Il loro ruolo è abbastanza tradizionale: offrono servizi di intermediazione tra domanda e offerta. L'unica differenza rispetto agli uffici di collocamento è che oggi si svolge tutto on-line. Una rivoluzione non da poco: la nostra visibilità non avrà frontiere, cosi' come la possibilità di visionare le offerte piu' diverse. Il primo Network italiano dedicato alla ricerca e all'offerta di lavoro on-line è quello creato da BANCAPROFESSIONI.COM ( www.bancaprofessioni.com ) che gestisce un database con oltre 40.000 profili professionali, 84.000 curricula e 660 offerte di lavoro. Ogni giorno il portale viene arricchito con 200 curicula e duemila accessi quotidiani. I lavori sono divisi per tipologia, a seconda che siate esperti informatici o che cerchiate un lavoro temporaneo. C'è anche un'area riservata alla prima occupazione e un'altra che suddivide i lavori per zone geografiche. Basta cercare quindi. Ma se la pigrizia è il vostro peggior difetto, sappiate che, potrete candidarvi a tutte le offerte delle aziende. Avviene cosi' anche per JOBLINE ( www.jobline.it ) : qui, una volta inserito il curriculum, non dovrete che aspettare.