Saranno riservati spazi per sessioni plenarie, soprattutto all’inizio e alla fine del Convegno, ed ampio spazio sarà riservato al dibattito, alle tavole rotonde, ai seminari, ai simposi, ai progetti, agli work-shops, alle comunicazioni, ai posters, alle pubblicazioni, ecc.
29 settembre:
Ore 8.00 consegna del pass.
Ore 9.00 sessione plenaria, benvenuto della presidenza e delle autorità,
presentazione dei lavori.
Ore 10.30-11.00 coffe break
Ore 11.00-13.00 lavori su tre ambiti: mediazione familiare, mediazione
sociale, mediazione aziendale, su tre sale simultaneamente.
(Previa richiesta di almeno il 20% dei partecipanti verrà assicurata
la traduzione in quattro lingue: spagnolo, francese, inglese)
Ore 13.00 pranzo.
Dalle ore 15.00 ripresa dei lavori fino alle ore 18.00 (sempre su tre
ambiti della Mediazione e su tre sale simultanee).
Ore 19.00 assemblea del F.M.M.
30 settembre:
Ore 9.00-10.30 tavola rotonda, dibattiti, simposi.
Ore 10.30-11.00 coffe break.
Ore 11.00-13.00 ripresa dei lavori.
Ore 13.00-15.00 pausa pranzo.
Ore 15.00-18.00 lavori congressuali su tre diverse sale
1 ottobre:
I lavori congressuali proseguiranno con la stessa scansione, con le
stesse pause degli altri giorni.
Dalle 16.30 alle ore 18.00 chiusura dei lavori in assemblea plenaria.
Dalle ore 18.00 alle ore 19.00: consegna degli attestati di partecipazione
al Convegno.
Ore 20.00: serata di gala
Finalità:
Ogni Convegno del F.M.M., che ha cadenza biennale, costituisce uno
spazio per la visualizzazione e la facilitazione della espansione e della
pratica di mediazione, per la conoscenza dei campi d'applicazione che si
moltiplicano e per l’identificazione delle tecniche specifiche che si perfezionano,
si arricchiscono, si affinano.
Riserva particolare considerazione al training professionale dei mediatori
che deve corrispondere alle esigenze della società moderna, contribuisce
alla espansione della cultura della mediazione.
Il F.M.M., fino a questo momento, ha suddiviso in tre aree l’applicazione
della mediazione: familiare, commerciale, sociale.
All’interno di ogni area molti sono gli ambiti in cui si applica. Molte
sono le leggi e le proposte di legge che vengono approvate dai diversi
Governi per l’applicazione della mediazione. Recentemente anche la CEE
finanzia progetti sulla mediazione e la considera una pratica utile per
prevenire la violenza e per educare le giovani generazioni, anche nelle
scuole, alla gestione positiva dei conflitti.
Obiettivi del Convegno:
-Favorire l’espansione e la pratica della mediazione in tutti gli angoli
del mondo.
-Agevolare uno scambio costante delle nuove esperienze e delle nuove
conoscenze.
Lingue:
Per tutte le sessioni plenarie, le tavole rotonde ed i simposi saranno
disponibili servizi di traduzione simultanea in spagnolo, francese, inglese
ed italiano.
Tutte le attività, al di fuori delle sessioni plenarie, saranno
divise per unità linguistiche e il servizio di interpretariato,
in una delle lingue ufficiali del Forum, sarà offerto solo se richiesto
da più del 20% dei partecipanti.
Costi di iscrizione al Convegno:
£. 800.000, ? 413 se il versamento verrà effettuato
prima del 20 gennaio 2000.
£. 900.000, ? 465 se il versamento verrà effettuato
entro il 20 maggio del 2000.
£. 1.000.000, ? 517 se il versamento verrà effettuato
dopo il 20 maggio del 2000 sino ad esaurimento posti.
