Furuike ya | |
---|---|
![]() |
Questo è il più famoso haiku del più famoso poeta giapponese. Il testo originale si legge: "Furuike ya kawazu tobikomu mizu no oto" FURUIKE = Vecchio (antico) laghetto / YA = breve esclamazione emotiva / KAWAZU = una rana / TOBIKOMU = verbo composto: volare + andare in; tuffarsi, saltare / MIZU = acqua / NO = suff. genitivo: di / OTO = suono. Antico lago! Una rana vi salta: dell'acqua il suono. Quanto compose questo haiku, Basho viveva nella sua capanna in Edo (La Capanna del Banano, da cui derivò il suo pseudonimo) confinante con il complesso di un tempio buddista, con un giardino e un antico laghetto (piccolo specchio d'acqua artificiale). Il suono di una rana che vi saltava dentro ruppe il profondo silenzio della giornata e riverberò nel poeta portando con sé il senso di antichità del lago ed una profonda emozione. |
Da giovane fu l'attendente del nobile Yoshitada, il primogenito del suo Signore: quasi coetanei, divennero intimi amici. Studiarono assieme haikai col maestro Senjin. Quando Yoshitada morì, Basho, che aveva 23 anni, ne soffrì terribilmente; abbandonò il servizio del suo Signore e, più tardi, si trasferì a Edo (l'attuale Tokyo). Passò una gran parte della sua vita viaggiando ed insegnando poesia (haikai renga) ed ebbe molti discepoli. Sono famosi i suoi diari di viaggio, un genere misto di prosa e poesia che stabilì un nuovo genere letterario. Le poesie ed i diari di Basho sono ad un tempo la cronaca dei suoi viaggi e della sua vita spirituale. Profondamente imbevuto di naturale pietà, il poeta percepisce la bellezza essenziale di un filo d'erba, del richiamo di un'anatra selvatica, dell'espressione del volto di un viandante e dell'eterno alternarsi delle stagioni. Si immerge nella natura e si fonde con essa. è il fatto che (come afferma R. H. Blyth) "visse la poesia che scrisse e scrisse la poesia che visse". |
![]() |
Torna in biblioteca![]() |
Vittorio-Maria Brandoni Ultimo aggiornamento il: 3 luglio 1998 |
![]() |
Membro di LinkExchange |
Ingresso | Salotto | La mia stanza | Stanze degli ospiti | Soggiorno | Cucina | Giardino roccioso | il mio sito in inglese |
---|