ITALIANO

Conclusione

LA  NUOVA
PREGHIERA

Inizio

 
  1. La Risurrezione
 
  2. Il sepolcro vuoto
 
  3. Ho visto il Signore!
 
  4. Lungo la strada
 
  5. Cena di Emmaus
 
  6. Nel cenacolo
 
  7. La riconciliazione
 
  8. Con Tommaso
 
  9. Pesca Prodigiosa

10. Pietro, la guida

11. Missione apostolica

12. Ritorno al Padre

13. L'attesa dello Spirito

14. Lo Spirito promesso


Conclusione

Presentazione

Stazione Precedente

       Il celebrante può invitare i partecipanti, muniti di una candela, ad accenderla al cero pasquale, mentre egli, facendo questa traditio lucis, dice ad ognuno (ovvero alla comunità, adattando la formula):
       "Va' e porta la luce del Cristo risorto ai fratelli che incontri".
      Tutti rispondono: "
Amen".
      Poi si rinnova l'allenza fondamentale del battesimo.

P   Il Battesimo è la Pasqua del Risorto partecipata all'uomo. Concludiamo il nostro itinerario rinnovando le promesse battesimali, grati al Padre, che continua a chiamarci dalle tenebre alla luce del suo Regno.

Fratelli, se volete seguire il Risorto nelle strade del mondo:

P
Rinunziate al peccato, per vivere nella libertà dei figli di Dio?
T Rinunzio.

P Rinunziate alle seduzioni del male, per non lasciarvi dominare dal peccato?
T Rinunzio.

P Rinunziate a Satana e a tutte le sue opere?
T Rinunzio.

P Credete in Dio Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra?
T Credo.

P Credete in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, che nacque da Maria Vergine, morì e fu sepolto, è risuscitato dai morti e siede alla destra del Padre?
T Credo.

P Credete nello Spirito Santo, la santa Chiesa cattolica, la comunione dei santi, la remissione dei peccati, la risurrezione della carne e la vita eterna?
T Credo.

P Dio onnipotente, Padre del nostro Signore Gesù Cristo, che ci ha liberati dal peccato e ci ha fatti rinascere dall'acqua e dallo Spirito Santo, ci custodisca con la sua grazia in Cristo Gesù, risorto dalla morte, per la vita eterna.
T Amen.

Canto

Inizio