Versione corrente: 2.00 build 148 (Service
Pack 2) del 24 Apr. 2000
Novità : 2
Aggiunto
il parametro di configurazione "Partita a
singole alleanze".
Aggiunto il parametro di configurazione "Consenti
di smantellare le basi".
Modifiche : 4
VGA Plus!
corregge a 0 tutte le quantità negative di minerali
che trova, in modo da annullare parzialmente gli
inconvenienti derivati dal bug nel comando "Dump"
presente nelle precedenti versioni (vedi sotto).
Modificati alcuni topic nei messaggi che non venivano
visualizzati correttamente in Winplan.
Migliorata l'importazione dei file di configurazione
di versioni precedenti in VPCONFIG.EXE. Ora,
all'avvio, questo programma mostra esattamente le
stesse opzioni che si otterrebbero lanciando VGA Plus!
senza aggiornare il file di configurazione.
Modificato leggermente il Core di VGA Plus! per
ottimizzare la velocità e il consumo di memoria di
alcune funzioni.
Errori corretti
: 3
Il
comando "AutoTax" presentava ancora, a
volte, l'errata impostazione delle tasse al 99%.
Il
comando "Dump" non operava correttamente
sui siluri contenuti nella base.
Il
comando "Dump", quando si smantellava
l'intera base, sottraeva minerali a causa di un
errore di overflow interno a VGA Plus!
Versione:
2.00 build 136 (Service Pack 1) del 9 Feb. 2000
Novità : 2
Aggiunta
la nuova missione estesa "Transfer Torpedoes To
Starbase".
Aggiunta la nuova missione estesa "Transfer
Fighters To Starbase".
Modifiche : 2
Il codice
del comando "Refit" è stato completamente
riscritto per correggere tutti gli errori presenti e
per migliorarne le prestazioni.
Il
comando "Refit", se deve costruire al volo
i componenti per la sostituzione, ora considera anche
le supplies del pianeta, convertendole in MCs se
necessario.
Errori corretti
: 5
Il
comando "AutoTax" a volte causava l'errata
impostazione delle tasse al 99%.
Il
comando "Refit" a volte causava la
costruzione di componenti a livello tecnologico
superiore a quello presente nella starbase.
Il
comando "Refit" a volte sostituiva i
componenti con altri a livello tecnologico errato.
Il
comando "Refit" errava nello stoccaggio
delle armi a raggi sostituite, trasformandole in tubi
lancia-siluri.
Corretto un errore nel messaggio di conferma della
modalità "Passo a Passo" per le missioni
estese "Transfer xxx".
Versione:
2.00 build 129 del 6 Gen. 2000
Novità : 27
Il
friendly code mnt (Navi officina) è
stato rimosso in favore della nuova missione estesa
"Maintain".
Il
friendly code dst (Autodistruzione)
è stato rimosso in favore della nuova missione
estesa "Autodestruct".
Il
friendly code nrh (Riciclaggio navi
e stoccaggio scafi) è stato rimosso in favore della
nuova missione estesa "Decommiss".
I
friendly codes planetari miN sono
stati rimossi in favore di 6 nuovi comandi del
processore dei comandi: BaseLay, BaseLayWeb,
BaseLayIn, BaseLayWebIn, BaseScoop e BaseSweep
Aggiunta la nuova missione estesa "Drill".
Aggiunto il comando "Autotax".
Aggiunto il comando "Config".
Aggiunto il comando "Detonate".
Aggiunta l'opzione "Nativi si uniscono ai coloni".
Aggiunta l'opzione "Mappe esplorative".
Aggiunta l'opzione "Ricevi aiuti dai nativi".
Aggiunti due parametri di configurazione per i campi
minati delle basi. Adesso è possibile permettere
alle basi di posare, raccogliere o eliminare i campi
minati con parametri di configurazione diversi per
ogni azione. Si può quindi concedere la posa e
vietare la raccolta e l'eliminazione, o qualsiasi
altra combinazione desiderata.
Il
comando "Dump" accetta ora un parametro
opzionale che serve a specificare che cosa
esattamente si vuole riciclare.
La
missione estesa "Decommiss" può agire
anche sulle basi alleate.
La
missione estesa "HyperJump" permette di
specificare la distanza in ly del salto iperspaziale.
Inoltre, lo scafo n°87 viene equipaggiato con un
nuovo motore HyperDrive che permette salti maggiori.
Aggiunti messaggi di WARNING in caso di comandi non
riconosciuti dal processore dei comandi.
