Ecco una carta del Nord-Est. Le Dolomiti si trovano nella regione definita dal bordo blu. I punti verdi rappresentano le cittá piú importanti della regione. Il punto rosso indica Vittorio Veneto, la cittá dove abito: è proprio ai limiti della regione dolomitica.
![]() |
Le cittá piú importanti al di fuori della regione dolomitica sono Venezia, Padova, Vicenza, Verona, Treviso, Belluno (in Veneto), Bolzano e Trento (in Trentino-Alto Adige) e Pordenone (in Friuli). |
![]() |
Le cittá piú importanti nella regione dolomitica sono:
|
![]() |
Ci sono molte strade per arrivare nelle Dolomiti dalle cittá della pianura veneta: a mio avviso il modo migliore e piú rapido è partire da Venezia e andare direttamente a Cortina d'Ampezzo nel cuore delle Dolomiti. |
![]() |
In auto: Prendi l'autostrada A27 a Venezia e percorrila interamente fino all'uscita Longarone-Pian di Vedoia (l'ultima). Quindi prosegui sulla Strada Statale 51 (Alemagna) fino al bivio di Tai di Cadore: qui svolta a sinistra (prendendo la destra si arriva ad Auronzo) e passando attraverso Valle di Cadore, Borca e San Vito arriva fino a Cortina. |
![]() |
In treno: Dalle stazioni di Venezia (Venezia Santa Lucia o Venezia Mestre) prendi i treni della linea "Venezia-Calalzo P.C" (P.C. significa Pieve di Cadore) e vai fino al capolinea di Pieve di Cadore. Potresti prendere anche la linea "Venezia-Belluno", ma in questo caso devi prendere la coincidenza a Ponte nelle Alpi con un treno della linea "Padova-Calalzo P.C.". Da Calalzo prendi la corriera per Cortina. |
![]() |
![]() |
![]() |