![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Italian Books - Libri Italiani Letterature tedesca austriaca e olandese |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Home | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Libri rari e d'occasione di storia, politica, diplomazia, letteratura, arte, linguistica, viaggi, curiosità | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Libri rari | Storia | Politica | Arte | Letteratura | Scienze | Viaggi | Varie | Bambini | Libri russi | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
* "Anne Frank nel mondo, 1929-1945", Fondazione Anne Frank, Amsterdam, 1989, pagg. 144, con numerose ill. in b/n. La più completa opera fotografica sulla vita e l'epoca di Anna Frank. Come nuovo, L. 18.000. * Bachmann Ingeborg, "Tre sentieri per il lago", Milano, Adelphi, 1986, seconda ediz. italiana, pagg. 240, brossura edit., cop. ill. b/n, discreto esemplare, L. 25.000. * Benjamin Walter, "Avanguardia e rivoluzione. Saggi sulla letteratura", nota introduttiva di Cesare Cases, traduzione di Anna Marietti, Torino, Einaudi, 1979, pagg. 244, brossura edit., ottimo esemplare, L. 20.000. * Benjamin Walter, "Immagini di città", nota di Peter Szondi, traduzione di Marisa Bertolini, Torino, Einaudi, 1980, terza ediz. italiana, pag. 128, brossura edit., cop. ill. b/n, ottimo esemplare, L. 15.000. * Benjamin Walter, "Infanzia berlinese", Torino, Einaudi, 1981, terza ediz. italiana, pagg. 144, brossura edit., cop. ill. b/n, ottimo esemplare, L. 15.000. * Benjamin Walter, "Parigi capitale del XIX secolo. I 'passages' di Parigi", a cura di Rolf Tiedemann, Torino, Einaudi, collana I Millenni, 1986, prima ediz. italiana, pagg. 1112, con 16 tavv. b/n a tutta pag., legatura cartonata edit., fregio in oro al dorso, sovraccop. ill. b/n, cofanetto ill. a col., come nuovo, L. 100.000. * Boell Heinrich, "E Non disse nemmeno una parola", traduzione e introduzione di Italo Alighiero Chiusano, Milano, Mondadori, 1977, pagg. 224, brossura edit., cop. ill. a col., ottimo esemplare, L. 10.000. * Brecht Bertolt, "L'Opera da tre soldi", Torino, Einaudi, 1975, pagg. 128, brossura edit., cop. ill. b/n, ottimo esemplare, L. 10.000. * Brecht Bertolt, "Scritti teatrali", Torino, Einaudi, 1974, pagg. 256, brossura edit., ottimo esemplare, L. 15.000. * Brod Max, "Il Circolo di Praga", traduzione a cura di Luigi Ferrari degli Uberti, Roma, edizioni e/o, collana praghese diretta da Milan Kundera, 1983, prima ediz. italiana, pagg. 224, brossura edit., cop. figurata, alc. poche sottolineature a matita, ottimo esemplare, L. 40.000. * Fried Erich, "E' quel che è. Poesie d'amore, di paura, di collera", nota introduttiva di Luigi Forte, Torino, Einaudi, 1988, prima ediz. italiana, pagg. 222, brossura edit., ottimo esemplare, L. 15.000. * Goethe Johann Wolfgang, "Le Affinità elettive", Milano, Rizzoli, 1981, pagg. 368, brossura edit., cop. ill. a col., buon esemplare, L. 12.000. * Goethe Johann Wolfgang, "I Dolori del giovane Werther", a cura di Carlo Picchio, Milano, Mursia, 1973, pagg. 160, brossura edit., ottimo esemplare, L. 12.000. * Goethe Johann Wolfgang, "Faust", traduzione in versi italiani di Vincenzo Errante, Firenze, Sansoni, 1948, pagg. 790, brossura edit., ottimo esemplare, molto fresco, L. 80.000. * Grass Guenter, "Il Tamburo di latta", Milano, Feltrinelli, 1989, pagg. 596, brossura