HOME PAGE Il regolamento LUN 26 FEB MAR 27 FEB MER 28 FEB GIO 1 MAR VEN 2 MAR SAB 3 MAR Scrivici





A cinismo si culmina
di Mister Bitter
Lunedì 26
L'imperatore Peppino


Martedì 27
La dark lady Paola


Mercoledì 28
Le parole di Eminem


Giovledì1
Comandante Pino Straker



Promossi e bocciati Le pagelle ai campioni
Le pagelle ai giovani
Le pagelle agli altri


FastCounter by bCentral
© 2001 Festivaldisanremo.com
WondersNeverCease





Potevamo non divertirci a dare i voti al festival?
Nove promossi, sei bocciati. Britti a settembre.

Le pagelle dei campioni
Fabio Concato - Ciao Ninin
Appena lo vediamo sul palco, ci aspettiamo spuntino fuori Aldo e Giacomo. Ma poi ci convince, ci rilassa, si rasserena. Anche se cantasse dello ska ci rilasserebbe. In più, ci mette il grande pathos, e in questa canzone ci regala persino un pezzo del suo personale e realizzato sogno. In punta di piedi, mica come Al Bano, che poi si è visto come è andata.
Voto 8, debuttare a Sanremo a 47 anni dedicando una canzone alla ragazza che ami da 20 è è cosa invidiabilissima.
Gigi D'Alessio - Tu che ne sai
Sublime, il manierismo della neocanzone napoletana. D'Alessio è triste perchè gli taroccano i pezzi su Napster, come se il fan medio di Gigi d'Alessio possedesse un computer. La canzone più che un pezzo, è un genere. Eseguito con accademia. Sublime quando stringe tutta la storia nei pugni, e che male alle mani.
Voto 10, se non puoi combatterli, unisciti a loro.
Paola Turci - Saluto l'inverno
Sensibilmente ispirata a Mister Jones dei Cutting Crew, la Turci porta una canzone della Consoli, nello stile della Consoli, con qualche avverbio e alcuni quadrisillabi più del solito. Talmente banale che può vincere. Da Carmen Consoli ci si aspettava di più, dalla Turci molto meno. Si fa ascoltare e perdonare.
Voto 7--, solo perchè l'ultima volta era in gara con Solo come me
Gianni Bella - Il profumo del mare
Più che di Profumo potremmo parlare di Gente di Mare, oppure di When a man loves a woman di Percy Sledge. Gianni Bella è è vestito come suo nonno quando a Catania metteva la sedia in strada le domeniche pomeriggio d'estate. Ci porta il pezzo scartato dai due dischi di Celentano che già fanno rabbrividire, e per contratto, deve nominare Celentano ogni volta che apre bocca.
Voto: 4, perchè ci fa tenerezza
Matia Bazar - Questa nostra grande storia d'amore
Perchč Salvatore Marino ha smesso di fare l'attore? Guadagna di pił a girare con questi loschi figuri suonando cover e cantando l'inciso di Daitarn III a Sanremo? Perchè La Carrà l'ha menata con l'emozione che traboccava sul palco? Perchè Giancarlo Golzi è l'unico partecipante di Sanremo? Perchè rimpiangiamo i Jalisse?
Voto: 2, provano a spingerli, ma neanche con le bombe di Pantani...
Sottotono - Mezze Verità
Non davamo loro una lira ma ci sorprendono, portano l'arpa e la canzoncina stile Orishas, i rappers cubani dell'estate 2000. Si canticchia da subito. Ma perchè non possono dire "figli di puttana" mentre a Ceccherini è concesso urlare "Dammela" a Faith Hill e "Forza passera"? Bravi sul palco, intrigante la vocalist.
Voto: 7 +, e tutti a cantare "Ahi Ahi, Mai mai". Il tormentone della primavera.
Giorgia - Di Sole d'Azzurro
Quando attacca, tutti pensiamo che sia partita la base di Jenny B. dell'anno scorso. Giorgia è bellissima, bravissima ed caso unico elegantissima. La porteremmo volentieri a mangiare il pesce dopo il festival. Ma la sua canzone è un canone che ti allappa la bocca, un'esibizione di virtuosismi. E il testo di Zucchero non la aiuta di certo. Lei è carina e spiritosa, ma al Festival brancola nel buio.
Voto: 5--. perchè potrebbe cantare anche La canzone della sora assunta ed essere sexy lo stesso.
Bluvertigo - L'assenzio
A metà del festival, senti i Bluvertigo e ti sembra strano. Capisci che dopo sette canzonette sei ormai assuefatto. Il giorno dopo L'Assenzio ti cresce dentro, con quella pianola anni 80 da Bronsky Beat. Ma sbagliano qualche attacco, e il sound annega nella trasmissione RAI. Impietosa la regia di Japino sui denti di Morgan. Il suo dentista è lo stesso parrucchiere della Carrà.
Voto: 8-, miglioreranno. Ma a Milano non si diceva "Sto d'un male?"
Jenny B. - Anche tu
Se a Giorgia hanno dato "Semplice Sai", a Jenny B. hanno fatto proporre un remake in minore di "Come Saprei", con interessanti inserimenti di melodie e testi pescati qui e là dal programma di Papi e attaccati con lo sputo. Non è una gara di cantanti, è una gara di canzoni. Pericolosissima quando "inventa un vento". Lo diceva anche Tognazzi nel Petomane.
Voto: 4--, Flavia Fortunato negli anni 80 era più originale.
Alex Britti - Sono contento
Avesse portato Una su 1.000.000, metteva tutti in fila. Che peccato. Ci fa sentire un collage di Oggi sono io, Canzoni stonate, Ancora e Mi hai fatto innamorare piano piano di Peppino di Capri e Una canzone d'amore di Nino Bonocore, ultimo a Sanremo nel 1993. Dice che ha almeno nove canzoni pronte per prossimi Sanremo. Canzoni stonate, supponiamo.
Voto: 5+, ma è ora di crescere.
Anna Oxa - L'eterno movimento
Inizia e finisce con un vociare in un mercato balcanico la svolta etno-pop di Anna Oxa-Mia Wallace, ma siamo tutti a guardarla mentre canta ballando un twist lento, con tanto di gambe ad angolo, sul tappeto di pelle di dalmata. E' brava, e nel vocalizzo da muezzin dona il meglio di sè. Ha portato di peggio, tutto sommato.
Voto: 7--, peccato il testo da Zecchino d'Oro.
Peppino Di Capri - Pioverà (Habibi ane) Tutto questo rinnovamento non si vede, nemmeno se canta col percussionista sul tappeto come Franco Battiato. Ma il pezzo è gradevole, orecchiabile, politicamente corretto e opportunista. Qualche inserimento intelligente in una canzone da festival, anche se non basta qualche battuta a ritmmi di Raï perchè Peppino di Capri diventi Khaled. E a sessantadue anni è più giovane e innovativo di Gigi D'Alessio
Voto: 7+, solo i cretini non cambiano mai
Syria - Fantasticamenteamore
Con dieci chili in più sarebbe una donna da sposare. Lei resta bellissima, ma la canzone parte con un bel tappeto d'archi molto discomusic per poi affogare un una marmellata di chitarre acustiche. Se invece di Biagio Antonacci incontrava i Subsonica diventava la nostra PJ Harvey. E invece no.
Voto 6, perchè è carina (succede anche a scuola, no?)
Quintorigo - Bentivoglio Angelina Non è una canzone di Sanremo, è un cortometraggio in bianco e nero con la grana grossa. Cinquant'anni di stile, dai film di Walt Disney a Volare, scomposti in quattro minuti di performance da biennale di Venezia, mica da Sanremo. Hanno già vinto il premio della critica, e se fosse un festival serio non avrebbero rivali. Il remix dei Montefiori Cocktail sarà una delle hit dell'anno.
Voto: 9. Va ascoltata più che sentita, e si fa anche canticchiare
Elisa - Luce (tramonti a Nordest)
Elisa ha un solo problema: che porta una canzone scritta con Zucchero - e purtroppo si sente. Capiamo che Björk fosse impegnata, ma quanti rifiuti ha ricevuto prima di rivolgersi a Zucchero? Parlami come il vento tra gli alberi lo cantava più o meno Mietta l'anno scorso.
Voto: 8-, la prossima volta chiamasse Pasquale Panella
Michele Zarrillo - L'acrobata Testo ispirato ai disegni di Folon, canzone ispirata al Vendittismo ultima maniera. Il situazionismo pulp di Una rosa blu è lontano anni luce. Per piacere ai giovani si presenta sul palco in felpa. In un ruolo in ombra, gioca anche una partita senza infamia e senza lode. Se vuoi essere un mediano a Sanremo, almeno mettici la grinta di Edgar Davids. Michele Zarrillo fa il suo mestiere con dignità, fondo.
Voto 5--. Se lavorasse in banca non saremmo qui a giudicarlo.
le pagelle dei giovani


