[Home]
COME CONTATTARMI Elaborami un piano personale! Speciale Genitori & Bambini
Come impostare un piano di investimenti
Casa dolce casa
Banca
Notizie finanziarie
su Internet
Tutela del risparmiatore
Messaggi
|
|
La banca: quanto vale la sua consulenza?
Questa e' una paginetta provocatoria, che vorrebbe farvi meditare. La mia attivita' specifica riguarda la consulenza (soprattutto alla clientela privata) sulla gestione di risparmi/investimenti/previdenza integrativa e tutto quanto annesso e connesso ai suddetti. In Italia, piu' della meta' dei risparmiatori si rivolge alla sua banca per farsi consigliare sugli investimenti e/o acquistare prodotti finanziari.
E qui siamo su un terreno minato: dopo quasi due anni, ne ho sentite di tutti i colori su quel che le banche stanno facendo fare ai loro clienti. Ovviamente, ci sono anche funzionari bravi e competenti, ma in linea di massima al pubblico sfugge una questione fondamentale: la consulenza sulla pianificazione finanziaria dei risparmi non e' il business principale di una banca!La banca e' un mercante di denaro: lo compra ad un prezzo, lo rivende ad un prezzo piu' alto, e il margine costituisce il suo profitto. Certo e' che, con i tassi ridotti ad un terzo di cio' che erano fino a pochi anni fa, il margine di intermediazione delle banche si e' ridotto drammaticamente, spingendole a cercare nuove aree di business, fra cui quella della commercializzazione di prodotti finanziari. Oggi qualsiasi funzionario di sportello puo' vendervi fondi di investimento, polizze, titoli vari... Ma voi, di cosa avete veramente bisogno, nella vostra specifica situazione? Siete sicuri che quello che vi viene proposto sia adatto al caso vostro?
Oggi trovate in giro fin troppi soggetti che vi offrono "consulenza": e' piu' che umano, per un risparmiatore, pensare "alla fin fine, se resto con la mia banca sono piu' al sicuro", data la confusione che c'e' in giro. Siate pero' coscienti che questa e' una posizione emotiva, non razionale. Temo che non ci sia scelta: dovrete anche voi iniziare a farvi un'idea piu' precisa di cosa e' la consulenza finanziaria. Se gia' non l'avete fatto, esplorate la sezione "Come impostare un piano di investimenti": vi dara' un'idea del modo in cui si deve procedere. Se vi sono stati venduti prodotti finanziari senza seguire una procedura di quel tipo, sappiate che si e' trattato, appunto, di una vendita, ma non di una consulenza.
Mi piacerebbe sviluppare un forum di discussione su quest'argomento. Mandatemi le vostre esperienze ed opinioni in merito e le pubblicheremo su questo sito.
 
INDIETRO - AVANTI
|