Risultati Finali della Stagione 2002 |
![]() |
E anche questa splendida stagione ciclistica dei Grandi Giri è giunta a conclusione dopo un Giro interessante, un Tour abbastanza monocorde ed una Vuelta che forse è stata la grande gara a tappe più combattuta, vivace ed interessante. A 7 mesi dall'asta possiamo tirare così le conclusioni anche per questa stagione caratterizzata ancora una volta dai grandi scandali doping e dalle solite scazzottate (anche quest'anno dopo Belli del 2000 abbiamo assisitito a pietose scene di ordinaria follia questa volta da parte di Casagrande) del Giro d'Italia, dall'incontrastato dominio di Armstrong al Tour che continua a non trovare rivali degni di essere chiamati tali e da una Vuelta con una lista partenti di tutto rispetto e con delle tappe di montagna che hanno regalato emozioni a non finire. Tante le cose da ricordare durante questi mesi: le cavalcate montanare di Perez Cuapio, le crono di Hamilton al Giro, la scoppola finita in lacrime di un Cadel Evans in rosa, le promesse (per ora mantenute) del giovane di più grande talento in giro, Popovych, le fughe degli uomi di Amore e Vita al Tour (Merckx, Boogerd, Virenque) e quelle molto meno prestigiose e di successo della Venturama alla Vuelta (Perez, Osa, Caucchioli). Abbiamo anche assistito ad una delle più belle tappe di montagna mai viste: l'Angliru alla Vuelta che ha riportato il ciclismo indietro di almeno 50 anni. Il prossimo anno pare ci sarà lo Zoncolan al Giro a detta degli esperti la salita più dura in Italia. La stagione ha visto il dominio assoluto della Venturama che per il secondo anno consecutivo si aggiudica la globalissima su Amore e Vita, che giunge a soli 14 minuti (record di distacco minimo) e riscatta la bruciante delusione dell'anno scorso quando giunse 4o per pochi secondi. Mi dispiace dirlo, visto che sono anche il Patron, ma oramai sono l'uomo da battere per tutti. Il podio è completato da Gatoreddu che migliora il 5o posto dell'anno scorso e chiude a poco più di un ora. Tutti gli altri molto distaccati. mai penso una stagione è stata ristretta ad una corsa a 2 (sarebbe potuto essere a 3 se Gatoreddu non avesse compromesso tutto con il Tour). Dal 4o posto in giù volano delle scoppole clamorose: Tullionce, che aveva iniziato discretamente al Giro, chiude a 2 ore e 08, e non conferma il podio generalissimo dell'anno scorso, Tarallucci e Vino è onesto 5o (non male per un esordiente) ma si becca oltre 4 ore che sono un record per il 5o posto (l'anno scorso Gato chiude a poco più di 1 ora e 30), Cantine Pollo è 6o a 4 ore 44, CBC 7o a 6 ore e 50 ed Agopostal chiude come sempre la classifica a 7 ore e 17 migliorandosi di quasi 20 minuti rispetto all'anno scorso (bravo Ago di questo passo tra una ventina d'anni sarai con i primi!!!!!). Mai come quest'anno la classifica è stata così spezzata tra i primi 3 e gli altri......urge correre ai ripari ragazzuoli e applicarsi di più nello studio durante il periodo invernale. Tra l'altro siamo in attesa di alcune modifiche al regolamento per l'anno prossimo che verranno stilate dal solerte segretario ed approvate dal Patron...ma in linea generale pare che si preveda per tutti la possibilità di riconfermare almeno 1 corridore tra quelli acquisiti quest'anno entro un certo limite di spesa per tutti....aspettiamo il responso del buon Baro che studierà certamente una gabola per favorirsi....e by the way Baro non è possibile riconfermarsi per tutti i corridori che si chiamano Aitor!!!! ALCUNE BOMBE DI INIZIO STAGIONE: AGOPOSTAL: (Mail del 27 marzo 2002):....e conto quest'anno di non apparire più in coda a tutte le manifestazioni..... (Bravo Ago nei Grandi Giri sei riusciti invece a ripeterti.......) RUGGIO: Il suo pronostico per la classifica finale prevedeva Gatoreddu su Venturama e Amore e Vita...non c'è andato lontano anche se l'ordine è sbagliato. Per quanto riguardava la coda penultimo Agopostal e ultimo Beavers...anche qui i nomi sono giusti anche se in senso inverso.... |
![]() |
Il Giro vede Savoldelli primeggiare su Hamilton e Caucchioli (è il Giro degli outsiders).......e la Venturama li azzecca tutti e, fatto unico nella nostra storia, riesce a piazzare 1o, 2o e 3o della classifica generale. Squadra assemblata solidamente su tutti in fronti, la Venturama viene fuori alla distanza e grazie anche ai suoi "Gregari di lusso" quali Noè e Van de Wouver, riesce a distanziare tutti ed aprire un gap già interessante. Il podio è completato dalla Gatoreddu che scopre un talentuoso Verbrugghe, una promessa come Popovych e paga l'errore stupido di Casagrande e dalla Tullionce che deve ringraziare Tonkov, Cuapio e anche un pò Frigo. Classica medaglia di legno alla Amore e Vita (a soli 46 secondi dal bronzo), mentre il 5o posto è di Cantine Pollo, che partito come uno dei favoriti esce di competizione nelle tappe di montagne decisive. CBC tiene discretamente, mentre Agopostal e Tarallucci e Vino sembrano iniziare una stagione intenti a battere ogni recordi di distacco complessivo. Rispetto all'anno scorso l'Amore e Vita conclude esattamente allo stesso posto e quasi con lo stesso distacco, mentre Agopostal chiude sempre la classifica ma quest'anno riesce a fare peggio di oltre 1 ora e mezza!!!! WOW. Fatto interessante da notare è che sia Venturama che Gatoreddu riescono a primeggiare pur avendo perso per strada i loro capitani per motivi vari.......se avessero avuto anche quelli cosa avrebbero fatto.....dato un paio di ore a tutti??? Molto probabile...... |
