Musica&MediaRoby.ico (19190 byte) logo-scudnet-big.jpg (1973 byte)

www.oocities.org/scudnet

Home Su e-mail

 

                             La comunicazione, oltre al fenomeno emergente di Internet,
                            vede come protagonisti diversi canali di media.

                             Sempre in primo piano la TV, anche se è molto
                            difficile trovare programmi di qualità.

                            La musica, in buona forma anche nel nostro paese, prende piede
                            con il rilancio dell'amica radio.

                             Il cinema offre prodotti di diverso spessore, con un'ampia scelta.

                            La stampa, al di là dei quotidiani di regime, ci regala qua e là
                            sprazzi di interesse, cultura e divertimenti con le riviste specializzate.

                            In questa pagina troverete recensioni, links e indirizzi e-mail di

[programmi radio-TV]   [musica]   [films]    [magazines]

segnalate i vostri programmi, cantanti, films, magazines preferiti
scudnet@oocities.com

 

 

 

 

 

 


[programmi radio-TV]

raiuno.gif (19274 byte)

 

overland.jpe (7096 byte) OVERLAND 1-2-3 il giro del mondo in camion

 

 RAIDUE

Anima Mia un'indimenticabile e divertentissima kermesse degli anni
passati con canzoni, telefilm, personaggi che sono divenuti un mito
(Goldrake, Spazio 1999, Mork & Mindy, la Vespa ecc...)

Quark & SuperQuark
Piero Angela & C. continuano ad affascinarci con programmi che aumentano la nostra conoscenza di tutto ciò che ci circonda e anche di più (soprattutto sulle nostre teste! Pulsar, Quasars, Comete...)

 

 RAITRE

Quelli che il calcio guidati da Fabio Fazio.

Patrizio Roversi e Susy Blady continuano i loro viaggi con la consueta ironia di Turisti per caso. e-mail turistipercaso@max.media.it



Geo & Geo

ospita esperti di fisica paleontologia geologia archeologia...
per farci conoscere i misteri che dalla creazione hanno interessato
il nostro pianeta Terra. Molto istruttivo e piacevole.

rugconiglio.gif (14785 byte) IL RUGGITO DEL CONIGLIO
Marco Presta ed Antonello Dose sono le voci, e qualche volta le facce visto le loro apparizioni TV, che allietano le nostre mattinate lavorative, con un programma costuito sugli aspetti più divertenti e paradossali, ma per questo veri, della nostra vita quotidiana di... eterni sognatori e perdenti al SuperEnalotto!!!

 

torna all'inizio

 

 

 

 

 

 

 

[musica]

infinito-litfiba.jpg (79146 byte)

IL NUOVO ALBUM DEI LITFIBA È "INFINITO".

Firenze 21.01.1998. Attenzione caduta note!

                        Un caleidoscopio di ritmo e liriche originali accompagna l’ascolto
                        dell’ultima fatica del gruppo-duo toscano.

                        Il pericolo è che, da un approccio superficiale, si ritenga l’opera priva
                        dell ’ energia e dello "spirito... libero" che ha caratterizzato i lavori precedenti,
                        causando una prematura delusione ai fans più accaniti e radicali.

                        Infatti gli arrangiamenti hanno perso effettivamente i riffs di chitarra distorta
                        e i ritmi veloci di molte canzoni con la voce hard di Pelù, a favore di ricami più
                        melodici e vocalizzi più sensuali del lead singer.

                        Dopo numerosi e accurati ascolti si apprezza lo sforzo di continua evoluzione
                        sonora e interpretativa, con un effetto piacevole di freschezza e novità, che va
                        dal singolo orecchiabilissimo e coinvolgente di apertura "il mio corpo che cambia"
                        ai successivi "mascherina" - un ritmo tribale in tema carnevalesco - "sexy dream"
                        - un amplesso vocale sensualissimo con riferimenti multilingue - "canto di gioia"
                        - papabile prossimo singolo godevolissimo, per finire la prima parte con
                        "nuovi rampanti", forse la più debole dal punto di vista sonoro, ma dai contenuti
                        molto attuali.

                        La seconda facciata si apre con due chicche "prendi in mano i tuoi anni"   e
                       "vivere il mio tempo" (altri possibili singoli), sulla falsariga delle prime quattro
                        canzoni della prima parte, avvolgenti e orecchiabili al massimo.

                        Senza possibilità di prendere fiato incalza la funkyggiante "Frank"  e conclude
                        l’opera una canzone che con il titolo dice tutto: "incantesimo" (altro singolo?).

                        Insomma, dopo un attimo di smarrimento da mancata coerenza con i Litfiba
                        rockeggianti delle opere precedenti, possiamo dire che sì, siamo in una nuova era,
                        che parte da "mondi sommersi" tutti da scoprire, in un viaggio verso l’infinito.

questo articolo è stato anche pubblicato su logo-infocity.jpe (8391 byte)

By scudnet@oocities.com

http:://www.litfiba.it

torna all'inizio