In
principio si chiamava Terra di Maoi, Terra delle Marmotte, poi divenne
FANES, Regno delle Montagne, e i suoi confini erano a Nord lo Zillertal
e il Großvenediger, a Sud la catena del Lagorai, a Est si spingeva
fino al Piave e alle terre dei Pregayones al confine con i Trusani (Trevisani)
da "Il Regno
di Fanes", ritrovato e riscritto da B.M. Dal Lago |
|
Una
volta all'anno, in una notte di luna crescente, una barca nera fa il giro
del lago di Braies. In essa siedono la vecchia regina dei Fanes e Lujanta,
la gemella lunare. Attendono la grande ora, quando tornera' il tempo promesso,
e il regno dei Fanes tornera' dove una volta era. |
Le
Dolomiti nascondono ancora il popolo dei Fanes. Esse non sanno nulla dei
confini con i quali gli uomini hanno voluto dividerle, anche perche' gli
uomini hanno perso la capacita' di dialogare con gli spiriti delle montagne.
Sapranno gli uomini tornare all'antica saggezza e ritrovare il regno dei
Fanes?
|
Belluno,
Trento,
Bolzano, un po' d'Austria...: l'antico Regno
dei Fanes...
Voi, che
lo frequentate per sport, turismo, relax, sapete che cosa ci sta succedendo? |