Tour dominato da Lance Armstrong che non trova rivali e in scioltezza porta a casa la Grand Boucle per la terza volta consecutiva su Beloki e Rumsas. Ciò però non basta ad Agopostal (che su Armstrong aveva allocato gran parte del suo budget) ed il prestigiosissimo Tour è appannaggio dell'Amore e Vita grazie ad una serie infinita di fugoni (alcuni dei quali però molto prestigiosi) che hanno visto protagonisti Virenque (sul Mont Ventoux), Boogerd e Millar. Tullionce arriva secondo con una squadra molto solida su tutti i fronti e con soprattutto un commovente Laurent Jalabert ed un outsider da podio finale come Rumsas, mentre la Venturama, che alla fine è l'unica ad averne 3 nei 10 (IGDG, Azevedo e Heras) conclude solo al 3o posto. Il Tour segna anche una forte ripresa di Tarallucci e Vino (grazie a Sastre e Botero) e Agopostal (che deve ringraziare gli scambi con la Venturama), mentre purtroppo è fatale alla Gatoreddu che aveva iniziato così bene la stagione e che vede purtroppo sfumare i sogni di gloria. Sevilla infatti delude, Mayo è quasi inesistente e Serrano e Verbrugghe non sono sufficienti a contenere il distacco!!! Cantine Pollo continua ad occupare le posizioni di rincalzo (però consistentemente), mentre CBC chiude mestamente a più di due ore. In generale gara abbastanza equilibrata (molto più del Giro) che però restringe la corsa alla vittoria finale a sole 3 squadre: Venturama, A&V e Tullionce...le altre sembrano tagliate fuori. La parola spetta come sempre alla Vuelta e tutto è ancora in ballo per la prestigiosa vittoria finale..... |
![]() |
![]() |
La Vuelta è giustamente proprietà di Aitor Gonzalez (il futuro del ciclismo) su Heras ed il solito uomo da podio Beloki. La corsa è appassionantissima (forse la più bella della stagione) e vede prevalere la Venturama (per un secondo successo stagionale) che conferma come avere tanti uomini in classifica non sia necessariamente sinonimo di successo. Infatti nonostante abbia solo Heras riesce a sopravanzare (anche se per un gioco di secondi) la Gatoreddu (solidissima con Sevilla, Mayo, Plaza e Casagrande) che è d'argento per il secondo anno consecutivo e l'Amore e Vita (di Di Luca, Aitor Gonzalez, Zubeldia). Non si ricordano a memoria d'uomo distacchi così contenuti tra i primi 3....è un record. Tarallucci e Vino è 4o (per la seconda volta dopo il Tour...confermando come dopo un brutto inizio al Giro, forse l'anno prossimo possa giocare un ruolo da protagonista) , ma è l'unica squadra rimasta in lotta sino alla fine con i primi e crolla solo dopo il ritiro di Jaksche che stava facendo un ottima corsa. Dopo di lui il nulla, il vuoto....Tullionce delude i suoi (pochi, molto pochi) tifosi e si becca quasi 2 ore grazie a bluff Mercado, nonno Tonkov ed il ritiro di Vonokourov, Agopostal chiude a quasi 3 ore e viene salvato solo dall'inossidabile Garcia Casas (il resto della squadra è sempre arrivato con i velocisti). CBC non riesce ad andare più in là del 7o posto ma scopre un ottimo Vandevelde ed un grintoso Tauler...mentre Cantine Pollo è ai confini del ludibrio e nelle ultime tappe rimasto con 2 uomini fa sempre il tempo con l'ultimo al traguardo....prestigio. Dopo un inizio che lo aveva visto con i migliori Cantine Pollo negli ultimi due Giri è riuscito a fare peggio di Agopostal di quasi 2 ore....non male come parziale!!! |
Dominio assoluto della Venturama che per due anni consecutivi si aggiudica la prestigiosissima classifica finale, riuscendo a vincere nello stesso anno (per cui facendo meglio del 2001) Giro e Vuelta. Il tempo totale è superiore rispetto al 2001 di quasi un'ora ma i distacchi con il secondo sono molto più contenuti. Infatti quest'anno l'Amore e Vita, ottimo avversario fino alla fine, chiude a soli 14 minuti di distacco, mentre la Gatoreddu acciuffa quello che sembrava, dopo uno sciagurato Tour, un insperato podio, a poco più di un ora e migliorando la 5a posizione dell'anno scorso. La seconda metà della classifica è nettamente staccata. Tullionce non riesce a confermare il 2o posto del 2001 e precipita al 5o grazie ad una Vuelta disastrosa, Tarallucci e Vino dopo un inizio da mettersi le mani nei capelli, si dimostra una discreta squadra...pensate che delle 4 ore e 23 accumulate ben 3 ore e 55 sono state prese al Giro....un vero peccato!! Cantine Pollo è forse la delusione più grande della stagione, mentre solo infamia per Agopostal che riesce a farsi precedere anche da uno che all'asta non aveva preso parte...unica consolazione il fatto che abbia diminuito il distacco generale di circa 20 minuti...urgono provvedimenti. Patron e Segretario si riuniranno per decidere se il buon Ago verrà convocato in futuro.........by the way Ago nel tuo caso la constatazione del fatto che tu abbia perso 4 ore al Giro non regge visto che ne restano altre 3 in cerca disperata di spiegazione!! |
LINKS ALLA STAGIONE 2002: |