Golden Globe 2002
Kate Winslet nominata Miglior Attrice Non Protagonista per il film Iris
Jim Broadment è stato premiato per il suo ruolo in Iris

Il sito Ufficiale

La Galleria!

Per altre bellissime foto di Kate, iscrivetevi gratis al Club Italiano.
INTRODUZIONE

Le nominations sono state annunciate il 20 Dicembre 2001 e la cerimonia di consegna si è svolta il 20 Gennaio 2002.

I Golden Globe sono nati nel 1944 e adesso sono il secondo premio più importante al mondo, dopo gli Oscar.

Ogni anno la Hollywood Foreign Press Association consegna il prestigioso premio considerato come la più valida anticipazione degli Academy Award.
VINCITORI & nominations
MIGLIOR FILM DRAMMATICO

A BEAUTIFUL MIND

In The Bedroom

Il Signore Degli Anelli - La Compagnia Dell'Anello (The Lord Of Rings: The Fellowship Of The Ring)

The Man Who Wasn't Here - L'Uomo Che Non C'èra

Mulholland Drive


MIGLIOR ATTRICE DRAMMATICA

Halle Berry
Monster's Ball

Judi Dench
Iris

Nicole Kidman
The Others

SISSY SPACEK
In The Bedroom

Tilda Swinton The Deep End


MIGLIOR ATTORE DRAMMATICO

RUSSEL CROWE A Beautiful Mind

Will Smith
Alì

Kevin Spacey
The Shipping News

Billy Bob Thornton
The Man Who Wasn't Here

Denzel Washington
Training Day


MIGLIOR COMMEDIA/MUSICAL

Il Diario Di Bridget Jones (
Bridget Jones's Diary)

Gosford Park

Legally Blonde

MOULIN ROUGE

Shrek


MIGLIOR ATTRICE COMMEDIA/MUSICAL

Thora Birch
Ghost World

Cate Blanchett
Bandits

NICOLE KIDMAN Moulin Rouge

Reese Witherspoon
Legally Blonde

Renée Zellweger
Il Diario Di Bridget Jones (Bridget Jones's Diary)


MIGLIOR ATTORE COMMEDIA/MUSICAL


GENE HACKMAN
The Royal Tenenbaums

Hugh Jackman
Kate & Leopold

Ewan McGregor
Moulin Rouge

John Cameron Mitchell
Hedwig - La Diva Con Qualcosa In Più (Hedwig And The Angry Inch)

Billy Bob Thornton
Bandits


MIGLIOR FILM STRANIERO


Il fantastico mondo di Amelie (Amelie)
Francia

Behind The Sun
Brasile

Moonson Wedding
India

NO MAN'S LAND BOSNIA

Y Tu Mama Tambien
Messico


MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA

JENNIFER CONNELLY A Beautiful Mind

Cameron Diaz
Vanilla Sky

Hellen Mirren
Gosford Park

Maggie Smith
Gosford Park

Marisa Tomei
In The Bedroom

Kate Winslet
Iris


MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA

JIM BROADMENT Iris

Steve Buscemi
Ghost World

Hayden Christensen
Life As A House

Ben Kingsley
Sexy Beast

Jude Law
A.I. Intelligenza Artificiale (A. I. Artificial Intelligence)

Jon Voight
Alì


MIGLIOR REGIA

ROBERT ALTMAN Gosford Park

Ron Howard
A Beautiful Mind

Peter Jackson
Il Signore Degli Anelli - La Compagnia Dell'Anello

Baz Luhrmann
Moulin Rouge

David Lynch
Mulholland Drive

Steven Spielberg
A. I. Intelligenza Artificiale


MIGLIOR SCENEGGIATURA


The Man Who Wasn't Here

Gosford Park

A BEAUTIFUL MIND

Mulholland Drive

Memento


MIGLIOR COLONNA SONORA


MOULIN ROUGE

Mulholland Drive

Alì

A Beautiful Mind

Il Signore Degli Anelli - La Compagnia Dell'Anello

A. I. Intelligenza Artificiale

The Shipping News

Pearl Harbor


MIGLIOR CANZONE

Come That May Moulin Rouge (David Baerwald)

May It Be Il Signore Degli Anelli (Enya, Nicky Ryan, Roma Ryan)

There You'll Be Pearl Harbor (Diane Warren)

UNTIL Kate & Leopold (Sting)

Vanilla Sky Vanilla Sky (Paul McCartney)


Per i vincitori della categoria televisione visitate il Sito Ufficiale dei Golden Globe
KATE & I GOLDEN GLOBE...
Fino a ora ha ottenuto 3 Nominations:
per
Ragione & Sentimento nel 1996 (vinto da Lauren Bacall per L'Amore Ha Due Facce)
per
Titanic nel 1998 (Vinto da Judi Dench per Mrs. Brown)
per
Iris nel 2002 (vinto da Jennifer Connelly -articolo su di lei sotto i vincitori- per A Beautiful Mind)

Si è presentata alla cerimonia con il fidanzato Sam Mendes, Premio Oscar per
American Beauty.