La
funzione che elabora ed invia i messaggi della Coda
di Costruzione è stata migliorata per includere il
supporto per i friendly codes PBx. Ora le basi con
tali friendly codes vengono elencate con a fianco il
codice PBx utilizzato.
Aggiunto un parametro di configurazione che permette
ai giocatori di stendere un nuovo campo minato
all'interno di un loro campo minato già esistente
nelle missioni estese Lay Mines e Lay Web Mines.
E'
stato introdotto un nuovo modello di gestione degli
errori. Ora, in caso di errore, l'esecuzione di VGA
Plus! continua ignorando solo i comandi che hanno
causato l'errore. In questo modo i comandi validi non
verranno ignorati. VGA Plus! registra tutti gli
errori nel file VPLUSERR.LOG nella cartella di gioco.
Nuovo programma VPCONFIG.EXE per supportare le nuove
opzioni di configurazione.
Sono
stati introdotti molti nuovi parametri di
configurazione per migliorare la gestione di vecchie
funzioni.
VGAPLUS.EXE e VPCONFIG.EXE utilizzano ora il modulo
di linguaggio VGAPLUS.PLN per localizzare la loro
interfaccia in diverse lingue.
VGA
Plus! presenta la nuova modalità operativa "Passo
a passo"
VGA
Plus! si accorge dei giocatori che perdono un turno (file
TRN non presente oppure in stallo) e, se nell'ultimo
turno giocato erano classificati come giocatori
registrati, ai fini di continuare ad eseguire
correttamente le missioni impostate in precedenza,
vengono mantenuti con lo status di giocatori
registrati.
Riprogettato il sistema di calcolo del punteggio
alternativo di VGA Plus!. Questo metodo prende in
considerazione molti più parametri quindi genera
punteggi che rispecchiano meglio l'esatto valore di
ciascun giocatore.
La
versione shareware funziona ora per i primi 30 turni
invece che per i primi 20 come nelle precedenti
versioni di VGA Plus!.
Aggiunto il parametro di configurazione "Allies".
Questo parametro risulta utile in partite a gruppi in
cui le alleanze devono essere fisse, poichè attiva/disattiva
il comando "Allies". Se disabilitato, anche
i friendly codes "ffX" e "eeX"
verranno ignorati per evitare che i giocatori possano
bypassare questo comportamento.
Modifiche : 15
La
gestione dei campi minati depositati dalle basi
stellari è stata sensibilmente migliorata. Ora le
mine rimaste non vengono più riconvertite in siluri
alla massima tecnologia possibile, ma il consumo di
siluri viene calcolato in base all'effettiva quantità
di siluri a diversa tecnologia presente sulla base ad
iniziare dai siluri a tecnologia 1.
La
missione estesa "Beam Up Multiple"
presentava un'inesattezza nella documentazione, in
cui si leggeva che il secondo parametro indicava
quanto fuel imbarcare. In realtà, il primo parametro
veniva utilizzato sia per i minerali sia per il fuel.
Ora VGA Plus! segue quanto riportato nella
documentazione.
Il
comando "Racename" ora accetta anche
caratteri in minuscolo per i nomi della razza.
Il
comando "Give Planet" ora, in presenza di
una starbase, mantiene nello stock tutti gli scafi in
comune tra le due razze tra cui avviene lo scambio
del pianeta.
Il
comando "Refit" può essere soltanto
inviato dal giocatore che possiede la base che deve
effettuare il refit. In precedenza poteva essere
inviato anche dal giocatore che possedeva la nave su
cui si voleva fare il refit, a condizione che fossero
alleati.
Il
comando "Refit" può essere effettuato
anche sulle navi degli alleati. In precedenza, il
giocatore che possiede la base che deve effettuare il
refit non poteva inviare questo comando per le navi
alleate. Solo gli alleati stessi potevano inviare
questo comando perchè operasse sulle loro navi.
Velocizzata la procedura di scansione della coda di
costruzione navi.
Ora
le missioni estese non vengono più cancellate dopo
la loro esecuzione.
Nuovo modulo per l'identificazione dei comandi del
processore dei comandi. Il vecchio sistema si basava
sull'assunzione che i comandi venissero sempre
scritti partendo dalla prima riga disponibile. Questo
approccio è stato radicalmente cambiato ed ora non
si basa più sulla supposizione che un giocatore
faccia sempre la cosa giusta.
I
topic e le immagini dei messaggi vengono ora
visualizzati correttamente in Winplan.
