[Home] | [COME CONTATTARMI] | [Come impostare un piano di investimenti] | [Casa dolce Casa]| [Banca] | [Speciale Genitori & Bambini] | [Informazione finanziaria su Internet]



MA QUANTO MI DARANNO?

Lo sapete? Beh, siete fra i pochi... Lo chiedo sempre, e la maggior parte delle persone non mi sa rispondere: "Lei con quanto andrà in pensione?".

Mi vengono i brividi a pensare quanta gente non si rende conto che potrà contare forse sul 40% del suo reddito attuale, spesso anche meno.

Ma c'è di peggio. Visto che sono ormai in tanti ad avere qualche assicurazione sulla vita, pensano di aver risolto il problema. Putroppo spesso si tratta di polizze stipulate per cifre molto basse, che finiscono per coprire una parte irrisoria del "buco" che si è creato in questi anni, con la crisi del sistema pensionistico italiano.

Ecco cosa posso fare per voi:

completate il formulario qui sotto, ed eseguirò il calcolo della pensione pubblica cui avete diritto finora seconda la normativa attuale; in più, se avete già qualche copertura privata (=polizza vita), possiamo inserire anche quella nel computo e vedere quanto ancora resta scoperto rispetto al vostro livello di reddito attuale. Se avete bisogno di altri chiarimenti, comunque, scrivetemi!

Riceverete la risposta via e-mail.


DATI ANAGRAFICI

Indirizzo e-mail

Età

Data di nascita

Sesso (F=femmina M=maschio)

Professione

Coniuge (sì/no)

Numero figli

Età figli

SITUAZIONE CONTRIBUTIVA

Anno di prima assunzione (o inizio attivita')

Anni di contribuzione

Reddito lordo annuo attuale

Reddito IRPEF (o reddito pensionabile, per i dipendenti)

Ipotesi di incremento annuo reddito (%)


POLIZZE VITA

Anno di inizio

Durata (anni)

Ipotesi di rivalutazione dall'inizio ad oggi (%)

Tipo di tariffa


RICONGIUNZIONE

Per chi ha cambiato occupazione, è necessario fare un calcolo a parte (specialmente se i cambiamenti sono stati numerosi). Per ora, limitatevi a segnalare se ne avete bisogno o meno: ulteriori dettagli via e-mail.

Ho bisogno di effettuare la ricongiunzione:

No


CON QUANTO VOGLIO ANDARE IN PENSIONE

Indicare qui sotto la percentuale del reddito attuale che si vuole avere come pensione (comprendendo la pensione statale + eventuali integrazioni privatistiche).

In base alla legge 31 dicembre 1996 n. 675 (legge sulla privacy), inviare questo formulario interattivo costituisce un atto di consenso al trattamento dei dati forniti con il formulario stesso, e per gli scopi chiaramente illustrati in questa pagina (analisi della vostra situazione). L'articolo 13 della legge elenca i vostri diritti in merito. Fate click qui per leggere il testo integrale dell'articolo 13.

[Home] | [COME CONTATTARMI] | [Come impostare un piano di investimenti] | [Casa dolce Casa]| [Banca] |[Speciale Genitori & Bambini] | [Informazione finanziaria su Internet]