[Home] | [COME CONTATTARMI] | [Come impostare un piano di investimenti] | [Casa dolce Casa]| [Banca] | [Speciale Genitori & Bambini] | [Informazione finanziaria su Internet]

UN 'ESPERIMENTO DI CONSULENZA FINANZIARIA ON-LINE

Lo scopo di questo esperimento è quello di darvi un'idea di come si può procedere per fare una valutazione realistica delle proprie possibilità: a partire dalla vostra capacità di risparmio, e tenendo conto di cosa avete già messo da parte, quanto potete aspettarvi di accumulare, in quanto tempo, e con quale livello di rischio?

Una prima informazione che posso darvi, sulla base dei dati che mi fornirete con il questionario che segue, è se i vostri obiettivi siano compatibili con le vostre disponibilità e aspettative. In caso contrario, si può procedere a modificare i parametri (o la quantità di risparmio, o le scadenze, o il risultato desiderato), per ottenere comunque un esito soddisfacente. Per ulteriori chiarimenti, domande, dubbi, suggerimenti e quant'altro, sarò ben lieta di rispondere ai vostri MessaggiMessaggi .


DATI ANAGRAFICI

Indirizzo e-mail

Età

Data di nascita

Sesso (F=femmina M=maschio)

Professione

Coniuge

Numero figli

Età figli


OBIETTIVI DI INVESTIMENTO


OBIETTIVO n. 1

Descrizione

Importanza di questo obiettivo (attenzione! non bisogna dare la stessa importanza a più di un obiettivo: è necessario attribuire un'importanza decrescente ai vari obiettivi)

Importo desiderato Mese/anno desiderato

Importo minimo accettabile anno massimo


OBIETTIVO n. 2

Descrizione

Importanza di questo obiettivo (attenzione! non bisogna dare la stessa importanza a più di un obiettivo: è necessario attribuire un'importanza decrescente ai vari obiettivi)

Importo desiderato Mese/anno desiderato

Importo minimo accettabile anno massimo


OBIETTIVO n.3

Descrizione

Importanza di questo obiettivo (attenzione! non bisogna dare la stessa importanza a più di un obiettivo: è necessario attribuire un'importanza decrescente ai vari obiettivi)

Importo desiderato Mese/anno desiderato

Importo minimo accettabile anno massimo


OBIETTIVO n. 4

Descrizione

Importanza di questo obiettivo (attenzione! non bisogna dare la stessa importanza a più di un obiettivo: è necessario attribuire un'importanza decrescente ai vari obiettivi)

Importo desiderato Mese/anno desiderato

Importo minimo accettabile anno massimo



DA DOVE PARTIAMO?


E qui giungiamo ad un punto delicato. Tutti i dati che mi avete fornito fin qui non servono assolutamente a nulla, ovviamente, se non so qual è la vostra situazione finanziaria. Reddito della famiglia, entrate e uscite, di quanto riparmio disponete in questo momento e come lo avete distribuito (eventualmente) con vari strumenti di investimento. Questi però sono dati riservati, e magari non tutti possono sentirsi a loro agio all'idea di fornirli via Internet. E allora, che facciamo?

Secondo me, ci vuole un po' di buon senso, quindi propongo quanto segue:

1) Se effettivamente non ve la sentite di comunicare i vostri dati in questo modo, ma l'argomento vi interessa, mandatemi un mail MessaggiMessaggi, oppure fate un salto a QUESTA PAGINA per sapere in che altro modo contattarmi. Poi troveremo insieme un altro modo di risolvere la questione.

2) Se invece trovate comodo il formulario on-line perché vi fa risparmiare tempo (e lo scopo di tutta l'operazione è proprio arrivare ad un servizio on-line che funzioni a tutti gli effetti), manteniamo lo scambio di informazioni ad un livello informale: nella risposta non vi farò alcuna proposta commerciale, ma mi limiterò a darvi alcune indicazioni di massima, ovvero farvi sapere se i vostri desideri siano o meno realizzabili, se siano compatibili con i tempi e le quantità di denaro che mi avete indicati. Fatto questo, vedremo se e come sia possibile proseguire il discorso.

Scusandomi per la lunga parentesi (indispensabile però, vero?), proseguo con gli aspetti tecnici...

ENTRATE/USCITE della famiglia

reddito annuo risparmio annuo
risparmio mensile uscite mensili


INVESTIMENTI ATTUALMENTE IN ESSERE


Risparmio gestito (= fondi di investimento, gestioni patrimoniali)

Fondi monetari: importo
percentuale del totale
Fondi obbligazionari: importo
percentuale del totale
Fondi azionari: importo
percentuale del totale
Totale: importo
100%

Titoli (= azioni e obbligazioni)

Titoli di Stato: importo
percentuale del totale
Obbligazioni: importo
percentuale del totale
Azioni: importo
percentuale del totale
Liquidità: importo
percentuale del totale
Totale: importo
100%

In base alla legge 31 dicembre 1996 n. 675 (legge sulla privacy), inviare questo formulario interattivo costituisce un atto di consenso al trattamento dei dati forniti con il formulario stesso, e per gli scopi chiaramente illustrati in questa pagina (analisi della vostra situazione). L'articolo 13 della legge elenca i vostri diritti in merito. Fate click qui per leggere il testo integrale dell'articolo 13.




[Home] | [COME CONTATTARMI] | [Come impostare un piano di investimenti] | [Casa dolce Casa]| [Banca] | [Speciale Genitori & Bambini] | [Informazione finanziaria su Internet]