Se
il giocatore non è registrato, i campi minati delle
basi vengono rilasciati sempre come suoi. In
precedenza, la posa di campi minati con una
configurazione diversa non veniva eseguita nel caso
il giocatore non usasse una versione registrata di
VGA Planets. (I campi minati posati dalle navi
hanno sempre seguito questa regola)
Ora per
far sì che una nave Rebel che effettua la missione
estesa "Hyperjump" setti poi la sua
missione a "REBEL GROUND ATTACK" occorre
che le prime 2 lettere del suo friendly code siano
"RG" e non più soltanto che la prima
lettera sia "R".
Il
friendly code planetario "SFS" è stato
rimosso.
VGA
Plus! cerca i file della lista delle navi prima nella
cartella corrente e poi, se non li ha trovati, nella
cartella di gioco. Nelle versioni precedenti accadeva
il contrario. Questa modifica è per compatibilità
con il comportamento di HOST.EXE.
L'assegnazione delle navi sotto controllo remoto è
stata spostata alla fine della fase 3. In questo modo
il messaggio del Sommario di flotta riporta la nave
come appartenente alla flotta del giocatore
proprietario e non del giocatore remoto.
Errori corretti
: 17
Il
comando "Allies" non permetteva la rottura
di un'alleanza.
Il
comando "Fix" causava la sparizione della
base se si utilizzava su di una nave non danneggiata.
Nel
messaggio di autodistruzione di una nave veniva
riportato il nome di un'altra nave, invece di quello
esatto.
Errore 11 (Divisione per zero) nel calcolo dei siluri
rimasti dopo la posa di campi minati dalle basi
stellari.
La
missione estesa "Transfer Fighters To Ship"
presentava un comportamento anomalo. I caccia
venivano trasferiti solo se la nave che li trasferiva
aveva più fighter bays della nave che li riceveva.
Utilizzando l'HOST.SRACE, se un giocatore aveva lo
stesso slot della sua razza (Es: Player 8 con la
razza 8-Empire) le missioni speciali venivano
reimpostate a "Exploration".
Il
comando "Give" non riconosceva la keyword
"TO" se era scritta in minuscolo.
Il
comando "Give Planet" errava
l'individuazione degli scafi da smantellare in
presenza di una base.
I seguenti errori sono caratteristici
della sola versione 1.50.000 e non sono presenti
nelle versioni precedenti di VGA Plus!:
Il
processore dei comandi non riconosceva in modo
corretto il carattere "<" nei messaggi
universali.
Il
comando "Dump" inviava solo un messaggio
senza in realtà eseguire nulla.
Il
comando "Refit" non veniva eseguito sulle
navi con ID maggiore di 500.
I
giocatori registrati non venivano correttamente
individuati come tali nella fase 2 e 3.
Le
missioni estese venivano ignorate per le navi con ID
maggiore di 500.
La
missione estesa "Hyperjump" presentava
errori di approssimazione nel calcolo delle
coordinate di destinazione.
La
missione estesa "Hyperjump" non salvava
correttamente le nuove coordinate dopo il salto della
nave.
Il
comando "Fix" non operava sulle navi
alleate in certi casi.
Il
metodo di calcolo del punteggio alternativo
utilizzato da VGA Plus! causava un aumento enorme del
punteggio di un giocatore rispetto agli altri.
Descrizione
VGA Plus! è un programma addon per VGA
Planets 3.x, che espande le funzionalità del programma
HOST.EXE introducendo molte nuove funzioni. Molte di
queste funzioni sono atte ad emulare il funzionamento del
programma Portable HOST in partite
hostate con il programma HOST di Tim Wisseman.
Requisiti
software
Advanced VCR è stato sviluppato per l'HOST di Tim
Wisseman.
Advanced VCR
richiede HOST/HOST.SRACE 3.22.012 o
superiore, oppure HOST 999 3.22.024.003
o superiore.
Panoramica
delle funzionalità di VGA Plus!
Questa
sezione illustra le funzioni di VGA Plus!
- Processore
dei comandi
VGA Plus! implementa un meccanismo per mezzo
del quale i giocatori possono modificare le
operazioni del programma. Un modulo di VGA Plus!
conosciuto come Processore dei Comandi interpreta
dei messaggi speciali provenienti dai giocatori e
modifica la configurazione del gioco senza nessun
intervento dell'host. Questo meccanismo permette
ai giocatori di instaurare alleanze formali,
cambiare e visualizzare il nome della loro razza,
ed altre cose simili. L'host può configurare
quali aspetti del processore dei comandi saranno
disponibili ai giocatori.