Il versamento della quota dovrà essere effettuato tramite bonifico
bancario su C.C. n° 59200030210 intestato a CE.RI.UM., presso la Deutsche
Bank, Agenzia A – Via Tuveri, Cagliari (Italy).
Coordinate bancarie: Codice ABI 03104 Codice CAB 04802
vedi scheda allegata.
N.B. Uno sconto del 10% sulla quota di iscrizione sarà concesso ai membri del Forum mondiale: iscrivetevi in tempo!
Le iscrizioni al III Convegno del F.M.M. avranno validità confermata, dopo il ricevimento della scheda di iscrizione, debitamente compilata, con allegata copia del versamento, della quota stabilita.
La scheda dovrà essere inviata via Fax e/o e-mail a:
CE.RI.UM.
Fax: 0039-(0)70-4522539
e-mail:savpinna@freemail.it
cerium@tiscalinet.it
Nel caso di disdetta una caparra di £. 500.000, ? 258 verrà
trattenuta per costi amministrativi.
Nessun rimborso verrà effettuato se la disdetta avverrà
dopo il 30 luglio del 2000.
Per informazioni ulteriori consultare la pagina Web del CE.RI.UM.:
http://members.xoom.com/mediazione/start.htm
e/o del FORUM Mondiale di Mediazione:
http://www.oocities.org/~suares/forum
o inviare fax a CE.RI.UM:
Fax: 0039-(0)70-4522539
LUOGO DI SVOLGIMENTO DEL III CONVEGNO DEL F.M.M.
In Italia, nella bella isola di Sardegna nella provincia di Cagliari,
presso il Centro Congressi del Grand’Hotel Chia Laguna****, in un’oasi
di sole, verde e mare dove ogni cosa è possibile. Sport, escursioni,
riflessioni, divertimento, amicizie.
Dune, piante di ginepro, insenature, rocce che lasciano spazi per grandi
zone aperte e distese di spiagge dorate, meravigliose, su un mare di smeraldo
cristallino. La Sardegna, con il suo ambiente discreto ed austero, la sua
natura incontaminata, offre momenti indimenticabili ad ogni persona amante
della natura con la possibilità di visitare parchi naturali e mari
puri.
Alloggio:
Grand’Hotel Chia Laguna**** (attrezzato per raccogliere i più
prestigiosi congressi mondiali) per n° 6 notti e n° 5 giorni, dal
giorno 26 settembre (arrivo in Hotel) al 2 ottobre 2000 (partenza dall’hotel
entro le ore 12.00).
Costo complessivo:
camera singola £. 1.800.000, Euros 930
camera doppia £. 1.650.000, Euros 852
camera tripla £. 1.500.000, Euros 775
Il costo include:
Web del FORUM Mondiale di Mediazione
http://www.oocities.org/~suares/forum
Agenzia di viaggi: aerei, navi e treni da segnalare:
Cosmorama, P.zza Repubblica - Cagliari - tel. 0039 (0)70-497872, 0039-(0)70-498095
Sintesi:
III Convegno del FORUM Mondiale di Mediazione:
Espansione della cultura e della pratica di Mediazione in tutti gli
angoli del mondo.
Data: dal 27 settembre al 1° ottobre 2000
Località: Grand’Hotel Chia Laguna**** (CA) Sardegna, Italia.
Telefono: 0039-(0)70-9239; Fax: 0039-(0)70-9230141.
Segreteria organizzativa:
CE.RI.UM., via Catalani 3, 09128 Cagliari (Italy).
Tel.: 0039-(0)70-4525346
Fax: 0039-(0)70-.4522539
e-mail:savpinna@freemail.it
cerium@tiscalinet.it
pagina Web: http://members.xoom.com/mediazione/start.htm
e-mail: fmmediac@lander.es
pagina Web FORUM Mondiale di Mediazione:
http://www.oocities.org/~suares/forum
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Copyright:
|
![]() |
![]() |