TRENTO 

Una citta' adagiata fra le rive dell'Adige e quelle di una ricca autonomia che c'e' ma che tanti annusano "che non puo' durare", una amministrazione provinciale che e' il piu' importante datore di lavoro della provincia. Una citta' spesso confusa (dai non Trentini...) con Trieste per assonanze e miti, fra il ricordo ex irredento dell'Italia "che fu", e la voglia romantica  (con le librerie e le edicole piene di ritratti di Sissi e burbero consorte...) di vecchio Impero "che fu stato", in cui in fondo Cecco Beppe e Cesare Battisti non sono che attori di una stessa piece,  come quella che dovette vivere l' irredentista Tita Piaz, grande alpinista fassano, il quale, scampato alla fucilazione austriaca, appena finita la guerra fu incarcerato... dai Carabinieri; un turismo portatore di ricchezza  ma spesso onnifago di valori e territorio; un territorio generoso di climi e di panorami, mediterraneo e mitteleuropeo. Crocevia fondamentale nei rapporti fra le due culture del Nord e del Sud, se spesso questi rapporti non si limitassero a transitare a velocita' superiore al consentito sulla sempre piu' intasata autostrada del Brennero...



 
Eh si', l'autonomia del Trentino e' proprio una cosa che tanti vorrebbero avere...
Non e' solo il Trentino a goderne, per carita', ma non sono nemmeno tutti gli altri piu' o meno italiani...
Diciamo cosi': Sant' Alcide a suo tempo ha fatto 'o miracolo, e' riuscito a legarlo a patti internazionali, e per i Trentini e' stato di certo quasi come vincere un terno al lotto! 

Vuoi fare conoscere i tuoi commenti su questa pagina? Scrivi a EY DE NET , l'Occhio della Notte, l'Occhio della Rete!
 

      Torna a DOLOMITI    Vai a BELLUNO   Vai a BOLZANO
Torna a EY DE NET