CASERTA
Sagra e settimana gastronomica casertana - Dicembre.
La manifestazione è promossa per far conoscere al consumatore piatti
poco noti, ma non meno saporiti, quali quelli preparati con il pesce azzurro
o con la cosiddetta carne alternativa il quarto anteriore bovino. Ai piatti
vengono accoppiati vini tipici casertani e campani a denominazione di origine.
CALVI RISORTA
Sagra del prosciutto paesano - Luglio.
Il prosciutto dei suini allevati allo stato brado viene distribuito con pane
casereccio agli ospiti. Non mancano le varie specie di insaccati di maiale
e neppure abbondante vino dei tipi Sannio bianco e Sannio rosso
CARINOLA
Sagra di "San Paolo" - 24 e 25 Gennaio.
Sorta di Sagra-Pellegrinaggio che si svolge nella frazione Casale di Carinola.
Lungo il percorso che separa la Chiesa di Casale con la Cappella di San Paolo
di Tarso, si allestiscono banchetti che offrono "lupini", conservati
in apposite tinozze e accompagnati da ottimi vini, mentre i fedeli cantano
i "vespri", in quanto il pellegrinaggio si svolge nel pomeriggio
prima del calar del sole.
CASTEL MORRONE
Sagra del Fico DIndia - Settembre.
Nella manifestazione, oltre ai fichi dindia locali, si potranno gustare
piatti tradizionali, quali: la zuppa di soffritto, gli abbuoti, la carne di
pecora. I cannoli alla crema di fico dindia, che ogni anno riscuotono
tanto successo e il liquore al fico dindia. Una mostra di artigianato
locale, lesibizione di gruppi folkloristici ed un piccolo zoo di animali
domestici e da cortile, arricchisce la manifestazione.
GALLUCCIO
Festa della Vendemmia - Fine Settembre.
Grande festa in paese in occasione della vendemmia, con canti, balli e stands
gastronomici.
MADDALONI
Sagra del carciofo - Settembre.
Sull'eremo di San Michele avviene la mostra del prodotto con degustazione
il carciofo viene arrostito con l'aggiunta di vino bianco.
MONDRAGONE
Sagra del Mare e Sagra dell'Uva - Agosto.
ROCCA D'EVANDRO
Sagra degli Gnocchi - Prima domenica di Agosto.
SAN LEUCIO
Sagra delle "pallottole" - Luglio.
Durante il Palio, corsa a cavallo dove i quartieri della città si sfidano,
le donne preparano delle crocchette di patata, dette "pallottole".
TEVEROLA
Sagra della Mozzarella e del Vino Asprinio - Seconda decade di Settembre.
Stands gastronomici, manifestazioni canore e carri allegorici ispirati alla
vendemmia.
TEANO
Sagra dei Sapori contadini
dell'alto Casertano e Rivisitazione degli antichi mestieri con vestiti dell'ottocento
a cura dell'associazione il "Campanile" che si svolgera' a Teano
il 7 e 8 Luglio 2001 con la partecipazione delle Pro Loco di Falciano del
Massico Francolise Gioia Sannitica e Presenzano.