Sono utili soprattutto per conoscere a fondo i trend dell'occupazione in Italia e all'estero . Provate a consultare il sito del FONDO SOCIALE EUROPEO (http://www.europalavoro.it ) o quello di INFORMAGIOVANI (http://www.informagiovani.it ) : troverete una serie di ricerche e di indicazioni che , a partire dalla formazione , vi potrebbero servire per sfondare nel mondo del lavoro. Un altro sito istituzionale, ma ricco di offerte di occupazione vera e propria , è quello del MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE (http://www.minlavoro.it ) . Una volta entrati nella home-page, collegatevi a ERGONLINE : potrete inserire qui il vostro curriculum, oppure consultare gratuitamente le oferte e le banche dati delle aziende. Troverete poi una serie di link interessanti che vi metteranno in contatto con altri isti istituzionali: da quello del CNEL ( http://www.cnel.it) , ai diversi sindacati (http://www.cgil.it http://www.cisl.it http://www.uil.it) .