copertina

Presentazione

copertina

 

Indice

 
Home

Curriculum

 
Caffè Michelangiolo

Contenuti

Presentazione

Poesie

Nota
biografica

Immagine
della pagina

 
Lascia una
traccia...

Firma il registro

Visiona il registro

Archivio
dei visitatori

 

Maturità esistenziale incipiente ed accortezza di scrittore,
attento alla giustezza minimale delle parole, fanno un singolare tipo di poeta

LA VOCE DISCRETA DEL SILENZIO

Testi di Pier-Franco Donovan presentati da Mario Luzi

Quando mi accade di leggere i versi di Pier-Franco Donovan sono sottoposto a uno strano, direi paradossale, choc: è come se scrivere poesie si rivelasse per l'operazione più elementare del mondo e tutti i fondamenti e le strutture impliciti o evidenti edificati dalle varie tradizioni letterarie si polverizzassero.

Sia chiaro, non c'è nei discretissimi versi di Pier-Franco nulla di antagonistico e tanto meno di rivoluzionario. Tuttavia l'effetto di spaesamento è analogo. Il potere di una garbata riduzione a grado zero dell'emozione della scrittura è irrefutabile. La partenza da un livello così semplice e casto genera sorpresa, favorisce anche nel lettore un recupero di innocenza.

Donovan rasenta il lato infantile dell'attestato poetico; ma valorizza quel regime espressivo (che viene coltivato assai premurosamente nelle nostre scuole) con la sua esperienza di adulto. Maturità esistenziale incipiente ed accortezza di scrittore, attento alla giustezza minimale delle parole fanno un singolare tipo di poeta che non era nelle previsioni e nei voti di nessuno, credo, eppure c'è e ci obbliga a domandarci come e perché.

La sola esortazione che mi sento di rivolgergli è a mediare più fermamente i suoi stati d'animo. Ma questa richiesta va indirizzata forse alla sua maturità che come dicevo è incipiente ma proprio per questo è anche progressiva.

 

 

Home

Torna a Pier-Franco Donovan

Torna a Contenuti

Per mandare un messaggio e-mail
Per informazioni e
per scrivere all'autore