Teatro e cinema
Italian Books - Libri italiani
Italian Books Libri Italiani
Home
Mail
Libri rari e d'occasione di storia, politica, diplomazia, letteratura, arte, linguistica, viaggi, curiosità
Libri rari Storia Politica Arte Letteratura Scienze Viaggi Varie Bambini Libri russi
Teatro, cinema
* "L'Amara commedia. Una rassegna sul cinema italiano. Urss ottobre 1987", scritti di Riccardo Napolitano, Pietro Pintus, Mino Argentieri, biografie e filmografie di Claudio Camerini, testo bilingue russo e italiano, Roma, 1987, pagg. 54+58, con numerose ill. b/n, brossura edit., ottimo esemplare, L. 35.000.

* Attisani Antonio, "Enciclopedia del teatro del '900", Milano, Feltrinelli, 1980, prima ediz., pagg. 600, con centinaia di ill. in b/n e a col., cartonato edit., copp. ill. a col., ottimo esemplare, L. 80.000.

* Bartolucci Giuseppe, Ursini Ursic Giorgio (a cura di), "Teatro provocazione. Inediti, documenti, materiali dell'Europa dell'Est", Venezia, La Biennale, Marsilio, 1977, prima ediz., pagg. 262, con 33 ill. b/n in 16 tavv. f.t., brossura edit., ottimo esemplare. Il quaderno del teatro della storica "Biennale del dissenso" che tante polemiche sollevò all'epoca. L. 50.000.

* Beckett Samuel, "Aspettando Godot", Torino, Einaudi, 1976, pagg. 120, brossura edit., ottimo esemplare, Euro 20.000.

* Dovzenko Aleksandr Petrovic, "Memorie degli anni di fuoco. Con un saggio di Viktor Sklovskij", Milano, Mazzotta, 1973, prima ediz. italiana, 216, con numerose ill. b/n nel testo e f.t., una cronologia ed una filmografia, cartonato edit., come nuovo, L. 50.000.

* Ejzenstejn Sergej, "Lezioni di regia", traduzione di Luigi Longo, Torino, Einaudi, 1974, seconda ediz. italiana, pagg. 226, brossura edit., buon esemplare, L. 40.000.

* "Ejzenstejn/Vertov: per una decifrazione comunista della realtà", con un inedito di Ejzenstejn ("Il Montaggio delle attrazioni nel cinema (1924)", "Cinema e Cinema", n. 6, gennaio/marzo 1976, Venezia, Marsilio, 1976, pagg. 100, con 32 ill. b/n f.t., brossura edit., cop. ill., ottimo esemplare, L. 25.000.

* Gourfinkel Nina, "Teatro russo contemporaneo. Teatri nella Russia sovietica: linee e fenomeni", Roma, Bulzoni, 1979, prima ediz. italiana, pagg. 194, brossura edit., cop. ill., ottimo esemplare, L. 40.000.

* Kantor Tadeusz, "Cricot2", Roma, Assessorato alla Cultura, 1979, pagg. 96, completamente ill., brossura, cop. ill. Catalogo della mostra sulle opere di Kantor, il teatro "Cricot2" e d i suoi pittori-attori. Uno dei maggiori fenomeni teatrali del Novecento. Introvabile, ottimo esemplare, L. 45.000

* Kraiski Giorgio (a cura di), "I Formalisti russi nel cinema", scritti di Ejchenbaum, Tynjanov, Brik, Sklovskij, Milano, Garzanti, 1979, seconda ediz., pagg. 224, brossura edit., cop. ill. b/n, buon esemplare, L. 40.000.

* Lebedev Nikolaj, "Il Cinema muto sovietico", Torino, Einaudi, 1962, prima ed. ital., pagg. 626, con  66 ill. f.t., cartonato edit., sovraccop. ill., ottimo esemplare, L. 70.000.

* Liehm Mira (a cura di), "Il Cinema nell'Europa dell'Est, 1960-1977. Il cinema di Stato e i suoi artisti", introduzione di Lino Micciché, Venezia,  La Biennale, Marsilio, 1977, prima ediz., pagg. 192, con 61 ill. b/n in 16 tavv. fuori testo, brossura edit., ottimo esemplare. Il quaderno del cinema della storica "Biennale del dissenso" che tante polemiche sollevò all'epoca. L. 50.000.

