IL VERTICE DELLE OCCASIONI MANCATE
E' stato il vertice delle occasioni mancate. Il Consiglio Europeo, riunitosi a Bruxelles il 16 e 17 giugno 2005, ha rallentato (di fatto quasi "congelato") le procedure di ratifica della Costituzione Europea, ma soprattutto non ha trovato alcun accordo sulle prospettive finanziarie 2007-2013. Precipitando così l'Unione Europea in una delle più profonde crisi della propria storia.
In questo approfondimento proponiamo i documenti ufficiali del vertice, il link alle trasmissioni di "Radio 24" che hanno parlato del summit, nonché alle inchieste di Sergio Nava sui due temi cardine del Consiglio Europeo: Costituzione UE e Prospettive Finanziarie. In chiusura una simpatica indagine sull'europeismo degli abitanti di Bruxelles.
BILANCIO UE
E FONDI
STRUTTURALI
ALL'ITALIA:
INTERVISTA
ALLA
COMMISSARIA
DANUTA
HUEBNER
LE (NON) CONCLUSIONI DEL CONSIGLIO EUROPEO
LA DICHIARAZIONE SULLE PROCEDURE DI RATIFICA DELLA COSTITUZIONE EUROPEA
INCHIESTA:
BILANCIO
UE
LA PUNTATA DE "L'UTOPISTA" DI VENERDI' 17 GIUGNO. CON SERGIO NAVA ANCHE IL VICEPRESIDENTE DELLA COMMISSIONE UE FRANCO FRATTINI, IL MINISTRO PER LE POLITICHE COMUNITARIE GIORGIO LA MALFA E IL LEADER DEI LIBERALI ALL'EUROPARLAMENTO GRAHAM WATSON
IL DOPPIO "NO"
ALLA COSTITUZIONE EUROPEA
LA PUNTATA DI "FOCUS ECONOMIA" DEL 15 GIUGNO. SERGIO NAVA FA IL PUNTO SUI FONDI STRUTTURALI DESTINATI AL MEZZOGIORNO E INTERVISTA LA COMMISSARIA EUROPEA AL BILANCIO DALIA GRYBAUSKAITE
LA PUNTATA DI "LINEA 24"  DEL 17 GIUGNO. AL MICROFONO DI SERGIO NAVA LA VICEPRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA MARGOT WALLSTROM
"PEOPLE OF BRUSSELS": QUANTO EUROPEISMO E' RIMASTO NEGLI ABITANTI DELLA CAPITALE D'EUROPA?