SALIRE I SASSI

SALIRE I SASSI


Home Blocchi Falesia Alpinismo Artificiale Local news Fotografie Links E-mail

ARTIFICIALE

L'artificiale come scalata a se stante; niente scarpette e magnesite, solo copperheads, cliffhanger e tutto il materiale che serve per la progressione. In questa pagina dedicata all'artificiale parleremo di tecnica, nuove vie e realizzazioni.



Indice cronologico degli inserimenti:
23/05/2002 - Richiodatura in Valle dell'Orco. new
10/04/2002 - Tutte le vie d'artificiale della Valle dell'Orco.
10/04/2002 - Artificiale alla Pietra di Bismantova: tutte le vie dello Spigolo dei Nasi.



In progetto la richiodatura di alcune vie della Valle dell'Orco.

Parte il mio piccolo progetto di richiodatura di alcune vie di artificiale della Valle dell'Orco ormai dimenticate. Durante questa operazione (completamente autofinanziata) si cercherà di:
- sostituite tutti gli spit ormai marci, mantenendo però la chiodatura originale; si tenterà (nel limite del possibile) di non praticare altri buchi nella roccia, ma di sfruttare quelli dei vecchi tasselli. Nella foto sotto potete vedere la differenza tra un vecchio chiodo ad espansione (in basso a destra), uno spit rimasto in parete per circa 20 anni (in basso a sinistra) e un tassello inox 12mm. che utilizzerò per la richiodatura (in alto).


- ripulire la via da erba, muschio e altro materiale inutile (vecchi chiodi, ...).
- fornire una relazione dettagliata della via.
Le vie in programma per l'anno 2002 sono "Il merlo acquaiolo" alla Parete degli archi neri e "Fragilità cerebrale" al Sergent.


Tutte le vie d'artificiale della Valle dell'Orco.

Nella seguente tabella saranno aggiornate di continuo tutte le vie d'artificiale della Valle dell'Orco per avere un piccolo database consultabile. Tutte le vie cliccabili in giallo sono vie che ho ripetuto e di cui ho cercato di fornire una relazione il più dettagliata possibile, tutte le vie cliccabili in verde vi porteranno alle relazioni di altri siti a cui faccio riferimento, mentre tutte le vie non ancora cliccabili in nero sono le vie non ancore relazionate.

Parete Via Difficoltà Note
Sergent Gnu wave A3 new wave
Sergent Trasparenza eolica A2 classica
Sergent Supersonic A4 classica
Sergent Fragilità cerebrale A4 new wave
Sergent Cannabis A2 classica
Piccolo Caporal Tutte le vie della struttura Dall'A1 all'A4 new wave
Caporal Sole nascente A2 classica
Caporal Il lungo cammino dei chomances A2 classica
Caporal Strapiombi delle visioni A2 classica
Caporal Itaca nel sole A2 classica
Caporal Quel nuovo mattino A2 classica
Caporal Rivoluzione A1+ classica
Caporal Mangas Coloradas A2 classica
Caporal Crazy horse A2 classica
Caporal Il sogno di Jack A4 new wave
Caporal Aerospike A5 new wave
Archi neri Il merlo acquaiolo A4 classica
Bianca parete L'escargot A2 classica



Artificiale alla Pietra di Bismantova: tutte le vie dello Spigolo dei Nasi.

Se siete in cerca di emozioni forti, Bismantova fa al caso vostro!! La roccia molto particolare rende la scalata in artificiale su arenaria molto precaria. Tutte le vie elencate sono state aperte da Lorenzo Nadali e ripetute in solitaria da Andrea Forlini (che ha anche aperto in solitaria il tiro finale di "Danger in trip").

Via Difficoltà Note
Danger in trip A4+ new wave
North Emilian Wall A4+ new wave
Bianca e Roberto A3+ new wave
Arenarian Wall A3+ new wave
Spigolo dei nasi A1/A2 new wave
Facking Lear A1+ new wave
C.P.A.P. A3 new wave



Torna alla Home Page