Indossava uno splendido abito da sera nero, scollato.

Kate è stata la prima a congratularsi con Jim Broadment per il Golden Globe come Miglior Attore Non Protagonista: l'ha abbracciato e baciato senza nascondere la sua emozione e felicità per lui. Le bellissime foto di questa commozione, le trovate nel
Club.

Ecco il discorso di Jim:

"E' sorprendente, non potrei essere più sorpreso, veramente, non ho preparato nulla; però desidero ringraziare i produttori, il regista, gli autori e tutto il cast, in particolare Judi Dench; la co-potagonista che ha reso il mio lavoro così facile, Kate Winslet che ha reso il film così bello anche se non ho recitato con lei (il pubblico e Jim ridono, inquadrano Kate che è molto emozionata e sorridente), Hugh Bonneville che ha interpretato me da giovane, e questo premio riflette anche la sua parte; E più di tutti desidero ringraziare Richard Eyre, il regista e co-autore che mi ha scelto. E' un brillante, meraviglioso regista e amico; e poi ringrazio mia moglie Anastacia che è qui questa sera a darmi sostegno. E grazie agli organizzatori dei Golden Globe. Grazie!"

Kate è stata introdotta come

"Signore e Signori, candidata questa sera per il suo ruolo in Iris, ecco a voi Kate Winslet"

Ecco il discorso che ha fatto, doveva presentare il quinto film candidato al premio di Miglior Film Drammatico:

"Nel dare vita a un mondo di hobbit, maghi, nani ed elfi, il nostro quinto film candidato è tutto ciò che doveva essere e ancora di più. Sulla base dell'amata trilogia di J. R. R. Tolkien, il regista Peter Jackson ha creato una spettacolare opera cinematografica che illustra la lotta del bene contro il male, e ci porta tutti in un'avventura sorprendente, aiutato e supportato dal magnifico cast che comprende Cate Blanchett, Sir Ian McKellen, Elijah Wood, Sean Austin e Viggo Mortensen per citarne solo alcuni. Con gli altri sceneggiatori Fran Walsh e Phlip Oboyens, Jackson è riuscito a creare un film classico da un classico della letteratura; e come la sua contro-parte letteraria questo film vivrà per sempre. Godetevi questa sequenza da Il Signore Degli Anelli - La compagnia Dell'Anello."

Alla frase "questo film vivrà per sempre" Kate ha fatto un piccolo errore pronunciando "to ha" (have) invece di "to live". Ecco la frase completa: "And like it's literary counterpart it's likely to ha...(scuote la testa e chiude gli occhi) it's likely to live forever". E' stato un discorso davvero bello, emozionato e vero.

Kate ha recitato per Peter Jackson nel film Creature del Cielo (1994)
ECCO JENNIFER CONNELLY, LA VINCITRICE DEL GOLDEN GLOBE COME MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA...

DA CIAK FEBBRAIO 2002

A BEAUTIFUL MIND RILANCIA UN'ATTRICE CHE SEMBRAVA PERDUTA

LA SECONDA VOLTA DI JENNIFER


Interpretando la moglie dello scienziato schizofrenico nel film di Ron Howard, Jennifer Connelly riconquista pubblico e critica. E vince il Golden Globe. Con Ciak ripercorre la sua carriera iniziata 18 anni fa con Sergio Leone.

