Come far bollire una pentola:
Quante persone vi hanno detto che sopra un
punto fuoco finto che sia non può bollire
dell'acqua.
Con questa tecnica potete dimostrare
il contrario.
procuratevi un piccolo contenitore in rame,
alluminio, o qualsiasi oggetto metallico
da usare come pentola (vedi figura1). Procuratevi un carboncino di quelli che stanno
all'interno delle batterie (si possono trovare facilmente nelle torcie
e torcioni di qualche anno fa). (figura2) Estraetelo lentamente cercando di non romperlo
fate attenzione a non sporcarvi le mani perchè
la pila contiene dell'acido (se è possibile fate questa operazione indossando
un paio di guanti). Estratto il carboncino pulitelo accuratamente
prima con acqua e poi passateci della
carta
vetrata. Fate un foro un pò più grande
del
carboncino su un lato del contenitore
a circa
mezzo centimetro dal fondo.
Infilate il carboncino e isolatelo con del
silicone che resiste alle alte temperature
(state attenti che il carboncino non tocchi
nessun lato del contenitore altrimenti quando
applicate la tensione potrebbe andare in
corto circuito e bruciarvi l'alimentatore). Quando il silicone si è indurito, preticate
un forellino in un punto qualsiasi del contenitore,
possibilmente in un punto non visibile e
avvirateci una piccola vite collegata ad
un filo elettrico non troppo grande, saldate
un altro filo elettrico sul cappuccio del
carboncino. Attorcigliate i due fili cercando
di nasconderli alla visuale. Adesso riempite
il contenitore di acqua quasi fino all'orlo
e aggiungete una piccola quantità di Bicarbonato
di sodio, collegate i fili elettrici ad un
alimentatore di 12 volt considerando che il positivo va collegato
al carboncino. Adesso la vostra pentola bolle
e genera vapore. Si consiglia di aggiungere ogni tanto (quando
lo riterrete opportuno) altra acqua con Bicarbonato.
Addesso potete farne l'uso che più riterrete
opportuno, alla vostra fantasia trovare la
guista collocazione. |

Figura 1
Pentola che bolle.

Figura2
Materiale occorrente. |