- Missioni
estese
Le missioni estese di VGA Plus! rappresentano
un nuovo set di missioni per le navi che
espandono il set corrente di missioni standard. A
queste missioni estese si può accedere
attraverso l'interfaccia M.I.T. di WinPlan o di
VPA, oppure attraverso il processore dei comandi
di VGA Plus! per i giocatori che utilizzano VGA-Planets
per DOS. Notate che anche il programma EchoView
permette di impostare le missioni estese.
- Controllo
remoto delle navi
Il controllo remoto delle navi è una
funzione di VGA Plus! che permette ai giocatori
di controllare delle navi degli altri giocatori
senza averne la proprietà. Ciò può essere
utile in molte situazioni. In partite a squadre,
per esempio, una flotta di navi potrebbe essere
composta da differenti giocatori, e tenere
sincronizzate le coordinatea delle navi, i
waypoint, le missioni, i friendly codes, ecc. è
di solito un'operazione costellata da errori e
malintesi. Sarebbe molto più semplice se un
giocatore potesse controllare l'intera flotta e
le navi restassero di proprietà dei rispettivi
giocatori.
- Sommario
di flotta
Con questa opzione ogni giocatore riceverà un
messaggio indicante la quantità e la classe
delle navi della propria flotta.
- Messaggio
dello stato delle alleanze
Questa opzione permette ad ogni giocatore di
ricevere ogni turno un messaggio indicante lo
stato corrente delle alleanze. Questo messaggio
è molto più facile da capire che i simboli
utilizzati nel messaggio "Priority Build
Points" dall' HOST.
- Messaggio
della Coda di costruzione
Questa opzione permette ad ogni giocatore di
ricevere ogni turno un messaggio indicante lo
stato corrente della coda di costruzione delle
navi.
- Punteggio
alternativo
Questo è un metodo di calcolo dei punteggi più
complesso ed accurato di quello standard. I
pianeti più sviluppati hanno un valore maggiore
rispetto a quelli non sviluppati, come pure le
navi forti rispetto a quelle deboli e le basi
stellari più attrezzate rispetto alle base
stellari carenti. Inoltre anche gli
equipaggiamenti speciali standard vengono presi
in considerazione per il calcolo del valore di
ogni nave.
- Ricevi
aiuti dai nativi
Questa
opzione permette di ricevere aiuti casuali dalle
popolazioni native. Questi aiuti spaziano dalla
raccolta di minerale aggiuntivo, all'incremento
delle tecnologie della base (se esistente) fino
alla costruzione di una base se non presente!
- I
nativi si uniscono ai coloni
Questa
opzione permette ai nativi di trasformarsi in
coloni in base al loro grado di felicità, al
loro numero e in base ad una probabilità casuale.
- Mappe
esplorative
Questa opzione crea dei file XYPLAN.DAT
personalizzati per ogni giocatore, nascondendo i
pianeti che i giocatori non sono ancora stati in
grado di poter individuare. Questi ultimi, man
mano che le loro navi viaggiano nello spazio,
saranno in grado di vedere nuovi pianeti.
In questo modo l'esplorazione della mappa diventa
un obiettivo in più che può rendere la partita
più divertente e misteriosa.
La
versione shareware di VGA Plus!
Per
incoraggiarne la registrazione, questo programma cesserà
di funzionare dopo il 30° turno di gioco. Questo non
significa che potete iniziare a testarlo dal turno 15 e
proseguire per 30 turni, significa solo i primi
30 turni di gioco (da 1 a 30). In aggiunta, un
messaggio indicante che è in uso la versione shareware
verrà inviato a tutti i giocatori ogni turno. In
compenso tutte le funzioni di VGA Plus! sono abilitate.
Ringraziamenti
particolari
A Tim Wisseman per
l'aiuto durante la lavorazione di questo addon e per la
creazione di VGA Planets.
Il sito ufficiale di VGA Planets è www.wilmington.net/vgaplanets
Grazie a tutti coloro
che hanno partecipato alla fase di beta test e hanno
inviato suggerimenti affinchè questo prodotto potesse
competere per entrare con merito tra i migliori add-ons
per VGA Planets. Ora il giudizio passerà a tutti i
giocatori di VGA Planets nel mondo... spero si possano
divertire così come mi sono divertito io nel programmare
VGA Plus! Seconda Edizione... grazie di nuovo!
Un
particolare ringraziamento al gruppo di test di Daniele
Zonari, al quale si deve circa il 50% dei bug scoperti.
Un grazie enorme a
Martina, che mi ha incoraggiato a sufficienza a iniziare
questo progetto a lunga scadenza... Grazie! ^_^
[Tutti i marchi registrati citati in
questa pagina sono dei rispettivi proprietari.]
|