Nihon - Japan - Giappone
Japon - Japao
378.000 km quadri, 125 milioni d'abitanti. L'agglomerazione di Tokyo ha più di 30 milioni di residenti... È affollata!
Amo il Giappone, "malgré tout". E Tokyo non è "Giappone". Tokyo è... Tokyo. Qui, se non sei nel tuo "gruppo", semplicemente non esisti. Nelle ore di punta ognuno cammina dritto nella propria direzione e pare un miracolo che ci si scontri molto di rado! Siamo esperti "navigatori". Si può capire immediatamente se qualcuno viene da fuori (giapponese o "gaijin", cioè straniero) semplicemente perché cede il passo a tutti... e praticamente non può muoversi dal proprio posto! Ricordo un'anziana coppia (inglese forse?) che cedeva sorridendo il passo agli indaffarati passanti nella stazione di Shinjuku (una delle più grandi ed affollate di Tokyo): nel tempo in cui io avevo percorso almeno 20 metri i due non avevano ancora potuto conquistare neppure un metro! Comunque sorridevano amabilmente... frastornati. Fra la generale indifferenza. Tokyo fa pensare alla somma di centinaia di villaggi, cittadine, paesi, alcuni piuttosto vecchi, altri ultramoderni. Ma qua e là si può anche godere la città. Vicino a casa mia c'è un viale di ciliegi; in aprile era stupendo: completamente fiorito d'un rosa pallido quasi bianco e sotto gli alberi un cuscino di fiori di rapa d'un brillante giallo oro. Di notte c'erano migliaia di lanterne di carta accese di albero in albero, per tutta la lunghezza del viale. Incredibilmente bello! All'inizio di agosto, alle 9 di sera mentre uscivo dal lavoro, mi sorprese piacevolmente un concerto di cicale. Non c'è verde (visibile) accanto alla mia scuola! E, mentre camminavo dalla stazione a casa mia, c'erano ragazzini che giocavano con i fuochi d'artificio ed i grilli cantavano... E pochissima gente per le strade... Mi sono sentito d'incanto! Tokyo è tutto ciò ad altro ancora. La città non dorme mai! Ci sono negozi (e non solo night club) aperti tutta la notte. Puoi trovare ristoranti praticamente di qualsiasi nazione ed ora i ristoranti italiani vanno di moda. Ma io preferisco mangiare la cucina giapponese: mi piace molto! I giapponesi (ma anche parecchi "gaijin") pensano che il Giappone sia "unico" ed "incomprensibile"... Non sono d'accordo, o per meglio dire: ogni nazione è unica, ed in ogni nazione unica è ogni regione, ogni città... come unico è ciascuno di noi. Riguardo alla comprensibilità il problema è analogo: non è facile capire una cultura diversa se non essendo estremamente umili e desiderosi di imparare. E questo è difficile, ma possibile. Quanto ognuno di voi capisce gli italiani o gli afgani o... L'unicità e l'incomprensibilità del Giappone sono un mito! Alimentato sia dai giapponesi che dai non-giapponesi. Ma null'altro che un mito! Il Giappone non è più unico ed incomprensibile di... ME!
Vittorio
|