Grazie al gruppo d'ascolto di trentenni di cultura medioalta di Pescara e all'Ingegner De Angelis di San Benedetto del Tronto per gli spunti sui Matia Bazar e su Elisa.



Sera Per Sera, i commenti di Mister Bitter
Lunedì 26 Febbraio
L'imperatore Peppino
Martedì 27 Febbraio
La dark lady Paola
Mercoledì 28 Febbraio
Le parole di Eminem
Giovedì 1 Marzo
Comandante Pino Straker

Promossi, bocciati e rimandati
Il voto ai Campioni
Il voto ai Giovani
Il voto agli altri

e le note a lato di Fuori Target
Prossimamente
Prossimamente su festivaldisanremo.com i testi delle canzoni analizzati nei loro significati più intimi.

Nelle prossime ore in linea altre chicche di festivaldisanremo.com
I testi
Parole commentate e interpretate da Festivaldisanremo.com
Sanremo 1968
Il salvaschermo dei partecipanti

Sanremo Invaders
I big vogliono invadere la terra! Devi difenderti!


Il festival ufficiale sul web
Il sito ufficiale del festival
La RAI
Il Comune di Sanremo


Ascolta Fuori Target Online!!
Chi Siamo
Radio Città 103 Bologna
Radio Fujiko Bologna
info@fuoritarget.com

Disclaimer
Tutto il materiale di questo sito
è di proprietà dei rispettivi autori.
Festivaldisanremo.com è un sito non ufficiale, non a scopo di lucro e non associato alla manifestazione nè alla RAI in alcun modo. Festivaldisanremo.com trasmette da un server che si trova in California, USA, ed è soggetto alle leggi dello stato di California, USA.

 
INIZIO PAGINA | HOME PAGE | LUN 26 | MAR 27 | MER 28 | GIO 1 | VEN 2 | SAB 3 | SCRIVI A FESTIVALDISANREMO.COM | SANREMO 2000