "Cosa serberà il futuro per loro?", penso mentre osservo l'impegno con cui suonano, e invidio le loro compagne: avere qualcuno accanto che vive la musica e non solo per un disco ascoltato. Vederli suonare, seguirli nei loro spostamenti, nelle loro prove, toccare i loro strumenti, vivere la musica con loro. Cosa sarebbe stata la mia vita accanto a un musicista? Forse lo sarei diventata anch'io. Provo lo stesso fascino che provavano Jim & Charlie a casa di Milarky, anche un microfono mi affascina. Capisco di aver perso la mia gioventù dietro le solite cose. La musica non è solo un disco da ascoltare. Toccare, maneggiare, vivere la musica mi è mancato.
Si, ora tutte le sensazioni mi ritornano alla mente, sono le 5, l'alba e scrivo nel letto. Il ricordo mi impedisce di dormire, devo scrivere. Una recensione. Cosa devo recensire? E' tutto perfetto e basta, sembra di essere accanto ai Minds con le versioni nella loro veste 84/85. Unico difetto: una performance veloce, frettolosa, ma come si fa? Il tempo è poco, il tempo vola. Finisce tutto troppo in fretta, il giorno tanto atteso. Rimane il ricordo e la nostalgia, la voglia di ripetere l'esperienza al più presto, la stessa spinta che ti porta a correre a 10/100 concerti dei Minds, uno dopo l'altro, se li fanno. E la padronanza negli sguardi e nei gesti della band, solo il cantante tradisce tensione. Lo guardo, lo incoraggio, dicono che il mio entusiasmo piaccia a chi suona. Non riesco a stare ferma, vorrei urlare, stendermi per terra e guardare il cielo mentre le loro note mi circondano. Perdermi, sognare. Chiudo gli occhi e assaporo questi fuggevoli momenti, li riapro e vacillo. La realtà. Il sole mi ferisce gli occhi, sono circondata da tanta gente invece vorrei essere sola con la band, urlare, scatenarmi.
Il tempo fugge, il momento fugge, va ripetuto. Finisce e vorrei inginocchiarmi davanti a loro. Posso solo baciarli, esprimergli la mia gratitudine, ma è stupendo anche dividere la felicità con chi mi circonda.
Shine The Light On You.

Cris
linea di separazione
Real to Real life...

Ciao Cris, Ciao Gianluca T., Ciao Webmaster Luca, Ciao Mimmo & CO., Ciao Blow UP, prima di tutto mi voglio scusare for the huge delay in writing you...SORRY !!
Anyway, come state? La vita a volte è talmente difficile da dirigere, che vorresti mandare tutto in aria, senza pensarci due volte.. Questo è quello che mi sta succedendo in questi tre giorni..
Giorni di merda (scusatemi per le espressioni dirette, e senza mezzi termini), stracolmi di noie e di pesantezze lavorative che ti svuotano fino al midollo, e non capisci il perché ! Da domenica, dal momento in cui vi ho conosciuto tutti quanti, il mio animo semplice si è riempito di gioia e di voglia di fare qualcosa di nuovo.
E' stata veramente un'esperienza indimenticabile, e soprattutto da ripetere, assolutamente! Tutta la giornata, anzi a dir il vero da sabato mattina, quando sono partito da casa alla volta di Bologna, il solo fatto di prendere la macchina e viaggiare sapendo di incontrare nuovi amici che la pensano come te, che amano ciò che ami, che piangono dalla felicità quando aleggiano nell'aria le parole magiche e gloriose SIMPLE MINDS...
Poi domenica, alzarmi alle 8.00 dopo una notte quasi senza chiudere occhio, colazione in 10 minuti, e via verso un'avventura meravigliosamente cresciuta, vissuta assieme agli amici che ho sempre cercato, ma che purtroppo ho sempre perso o mai trovato!
Cris, averti incontrata per prima, ti ricordi il primo saluto? E pensare che ero passato almeno tre volte davanti prima di riconoscere quell'angolino che tanto hai voluto, senza essermi accorto della presenza delle immagini di due REAL FRIENDS alle tue spalle.. JIM & CHARLIE ! Shame on me... Forse dovuto alla paura di incontrare nuovi amici, oppure la frenesia del mio entusiasmo e felicità di essere finalmente arrivato dove volevo.. Ci siamo presentati, e come d'incanto tutto mi è parso chiaro: A Real Life for two Real Friends, who came to the world for music, for us all, THANKYOU JIM, THANKYOU CHARLIE ! GOD BLESS YOU FOREVER..
L'incontro con Gianluca T., Mimmo, Michele, Antonio, Francesco, Checco, Elena, Webmaster Luca, e tutta la truppa Capursiana, è stato molto emozionante. Siete tutti fantastici, vi voglio bene!!!
Non ricordavo queste sensazioni da ormai troppo tempo, così sono come rinato, per questo non mi fermerò mai di ringraziarvi tutti quanti, senza esclusioni.. Grazie per gli interminabili momenti di infinita gioia che mi avete dato durante la vostra performance, che senza alcun dubbio è stata meravigliosamente intensa, profonda di contenuti, ho capito che l'amore verso la band che non morirà mai e poi mai (till the bitter end..) che provate (come me, come tutti i VERI AMICI di JIM e CHARLIE) è immensamente grande, senza fine. Così spontanea e vera che tutto il resto intorno quel giorno sembrava non facesse parte dei vostri, nostri pensieri.. Ricorderò per sempre gli splendidi diamanti che ci avete regalato:
Street Fighting Years, dall'inizio alla fine un'incanto..
Someone, Somewhere in Sommertime, sono parole che ti danno i brividi solamente a pronunciarle!
Book of Brilliant Things, un ricordo del mio primo concerto a Londra nel 1986, versione meravigliosa..
New Gold Dream, una sorpresa veramente azzeccata, e riuscita al 100%, MAGIC ATMOSPHERE..
Alive & Kicking, che dire, un finale mozza fiato, Heaven's song..
Tutto è riuscito nei minimi particolari, avete certamente creato l'atmosfera che tutti ci aspettavamo, anzi di più, l'unico rammarico al breve durata! Non importa, alla nostra convention sarà tutto diverso. Luca e Cris, con il nostro aiuto, creeranno nuovamente una giornata idilliaca per tutti, ne sono sicuro!
I WILL BE THERE, I WILL BE THERE, I WILL BE THERE...
Grazie BLOW UP di esistere!
Lachi, hai veramente creato tu tutto questo, chi lo avrebbe mai detto?!?! Sei grande, per la tua pazienza, la voglia di fare sempre conoscere la tua passione a nuove persone, dialogando con tutti, trasmettendo emozioni nuove sia tramite "Le Menti", che personalmente.. Ti appoggerò sempre ! THIS IS THE SPACE I WANT TO BE...
E poi che dire della grande personalità, lealtà, e freschezza di CRIS... Sei unica e forte, leale verso Jim+Charlie in tutto e per tutto. Da ammirare la tua calma, la tua devotion, e in fondo sei spontanea nelle tue azioni, parole e fatti. THEY WILL BE VERY PROUD OF YOU !
A Gianluca T., un'amico che vorrebbero in tanti, non preoccuparti che da adesso in poi ci sentiremo più spesso.
At the end (but not forever..) scusatemi, se sono stato lungo, ma al solo pensiero che sto scrivendo a VERI AMICI, il mio cuore si apre nuovamente e vi ringrazia.. Siete l'eco che viaggia tra le luci della mia mente, SHINE THE LIGHT ON YOU FOREVER..
A proposito, mi dimenticavo, le foto saranno pronte tra tre o quattro giorni.. Non appena ne sarò in possesso, saranno anche vostre!
A presto, scrivetemi, telefonatemi (casa 0041 91 682 01 86 anche fax dopo le 19.00, cellulare 0041 78 622 62 50)
Your simple minded friend G.Luca G. (The Travelling Man)

Gianluca G.

Imola, Sunday april, 2 2000.
Hi friends, so far so close, how do you feel? This is my first impressions on Imola for the english tongue people all around the world...
The shining Sunday is gone, but all the brighter memories lighted up to our minds are now like sparkles in the rain after a storm... It has really been a very amazing and exciting day. We all went to a real exstasy feeling during the Blow Up's gig.
It was 14.45, the sun was shining up on the sky, no blowing wind, but lots of emotions all around and when Mimmo, Michele, Antonio, Checco, Francesco and Elena went up on the catwalk and the bass line of Street Fighting Years began, all was clear for us: SIMPLE MINDS were there with us...
We were all singing, dancing and shouting loud our faith and devotion for the band playing live the SONGS that put us all together in a simple fantasy of a glorious sound!
They were wonderfull, when Someone Somewhere in Summertime felt down from Heaven directly to our hearts, like a little child's smile...
Elena's voice is like a deep shining shadow that colours your heart. We all thought we really were in the land called Scotland, This is our Land!
Then, Antonio remembered us to take a look to the open scheme of things into the Book Of Brilliant Things.. Mimmo's intro has been marvellous and brought us to the 1986 version, and what a version !! I will always remember it, coz of my first Simple Minds concert in London. It was 2.3.86!
14 years are gone since, but Blow Up gave me the joy to hear it again. THANK YOU guys!
After all these emotions, it was time for a real big changelling sound from 1982: NEW GOLD DREAM '81 '82 '83 '84, the "surprise"
We have all been hypnotized from the new and strong bass line of "Big Dan Yer Man" Francesco, followed by the "Big Drumming Man" Michele, by "The Man in the Sky" Mimmo's keyboard, the brilliant "Little Man" Checco on guitar and "The Voice" Antonio, Jimmy is shining in you, so keep the pressure on for him.
Alive & Kicking was our sweet "goodbye" for the day but not for all Life! Elena has been incredible fascinating us with her strength.
We took lots of pictures, we recorded this live experience too and at the end, about 25 minutes of happiness, our friendship began to be strengher and will always be..
So, I would like to thank again "The Webmaster" Luca, for having created "Le Menti", a great site for all of us.
Cris, for all the support, devotion and her way to keep her life so simply in love for Simple Minds.. I remember to all who have the Cris' "Book", to read it, it's enchanting!
To Gianluca T., a great friend with whom you can share unforgettable days..
To Blow Up, there will be days when one million eyes will see you up on the catwalk, playing your Real Life: MUSIC!
And to all the good people from Capurso, I would say stay close to them, they need you need !
And at the realy end, GOD BLESS YOU ALL..
See you very soon, your simple minded friend G.Luca G. (the travelling man)

