Building with Sky Stripe

Primo:rivolgersi agli e-zine

I servizi offerti dalla Rete per trovare lavoro sono essenzialmente tre: gli e-zine, i siti istituzionali e i servizi di intermediazione tra domanda e offerta. Partiamo dagli e-zine: sono giornali o riviste che, pur avendo la tradizionale edizione cartacea, hanno creato un sito Internet dove potrete trovare annunci di lavoro. Un esempio su tutti, potrebbe essere il sito creato da IL SOLE 24 ORE : digitando l'indirizzo www.ilsole24ore.it/lavoro troverete un vero e proprio servizio di cerco e offro lavoro. Per chi ha meno di 32 anni inoltre la possibilità di mettersi in vetrina sul Web è assolutamente gratuita. A pagare sono invece le aziende interessate a selezionare i curriculum dei candidati. Ricordatevi , pero', di stilare un curriculum che sia davvero completo perchè la ricerca avviene tramite parametri specifici, dall'età al titolo di studio, dalla conoscenza di una lingua al voto di laurea. Della categoria e-zine fanno parte anche quelle pubblicazioni pensate e realizzate esclusivamente per la Rete. E se siete esperti di informatica, questo è lo spazio che fa per voi. Provate a visitare il sito di INTERNOS ( www.internos.it ) e capirete perchè: si tratta dell'unica rivista on-line dedicata interamente alle nuove professioni. Se il vostro sogno è quello di lavorare con e su Internet, allora fateci un salto: il futuro vi aspetta.

SECONDO: VISITATE GLI INTERMEDIARI
TERZO: CONSULTATE I SITI ISTITUZIONALI

Guida ai siti per trovare lavoro

Mail Icon
Scrivimi

Top Icon
Top


Building with Sky Stripe