edit., cop. ill. a col., buon esemplare, L. 15.000. * Handke Peter, "Infelicità senza desideri", con una nota critica di Giorgio Cusatelli, Milano, Garzanti, 1988, terza ediz., pagg. 86, brossura edit., cop. ill. b/n, ottimo esemplare, L. 15.000. * Handke Peter, "Il Peso del mondo", traduzione di Raoul Precht, Milano, Guanda, 1981, prima ediz. italiana, pagg. 140, brossura edit., cop. ill. a col., tracce d'uso alla cop., buon esemplare, L. 35.000. * Herrigel Eugen, "Lo Zen e il tiro con l'arco", introduzione di Daisetz Suzuki, traduzione di Gabriella Bemporad, Milano, Adelphi, 1978, terza ediz., pagg. 100, ottimo esemplare, L. 15.000. * Hesse Hermann, "Narciso e Boccadoro", introduzione di Ervino Pocar, Milano, Mondadori, 1980, pagg. 432, brossura edit., ottimo esemplare, L. 12.000. * Hesse Hermann, "Siddharta", versione di Massimo Mila, Milano, Adelphi, 1977, pagg. 152, brossura edit., buon esemplare, L. 10.000. * Kafka Franz, "America", traduzione di Alberto Spaini, Milano, Mondadori, 1964, quarta ediz., 320, cartonato edit., titt. e fregi in oro a dorso e cop., buon esemplare, L. 35.000. * Kafka Franz, "Nella Colonia penale", illustrazioni di Luigi Serafini, con un saggio di Enrico De Angelis, Genova, Il Melangolo, 1982, pagg. 64, con 6 tavv. f.t. originali, brossura edit., ottimo esemplare, L. 25.000. * Kierkegaard Soeren, "Diario del seduttore", introduzione di Remo Cantoni, Milano, Rizzoli, 1980, pagg. 172, brossura edit., cop. ill. a col., buon esemplare, L. 10.000. * Kokoschka Oskar, "I Ragazzi sognanti", con otto litografie a col., testo e immagini visionarie e sensuali di Kokoschka ventenne, a cura di Katja Tenenbaum, Roma, Fiabesca, 1985, prima ediz., pagg. 40, brossura edit., cop. ill. a col., ottimo esemplare, L. 20.000. * Mann Thomas, "I Buddenbrook. Decadenza di una famiglia", introduzione di Italo Alighiero Chiusano, Roma, Newton Compton, 1994, pagg. 464, brossura edit., cop. ill. a col., buon esemplare, L. 10.000. * Musil Robert, "Il Giovane Toerless", introduzione e traduzione di Giorgio Zampa, Milano, Rizzoli, 1984, ediz. fuori commercio per "L'Europeo", pagg. 188, brossura edit., cop. ill. in bicromia, buon esemplare, L. 10.000. * Nietzsche Friedrich, "L'Anticristo. Maledizione del cristianesimo", nota introduttiva di Giorgio Colli, traduzione di Ferruccio Masini, Milano, Adelphi, 1981, quarta ediz., pagg. 106, brossura edit., buon esemplare, L. 15.000. * Nietzsche Friedrich, "La Mia vita. Scritti autobiografici 1856-1869", nota introduttiva di Mazzino Montinari, traduzione di Mario Carpitella, Milano, Adelphi, 1981, terza ediz., pagg. 194, brossura edit., ottimo esemplare, L. 15.000. * Nietzsche Friedrich, "La Nascita della tragedia", nota introduttiva di Giorgio Colli, versione di Sossio Giametta, Milano, Adelphi, 1979, terza ediz., pagg. 196, brossura edit., buon esemplare, L. 15.000. * Nietzsche Friedrich, "Sull'Utilità e il danno della storia per la vita", nota introduttiva di Giorgio Colli, traduzione di Sossio Giametta, Milano, Adelphi, 1979, terza ediz., pagg. 116, brossura edit., buon esemplare, L. 15.000. * Nooteboom Cees, "La Storia seguente", Feltrinelli, Milano, 1993, pagg. 120. Il racconto fantastico di uno dei più grandi narratori olandesi contemporanei. Intonso, L. 12.000. * Pichler Carolina, "L'Assedio di Vienna. Romanzo storico del secolo XVII di Carolina Pichler. Prima