* Majakovskij Vladimir, "Klop (La Cimice)", regia di Valentin Plucek, Moskovskij Teatr Satiry, teatro La Fenica, Venezia, La Biennale, Venezia, 1974, con gli appunti dell'autore per la messinscena dello spettacolo, un'introduzione ed alcune annotazioni del regista; brossura edit., in 4°, pagg. 16, con 3 tavv. f.t., ottimo esemplare, L. 30.000.

* Meyerhold Vsevolod (Mejerchol’d), "La Rivoluzione teatrale", Roma, Editori Riuniti, 1975, seconda ediz., pagg. VIII+ 340, brossura edit., cop. ill. in bicromia, buon esemplare, L. 40.000.

* Petraglia Sandro, "Andrej Tarkovskij", Torino, Ediz. A.I.A.C.E., 1975, pagg. 48, con un'intervista a Tarkovskij, una lettera di Jean Paul Sartre ed una filmografia, brossura edit., ottimo esemplare, L. 25.000.

* Pudovkin Vsevolod, "La Settima arte", Roma, Editori Riuniti, 1984, prima ediz. italiana, pagg. 268, brossura edit., cop. ill., ottimo esemplare, L. 40.000.

* "Rassegna del cinema sovietico", Roma, Ist. Poligrafico dello Stato, 1977, introduzione di Fernaldo Di Giammatteo, album 25x25 contenente le schede ill. in b/n di: "Partitura incompleta per pianola meccanica", regia di Nikita Mikhalkov; "Venti giorni senza guerra, regia di Aleksej German; "Chiave senza diritto di cessione", regia di Dinara Assanova; "Gente ferita (gli orfani)", regia di Nikolaj Gubenko; "Notte sul Cile", regia di Sebastjan Alarkon e Alexandr Kosarev; "L'Albero dei desideri", regia di tenghiz Abuladze. Ottimo esemplare, L. 35.000.

* Ripellino Angelo Maria, "Majakovskij e il teatro russo d’avanguardia", Torino, Einaudi, 1976, pagg. 288, brossura edit., discreto esemplare, L. 35.000.

* Ripellino Angelo Maria, "Del Teatro popolare russo", in "Ricerche slavistiche", Vol. II, 1953, Roma, Gherardo Csini ed.; comprende anche scritti di Renato Picchio, Bruno Meriggi, Elio Gasparini et al., pagg. 224, con 2 tavv. b/n f.t., brossura edit., timbro di biblioteca pubblica sulla prima pag. bianca, fogli parzialm. non tagliati, ottimo esemplare, L. 40.000.

* Tavcar Josip, Bordon Furio (a cura di), "Il Teatro sloveno", note storiche di Josip Koruza, Venezia-Padova, Marsilio, 1975, prima ediz., pagg. 388, brossura edit., cop. figurata, buon esemplare. Attraverso un'ampia raccolta di testi, tre secoli di storia di un'esperienza teatrale mitteleuropea. L. 50.000

* "Theaterarbeit. Fare Teatro di Bertolt Brecht. Sei allestimenti del Berliner Ensemble", Milano, Il Saggiatore, 1969, pagg. 456, centinaia di ill. in b/ e a col., similpelle edit., titt. in oro al dorso, sovraccop. ill., ottimo esemplare, volume di grande formato, L. 120.000

* Tretjakov Serghej, "Ruggisci Cina", con scritti di Lindenberg, Viscnievskij, Hormigon, un "Diario russo (1934) di Lee Strasberg, una "Cronologia delle lotte culturali in URSS, 1917-1934" e le foto "Vita e teatro di Meyerhold" tratte dall'Archivio Giorgio Kraiski. Nujmero speciale della rivista "Scena" riccamente illustrato in b/n., anno I, n. 3/4, giugno/settembre 1976, in 4°, brossura edit., cop. ill., pagg. 114, ottimo esemplare, L. 40.000.

* Verdone Mario, "La Cultura del film", Milano, Garzanti, 1977, prima ed. italiana, pagg. 204, brossura edit., appunti a matita sulla prima pag. bianca, sottolineature a matita, ottimo esemplare, L. 25.000.
Teatro, cinema
Vai alla pagina iniziale Scrivici per ordinare Torna a inizio pagina
Stampa questa pagina
Stampa questa pagina
Hanno già visitato il nostro sito in: