Letteratura
Teoria e critica
Italian Books - Libri italiani
Italian Books
Libri Italiani
Home Mail
Libri rari e d'occasione di storia, politica, diplomazia, letteratura, arte, linguistica, viaggi, curiosità
Libri rari Storia Politica Arte Letteratura Scienze Viaggi Varie Bambini Libri russi
teoria,critica letteraria
* Bachtin Mikhajl, "L'Opera di Rabelais e la cultura popolare. Riso, carnevale e festa nella tradizione medievale e rinascimentale", Torino, Einaudi, 1979, prima ed. ital., pagg. 524, brossura edit., leggera piega da lettura al dorso, per il resto come nuovo, euro 28,00.

* Barthes, Greimas, Bremond, Eco, Gritti, Morin, Metz, Todorov, Genette, "L'Analisi del racconto. Le strutture della narratività nella prospettiva semiologica che riprende le classiche ricerche di Propp", Milano, Bompiani, 1982, pagg. 300, brossura edit., numerose sottolineature a matita ma buon esemplare, euro 28,00.

* Bourneuf Roland, Ouellet Réal, "L'Universo del romanzo", Torino, Einaudi, 1981, pagg. 238, brossura edit., sottolineature a matita ma ottimo esemplare, euro 16,00.

* Genette Gérard, "Figure II. La parola letteraria", Torino, Einaudi, 1972, 2a ediz. ital., pagg. 230, brossura edit., qualche sottolineatura a matita ma ottimo esemplare, venduto.

* Genette Gérard, "Figure III. Discorso del racconto", Torino, Einaudi, 1976, pagg. 334, brossura edit., sottolineature a matita, strappetto al dorso, venduto.

* Genette Gérard, "Introduzione all'architesto", Parma, Pratiche, 1981, prima ediz. ital., pagg. 92, brossura edit., ottimo esemplare, euro 15,00.

* Goldmann Lucien, "Per una sociologia del romanzo", Milano, Bompiani, 1977, pagg. 264, brossura edit., qualche sottolineature a matita da pag. 11 a pag. 32, ottimo esemplare, euro 25,00.

* Jakobson Roman, "Premesse di storia letteraria slava", Milano, Il Saggiatore, 1975, prima ediz., pagg. 360, brossura edit., cop. leggermente scolorita, una piega da lettura al dorso, sottolineature a matita alle pagg. 203-225, buon esemplare. Una raccolta di studi di slavistica dal fondatore della moderna linguistica strutturale. Volume da tempo esaurito e ricercato, venduto.

* Jauss Hans Robert, "Perché la storia della letteratura", Napoli, Guida, 1983, pagg. 88, brossura edit., cop. ill. b/n., sottolineature a matita ma ottimo esemplare, euro 15,00.

* Lotman Jurij, "La Struttura del testo poetico", a cura di Eridano Bazzarelli, Milano, Mursia, 1972-1980, prima ediz. ital., pagg. 362, brossura edit., sottolineature a matita ma ottimo esemplare, euro 40,00.

* Lukacs, Bachtin e altri, "Problemi di teoria del romanzo. Metodologia letteraria e dialettica storica", Torino, Einaudi, 1978, 2a ediz. ital., pagg. 222, brossura edit., sottolineature a matita ma ottimo esemplare, euro 25,00.

* Lukacs Gyorgy, "Il Romanzo storico. Introduzione di Cesare Cases", Torino, Einaudi, 1977, pagg. 510, brossura edit., ottimo esemplare, euro 25,00.

* Lukacs Gyorgy, "Scritti di sociologia della letteratura", Milano, Mondadori, 1976, pagg. 406, brossura edit., cop. ill. a col., ottimo esemplare, euro 20,00.

* Lukacs Gyorgy, "Teoria del romanzo. Saggio storico-filosofico sulle forme della grande epica. Introduzione di Alberto Asor Rosa", Roma, Newton Compton, 1975, seconda ediz. ital., brossura edit., cop. ill. a col., ottimo esemplare, venduto

* Pedullà Walter, "Il Morbo di Basedow, ovvero dell'avanguardia", Cosenza, Lerici, 1975, prima ediz., pagg. 308, brossura edit., ottimo esemplare, euro 13,00.

* Ramous Mario, "La Metrica. Strutture formali, metrica e poesia, la metrica italiana, prosodia linguistica, glossario di termini tecnici", Garzanti, Milano, 1984,1a ed., pagg. 272, brossura. Ottimo esemplare. euro 15,00.

* Ricardou Jean, "L'Ordine e la disfatta e altri saggi di teoria del romanzo", Cosenza, Lerici, 1978, prima ediz. ital., pagg. 200, brossura edit., ottimo esemplare, euro 13,00.

* Segre Cesare, "Le Strutture e il tempo. Narrazione, poesia, modelli", Torino, Einaudi, 1974, terza ediz., pagg. 282, brossura edit., sottolineature a matita ma buon esemplare, euro 35,00.

* Traversetti Bruno, "Che Cosa è la terminologia letteraria", Astrolabio-Ubaldini, Roma, 1973, 1a ed., pagg. 152, brossura. Segni d'usura alle copp., interno perfetto, euro 12,00.

* Tynjanov Jurij, "Avanguardia e tradizione", Introduzione di Viktor Sklovskij, Bari, Dedalo, 1968, prima ediz. ital., pagg. 354, brossura edit., sovraccop. con strappetti, alc. sottolineature a penna ma buon esemplare, venduto.

* Tynjanov Jurij, "Il Problema del linguaggio poetico", Milano, Il Saggiatore, 1981, 2a ediz. ital., pagg. 160, brossura edit., alc. pochi appunti a matita, ottimo esemplare, venduto.

* Verdone Mario, "Che cosa è il futursimo", Roma, Astrolabio-Ubaldini, 1970, prima ediz., pagg. 136, brossura edit., cop. ill., sottolineature ma ottimo esemplare, euro 13,00.

* Vygotskij L.S., "La Tragedia di Amleto", prefazione di Vjaceslav V. Ivanov, Roma, Editori Riuniti, 1973, prima ediz. italiana, pagg. 236, brossura edit. Fondamentale testo d'analisi del grande psicologo dell'arte. Ottimo esemplare, euro 50,00.
teoria,critica letteraria
Vai alla pagina iniziale Torna a inizio pagina
Scrivici per ordinare
Stampa questa pagina
Stampa questa pagina
Hanno già visitato il nostro sito in: