Prendendo spunto da un fatto storico conclamato, la crociata contro gli Albigesi proclamata da Papa Innocenzo III e la conseguente distruzione della città di Bèziers, nella regione della Linguadoca, abbiamo costruito una vicenda possibile, che fa risalire l'oscura genesi dei Tarocchi, alle tormentate vicende di una comunità di eretici perseguitati, i Catari appunto, dal greco kataros, puro, che interpretavano in maniera rigorosa il messaggio di Gesù e mettevano in discussione le fondamenta stessa del potere temporale della Chiesa di Roma.
Questo episodio d'intolleranza e di Crociata Santa bandita in nome di Dio, assurge quasi a simbolo delle guerre e delle persecuzioni che hanno visto la luce nel corso dei secoli, a testimonianza del fanatismo e dell'ignoranza che hanno sempre alimentato ogni commistione tra religione e potere.
|