Quelli che seguono sono due articoli tratti dal quindicinale del lago di Bracciano e del territorio sabatino "L'Agone" del 19.11.2000:

MANZIANA Continuano le contestazioni per il ripetitore Omnitel
Denunciato il sindaco Mancini

Il sindaco di Manziana, Generoso Mancini, e' stato denunciato in sede penale. Il procedimento, inoltrato martedi' 7 novembre scorso, e' stato promosso su iniziativa di alcuni cittadini del paese, affiancati dal "Comitato per il diritto alla salute e la difesa dell'ambiente" e dal "Coordinamento Territoriale MAGMA.". E' questo l'epilogo di un lungo scontro apertosi tra il Comune di Manziana e i fautori della querela in merito all'installazione di una stazione di telefonia cellulare GSM della Omnitel Pronto Italia Spa, presso il Campo Sportivo, in viale dei Platani. "La denuncia ha l'intento di mettere il primo cittadino di fronte alle sue responsabilita' di garante della salute pubblica" leggiamo nel foglio informativo diffuso dal Comitato per il diritto alla salute, "responsabilita' che ha dimostrato abbondantemente di non meritare visto il modo in cui ha tentato di liquidare la questione del ripetitore Omnitel, a tutt'oggi funzionante nello stadio comunale".
L'accusa e' dunque di non aver salvaguardato la salute dei cittadini, "liquidando" in modo non consono la scottante questione del ripetitore. Tale questione, che si trascina ormai da un anno, ha, del resto, creato gia' non pochi imbarazzi al Comune di Manziana. Tutto ha avuto inizio nell'anno 1999, quando la Omnitel richiedeva al Comune l'autorizzazione all'installazione di una stazione di telefonia cellulare GSM. Il 3 novembre dello stesso anno, la Giunta dava parere favorevole all'iniziativa, a condizione che venissero presentate le adeguare certificazioni circa il rispetto della normativa vigente in tema di emissioni elettromagnetiche. Nonostante il mancato conseguimento di tali certificazioni, la societa' di telefonia mobile procedeva all'attivazione del ripetitore. Nel maggio 2000, il Sindaco, incalzato anche dalle proteste del "Comitato cittadini contro il ripetitore", inviava un telegramma alla Omnitel, richiedendo l'immediata disattivazione della stazione. Ma come risposta otteneva un secco rifiuto. Nel frattempo il Comune di Manziana richiedeva all'Ispesl di effettuare un sopralluogo per verificare la regolarita' dell'impianto, sopralluogo che a tutt'oggi non e' ancora avvenuto. Alcuni cittadini chiedevano a questo punto, il 3 luglio di quest'anno, attraverso una missiva, di sapere le ragioni per le quali l'Amministrazione, data la situazione, non avesse ancora provveduto a far eseguire la disattivazione del ripetitore. La vicenda arriva cosi' all'attualita' e all'atto di denuncia penale nei confronti del Sindaco, dato che il Comune di Manziana non ha compiuto nessuno degli atti richiesti tramite diffida. Il sindaco Mancini ci ha informato, da parte sua, di non aver ricevuto ancora nessuna notifica ufficiale della denuncia, pertanto non ha intenzione, al momento, di rilasciare dichiarazioni a tal proposito.
Livia Risoluti

----------

ELETTROSMOG Incontro a Cesano del coordinamento Proteste per il nuovo impianto di Sortilunghi Il vice sindaco di Anguillara: no all'installazione di nuove antenne

Un assemblea pubblica sugli sviluppi e le iniziative per fronteggiare l'inquinamento elettromagnetico di Radio Vaticana e i nuovi impianti nella zona di Sortilunghi. E' stato questo il tema dell'incontro organizzato domenica scorsa dal Coordinamento dei comitati di Roma nord contro l'elettrosmog presso l'Auditorium della parrochia di San Sebastiano a Cesano.
"La delocalizzazione delle antenne di Monte Mario a Sortilunghi, al confine tra Osteria Nuova e Anguillara Sabazia, accrescera' il livello di inquinamento elettromagnetico in un'area gia' altamente compromessa - dichiarano i rappresentanti del Coordinamento - non e' possibile installare un nuovo impianto senza eseguire prima una valutazione di impatto ambientale, come previsto da recenti sentenze del Tar e del Consiglio di Stato, uno studio cioe' che tenga conto della situazione esistente e fornisca un'analisi puntuale sulle possibili conseguenze sanitarie per i cittadini".
Entro la dine di novembre il Consiglio regionale dovra' vagliare l'approvazione del nuovo Piano territoriale di coordinamento per il sitema televisivo del Lazio, ma il dibattito in aula dovrebbe essere preceduto da una ricerca dell'Ispesl (Istituto Superiore per la prevenzione e la sicurezza sul lavoro) sui dati del futuro impianto e sugli eventuali rischi per la salute. "Hanno parlato di una potenza di emissione intorno ai 2,7 Volt/metro - precisano gli esponenti del Coordinamento - ma Sortilunghi e' una zona pianeggiante e quindi le trasmissioni dovranno essere irradiate con una potenza sicuramente maggiore".
Presente all'assemblea pubblica anche una delegazione della giunta comunale di Anguillara guidata dal vice sindaco Pignoloni, che ha sottolineato l'impegno dell'amministrazione sabatina contro il pericolo elettrosmog.
"Abbiamo approvato il blocco di ogni nuova installazione di antenne nel nostro territorio - ha affermato il vice sindaco - e ci impegneremo a sostenere qualsiasi azione necessaria per contrastare la realizzazione di ulteriori impianti nelle aree limitrofe".
"Se dicono che le antenne fanno male, come e' possibile che si continui ad installarle nelle stesse zone? - si chiede Pignoloni - Se un negozio di alimentari vende un prodotto che fa male vengono inviati i Nas dei carabinieri e viene definitivamente ritirata la merce incriminata". Un paragone esplicativo che non lascia dubbi. Gli avvocati che seguono le questioni del Coordinamento dei comitati di Roma nord hanno sostenuto l'importanza di accertare un nesso di casualita' tra le radiazioni elettromagnetiche e i danni per la salute prima di poter avviare una battaglia legale che abbia qualche possibilita' di essere vinta.
"Per gettare queste basi - sostengono gli avvocati - e' necessario avviare una ricerca e un'analisi statistica sulle patologie e le cause di mortalita' dei cittadini della zona".

  • diffida al sindaco di Manziana (RM) new
  • Elettrosmog a Manziana, Cesano e Anguillara new
  • Atto di denuncia-querela nei confronti del sindaco di Manziana new



  • Al sito
    ELETTROSMOG.COM