Ci voleva il personaggio giusto perché venisse riconosciuto una volta per tutte l'incredibile talento di Jennifer Connelly. E ci voleva un film che sapesse conquistare il grande pubblico per fare finalmente di lei un'attrice di serie A. Con Alicia, la volitiva e affascinante moglie di John Forbes Nash, lo scienziato schizofrenico premio Nobel per l'economia nel 1994, la bella attrice americana ha colto nel segno. Infatti da quando è apparsa al fianco di Russel Crowe in A Beautiful Mind, l'ultimo film di Ron Howard che sta spopolando sugli schermi americani e sembra favorito nella corsa agli Oscar, sia i critici che il pubblico sembrano stregati dalla sua bellezza discreta e raffinata e dalla sua recitazione alla stesso tempo appassionata e trattenuta. Tanto che ha già vinto il Golden Globe come miglior non protagonista.
Non era un'impresa facile tenere testa a un mattatore perfezionista come Russel Crowe. Eppure persino lui si abbandona a commenti lusinghieri: "Jennifer coglierà molti di sorpresa -sostiene Russel- e non credo che le sue apparizioni sullo schermo abbiano preparato il pubblico per una prova così sfumata e complessa". Ron Howard concorda: dopo averla vista nell'inquietante
Requiem For a Dream (2000) di Darren Aronofsky nel ruolo di un'eroinomane, decise che era l'attrice giusta per il suo film: "Jennifer non solo è molto bella ma ha un coraggio, una forza e una sicurezza che la rendevano perfetta per il ruolo di Alicia. E poi si poteva sempre contare sulla sua vasta esperienza". Può suonare strano un commento del genere: la Connelly ha appena compiuto 31 anni il dicembre scorso, eppure ha alle spalle una lunga carriera. Aveva debuttato con Sergio Leone in C'era una volta in America (1984), nel ruolo di Deborah ragazzina (Elizabeth McGorven da adulta), ma a 14 anni lavorava già come modella per spot televisivi. Nel corso di una carrierapiuttosto insolita ha girato una quindicina di film, alcuni interessanti e altri poco memorabili. Negli ultimi anni la si è vista in Pollock ('99), nel ruolo dell'amante del celebre pittore e, andando a ritroso, anche in Innocenza Infranta ('97), e Scomodi Omicidi ('91). C'è chi la ricorda soprattutto per il ruolo della brunetta virginale in Hot Spot ('90), noir erotico diretto da Dennis Hopper: uno di quei film che hanno fatto di lei la reginetta del web, venerata da uno stuolo di fanatici navigatori, dalla penisola iberica al New Jersey ai Paesi Bassi. Le hanno persino dedicato un "Jennifer Connelly Worship temple", con le immagini più erotiche di Innoncenza Infranta.
"Recitare non è mai stata una grande passione per me: in realtà volevo diventare veterinaio" spiega la bella Jennifer, fasciata da un teilleur bianco dal taglio impeccabile, "se guardo i film che ho girato quando ero più giovane provo la stessa sensazione di quando sfoglio le fotografie malriuscite degli album scolastici. La differenza è che i film sono lì a disposizione di tutti per sempre". Ora, però, tutto è cambiato: dopo la nascita di suo figlio Kai, quattro anni fa, Jennifer dice di essere diventata una persona diversa, più completa e matura. E ha cominciato a prendere gusto al suo lavoro di attrice. Non è un caso, insomma, che la sua prova in
Requiem For A Dream appartenga alla fase posto maternità. Oggi ha idee precise sui ruoli che vuole interpretare: "Non mi interessa il look e soprattutto non mi interessa portare sullo schermo un personaggio che sia tutto apparenza e niente sostanza". Con quel viso perfetto e luminoso, gli occhi intensi azzurro-verdi e le sopracciglia che sono, secondo il mensile Esquire, "una delle 162 ragioni per cui è bello essere un maschio americano", per Jennifer non deve essere stato facile farsi prendere sul serio. Per questo il ruolo di Alicia le sembrava ideale: "E' un personaggio intelligente e irriverente: una ragazza che negli anni '50 studiava fisica al MIT (Massachusetts Institute of Technology) era sicuramente una ribelle". Il suo prossimo ruolo è forse meno irriverente, ma sicuramente più insolito: sarà Betty Ross in The Hulk, il film basato sul celebre fumetto della Marvel Comics, The Incredule Hulk, diretto da Ang Lee. Si trasformerà in una creautura simile a un uccello, con tanto di ali e pelle color verde. "Può sembrare una scelta strana" conclude divertita, "Ang è un tale visionario che sono disposta a seguirlo ovunque. Sarà sicuramente un'esperienza diversa".
Jennifer Connelly, 31 anni lo scorso dicembre. Dal fotografo David Dugan ha avuto un figlio, Kai, che ora ha 4 anni. Nel prossimo film sarà Betty Ross in The Hulk diretto da Ang Lee.
FILMOGRAFIA ESSENZIALE

1984
C'era una volta in America
1985 Phenomena
1986 Labyrinth
1990 The Hot Spot - Il posto caldo
1991 Tutto puà accadere
1991 Rockteer
1994 D'amore e ombra
1995 L'università dell'odio
1996 Scomodi Omicidi
1997 Innocenza Infranta
1998 Dark City
2000 Pollock
2001 A Beautiful Mind
2003 The Hulk