Gianluca G.
linea di separazione
Le impressioni 'LIVE' dell'amico GIANLUCA

L'eccitazione sale alle stelle. Non so ancora se potrò esserci ma CI SARO'!
Sono andato a vederli qualche sera fa durante le prove e ho visto nascere in tutti (o quasi) una grande voglia di iniziare con street...... Se la prima volta che li ho visti mi avevano fatto una ottima impressione, questa volta l'impressione è stata devastante. Li ho visti molto + rilassati e tranquilli e hanno suonato decisamente meglio. Tento, malgrado la mia scarsa capacità di cronista, di presentarveli:

On Drums: E' un mostro. Maltratta la batteria dall' inizio alla fine e si percepisce immediatamente che ci mette una gran passione quando suona i pezzi dei minds. Mi ha fatto venire un brivido lungo la schiena quando ha accennato per un attimo pezzi come biko e up on the catwalk versione 84. Grande batterista.
Lead Vocals: Era l'unico sul quale nutrivo perplessità prima di andare a vederli (diciamocelo:Kerr è unico ed inimitabile), ma dopo averlo sentito intonare il primo verso di someone la prima sera questi dubbi sono svaniti. Ha una voce stupenda che ricorda molto quella di jim e ha una carica fenomenale che secondo me verrà fuori ancora di + sul palco davanti a tante xsone. DAVVERO UN GRANDE! DAVVERO UN SIMPLE MIND!!!
On Piano: Mimmo McCapobianco: E' lui, insieme al batterista, il vero leader del gruppo. E' lui che decide ciò che si deve suonare e non potrebbe essere altrimenti, data la sua smodata passione per i vecchi simple minds. Ha una incredibile intesa con Michele e gli basta guardarsi x un attimo x decidere di partire con una canzone in quel momento non prevista. E' successo l' altra sera con sanctify e devo dire che la cosa mi ha emozionato molto. Grande tastierista, stà facendo di tutto x ricreare le atmosfere ormai dimenticate dell'86 quando, a mio parere, ogni cosa simple minds partiva da questo misterioso e affascinante strumento.
On Eletric Guitar: Insieme al bassista è l'unico non fan dei simple, ma a differenza di quest'ultimo che sembra stia iniziando ad appassionarsi, non glienepòfregàdemeno!!!! Nulla da dire CMQ sul suo modo di suonare. L'altra sera ha creato big sleep dal nulla, anche se poi forse non si farà +. Un pò capriccioso sull'ipotesi di suonare street, per una questione di ditale...Boh! NUNCECAPISCONIENTE!!
On Bass Guitar: Leggi sopra. Il vero promotore dell'idea street:GRAZIE DI ESISTERE. Gli si legge in faccia che gli piacciono i pezzi che suona ed esegue divinamente la già citata street anche senza basso acustico.
Direttamente dal paradiso BACKING VOCALS::Voce appunto paradisiaca. Si esprime alla grandissima in ALIVE (don't say goodbye, don't say goodbye.....) e discretamente in SOMEONE (vi ricordate la versione 86 nella quale c'era robin, mai + ripetuta??). DAVVERO UNA GRAN VOCE: HO un sogno: vederla cantare in ALL THE THINGS SHE SAID!!

UAGLIO' DEVO ANDARE A LEZIONE DI ECONOMIA POLITICA.
CIAO A TUTTI

Gianluca T.
linea di separazione
INIZIO PRIMAVERA DI... PROMESSE... dal sito alla realtà

Era - l'ormai lontano - fine millennio. Lachi ed io, a 500 km di distanza, si lavorava in sordina con lo scopo di far partecipi ed integrare i fans secondo quella che è la loro (la nostra) comune passione.
Quando un giorno, molto discretamente, ma assolutamente determinato, si fa avanti un certo MIMMO. "Ehy, sto cercando di mettere insieme una band per... la scaletta del millennio!"
... e fu così che dall'Alpe (bè un po' più in giù) alle Piramidi (un po' più in su), passando per Arno e Tevere si attivavano connessioni di solidarietà e appoggi morali che si attualizzeranno...
ad IMOLA, DOMENICA, 2 APRILE, dove musica, ricordi, passioni, brividi di gioia e conoscenze via cavo la faranno da padroni di fronte alla senz'altro memorabile e sudata PERFORMANCE dei BLOW UP, la grande cover band di Mimmo & soci.
Grande Mimmo: esempio di tenacia premiata
Grandi "Le Menti"... non solo elettronica..........

Ciao da Delia!
Home


This page hosted by Get your own Free Home Page
(c) Copyright 1996-2002 Luca Ruffini the_simple@iol.it