versione italiana di Lodovico Hartmann. Milano, 1834. Co' tipi di Gio. Pirotta", 3 voll., pagg. 284 + 296 + 278, brossura edit., rare fioriture, orli gualciti, piccoli strappetti, piccola bruciatura su cop. e prime pagg. del 3° vol, ma frontespizio e testo perfettamente leggibili. Buoni esemplari, L. 100.000. * Remarque Erich Maria, "All'Ovest niente di nuovo", traduzione di Flora Antonioni, prefazione di Carlo Magi-Spinetti, Roma, De Luigi, novembre 1944, seconda ediz. italiana, identica alla prima del luglio '44, pagg. 288, brossura edit., piccole mancanze ai bordi del dorso e a un angolo della cop., dorso ingiallito dal tempo, buon esemplare, L. 40.000. * Remarque Erich Maria, "Niente di nuovo sul fronte occidentale", traduzione di Stefano Jacini, Milano, Mondadori, 1965, pagg. 240, brossura edit., cop. ill. a col., buon esemplare, L. 15.000. * Remarque Erich Maria, "Ombre in paradiso", traduzione di Ervino Pocar, Milano, Cde, 1972, pagg. 444, cartonato edit., titt. e fregi in oro a dorso e cop., buon esemplare, L. 20.000. * Rilke Rainer Maria, "I Quaderni di Malte L. Brigge", traduzione, introduzione e notizia bio-bibliografica di Giorgio Zampa, Milano, Bompiani, 1943, pagg. 280, brossura edit., mende al dorso, discreto esemplare, L. 40.000. * Rilke Rainer Maria, "Elegie duinesi", traduzione di Enrico e Igea De Portu, introduzione di Alberto Destro, testo tedesco a fronte, Torino, Einaudi, 1979, seconda ediz. italiana, pagg. 114, brossura edit., macchie d'umidità alle copp. ed alle prime 2 pagg. bianche, povero esemplare, L. 10.000. * Rilke Rainer Maria, "Lettere a un giovane poeta. Lettere a una una giovane signora su Dio", traduzione di Leone Traverso, Milano, Adelphi, 1980, prima ediz. italiana, pagg. 146, brossura edit., cop. usurata, povero esemplare, L. 10.000. * Rilke Rainer Maria, "Storie del buon Dio", prefazione di Fabrizia Ramondino, traduzione di Vincenzo Errante, illustrazioni di Emil Rudolf Weiss, Milano, Editori Associati, 1989, prima ediz. italiana, dedica alla prima pag. bianca, ottimo esemplare, L. 25.000. * Roth Joseph, "Tarabas. Un ospite su questa terra", Milano, Adelphi, 1979, prima ediz. italiana, pagg. 208, brossura edit., cop. ill. a col., ottimo esemplare, L. 40.000. * Scholem Gershom, "Walter Benjamin e il suo angelo", Milano, Adelphi, 1981, seconda ediz. italiana, pagg. 116, con una ill. b/n, brossura edit., buon esemplare, L. 15.000. * Sueskind Patrick, "Storia del signor Sommer", con le illustrazioni di Sempé, traduzione di Giovanna Agabio, Milano, Longanesi, 1992, prima ediz. italiana, pagg. 136, con 23 tavv. f.t. a col., cartonato edit., titt. in oro al dorso, sovraccop. ill. a col., come nuovo, L. 20.000 * Wagenbach Klaus, "Franz Kafka. Immagini della sua vita", Milano, Adelphi, 1983, prima ediz. italiana, pagg. 200, con centinaia di ill. d'epoca, in 4°, brossura edit., cop. ill. in bicromia, leggerm. scolorita dal tempo. Bellissimo libro fotografico su uno dei più importanti scrittori del Novecento. Ottimo esemplare, L. 60.000. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Vai alla pagina iniziale | Scrivici per ordinare | Torna a inizio pagina | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Stampa questa pagina | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Hanno già visitato il nostro sito in: | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||