Ricette

In questo angolino saranno pubblicate gustose ricette sia di grandi cuoche sia di donne che non hanno fatto della culinaria una professione.
Quindi, se cucini per il piacere di farlo, spidisci al Sito delle streghe una tua ricetta e la vedrai pubblicata qui.
Non dimenticare di specificare se vuoi che il tuo nome ed il tuo indirizzo mail vengano pubblicati.

Inoltre, ci sarà uno spazio per la cucina regionale ed internazionale, tramite il quale scopriremo forse sapori inusuali.

Livia Jaccarino, del ristorante Don Alfonso 1890 di Sant'Agata sui due golfi

Gelatina di arance con canditi di limone

Ingredienti per 4 persone:
3 limoni
500 g di arance
550 g di zucchero
2 fogli di gelatina

Tagliare le bucce dei limoni a spirale, la più lunga possibile. Metterle in una casseruola con mezzo litro di acqua fredda, portare a ebollizione, buttare via l'acqua e versarne altra fredda; si ripeta l'operazione 5 o 6 volte, fino a quando le bucce avranno perso l'acidità e saranno diventate dolci.
Finita questa operazione, mettere in una casseruola 500 g di zucchero, mezzo litro d'acqua, le bucce di limone e farle candire a fuoco lento per un'ora circa.
Sbucciare le arance e togliere i semi, poi frullare la polpa ottenuta e cuocerla a bagnomaria con 50 g di zucchero e 150 g d'acqua per circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto. Sciacquare i 2 fogli di gelatina in acqua fredda, strizzarli e aggiungerli a fuoco spento alle arance, mescolando bene. Quando il tutto è divenuto tiepido, versarlo in uno o più stampini e mettere in frigo per un'ora circa.
Togliere dallo stampino, decorare con le bucce di limoni canditi e servire.

Vera Caffini proprietaria con il marito del ristorante Aquila nigra di Napoli

Zuppa di zucca in crosta

Ingredienti per 4 persone:
1 kg di zucca
olio e burro q.b.
1 bicchiere di panna liquida
4 dischi di pasta sfoglia

Pelare la zucca e tagliarla a dadini. Affettare la cipolla e farla appassire in olio e burro, aggiungere la zucca e farla rosolare lentamente aggiungendo un po' di brodo per volta fino ad ottenere, a cottura ultimata, una crema abbastanza densa. Passare il tutto al frullatore aggiungendo la panna liquida. Dividerla in 4 ciotoline da forno ricoprendole con i dischi di pasta sfoglia spessa 3 mm. circa, cercando di fare aderira la pasta bene ai bordi. Spennellare la superficie con l'uovo sbattuto. Mettere in forno a 250 gradi per 20 minuti circa.