La Nepa
La Nepa appartiene alla famiglia dei Nepidi. Ve ne sono almeno 200 specie, diffuse in quasi tutto il mondo, alcune sono presenti anche in Italia.
Le Nepe, dette comunemente scorpioni d'acqua, suno assai comuni nelle raccolte stagnanti di acqua dolce, ove trascorrono quasi tutto il loro tempo seminascoste nel fango dei fondali oppure, più frequentemente, tra la vegetazione sommersa.
Hanno il corpo assai slanciato ( cm. 3 - 3 - 50 ), il capo piccolo, con occhi sporgenti e antenne brevi. Le zampe mediane e posteriori, sempre tenute orientate in avanti, servono per catturare le prede. Livrea è grigio scura, l'addome è provvisto di un sifone respiratorio. Per respirare le Nepa vengono in superficie e fanno emergere il sifone.
Si nutrono di prede vive: insetti, larve di anfibi o di pesci.