Iscriz. reg. ospiti ] percorsi su asfalto ] Aggiornamenti ] Monte Morello ] Inf. turistiche ] Appennino pratese ] Link ] Colline fiesolane ] Appennino pistoiese ] Introduzione ] Gare ] [ Colline di Scandicci ]


Colline di Scandicci

Itinerario n°1) Vingone-lago di Chiesanuova-P.gio Valicaia-Pian ai Cerri-San Martino alla Palma-Vingone  


Itinerario n°1) Vingone-lago di Chiesanuova-P.gio Valicaia-Pian ai Cerri-San Martino alla Palma-Vingone

Autore: "Gianluca B."

Data: 18/09/2000

Lunghezza:18,5 Km circa

Sterrato:10 Km

Dislivello: 350-400 m

Tempo medio di percorrenza: 2:00 

Ciclabilità: 100%

Premessa: L'idea di questo itinerario non è stata mia ma di un ragazzo di Scandicci che aveva avuto la stessa mia idea di realizzare un sito di itinerari in MTB nei dintorni di Firenze, idea che si è concretizzata in un sito con due soli itinerari e che poi non è stato  ulteriormente sviluppato. Tempo fa mi ha segnalato il suo sito e mi ha autorizzato ad usarne i contenuti  per questo itinerario, infatti la descrizione è grossomodo uguale, in più ci ho messo lo schizzo del percorso e le distanze parziali. Purtroppo ho cancellato per errore il messaggio di posta elettronica e non sono quindi in grado ne' di ringraziarlo ne' di segnalare il suo sito; se dovesse leggere questa descrizione è pregato di scrivermi.

Questo itinerario si snoda nelle colline tra Scandicci e la Val di Pesa. Si parte dalla piazza di Vingone e seguendo le indicazioni per Casignano si inizia a salire per una strada dal traffico quasi inesistente, poco dopo il cartello del paese (2,50) si gira a destra e successivamente (2,67), all'altezza di una curva a destra, si continua a diritto su sterrato. Alla fine del rettilineo (2,89) si gira a destra fino a scollinare nei pressi di una villetta e successivamente la strada prosegue prima in discesa e poi in piano. Alla fine del tratto pianeggiante troviamo un bivio dove a destra la strada porta in località "La Catena" (300 m slm) mentre noi proseguiremo a sinistra su uno stradello in discesa. Alternando tratti di piano a tratti di salita e ignorando due strade a sinistra (una porta a Ponzano ed una alla Volterana) arriviamo (5,07) al lago alimentato dal torrente Vingone comunemente noto come "Lago di Chiesanuova". Da qui il percorso diventa più impegnativo  a causa del fondo che specialmente in caso di piogge può creare qualche problema. Dal trivio (senza considerare il sentiero che lo costeggia) a fianco del  lago si prende la strada sterrata a sinistra (segnavia CAI) e più avanti (5,80) all'altezza di un tornante si tralascia una strada sulla sinistra. Si arriva così in un campo di ulivi (5,97) dove si gira a sinistra per salire fino ad un bivio (6,37) dove si prende il sentiero che scende a sinistra ed arriva ad un cancello (6,93) dove si incrocia una strada bianca. Si gira a destra per poi arrivare all'ingresso del parco comunale di Poggio Valicaia, qui è possibile visitare il parco ma senza la bici poiché il suo uso è vietato all'interno della zona recintata. Da qui si prosegue sulla sinistra costeggiando il recinto del parco fino a giungere alla strada asfaltata (9,14) che a sinistra porta a Cerbaia, noi giriamo a destra per poi girare a sinistra (9,91) di nuovo su sterrato contrassegnato dai segnavia CAI. La strada sterrata diventa ben presto un sentiero, al bivio successivo si tiene la sinistra e in breve si giunge ad un'altra strada asfaltata (10,25) che prenderemo a sinistra. Si giunge così ad un incrocio (10,82) vicino alla pizzeria "Taverna del Diavolo" e si prosegue in direzione Roveta per poi, quando la strada fa un'ampia curva sulla sinistra,  prendere un sentiero sulla destra (11,05) . In questo tratto bisogna fare attenzione perché con il bagnato il fondo potrebbe diventare molto insidioso. Si trascurano due incroci sulla sinistra e, quando il sentiero sembra che entri in un campo (11,95) si gira a sinistra per giungere ad una strada bianca che prenderemo a sinistra, si supera una casa colonica ed all'incrocio successivo (12,32) si tiene la destra. Poco oltre (12,46) vicino a dei campi il sentiero piega a destra e successivamente si prende il sentiero sulla sinistra che poco dopo si allarga, si continua in falsopiano trascurando due strade sterrate che scendono in successione da destra, si fa una curva a sinistra ed al bivio subito dopo si gira a destra. Si arriva quindi ad un'altra sterrata (13,23) tramite la quale girando a destra si giunge alla strada asfaltata (14,15) che sale da San martino alla Palma. Si gira a sinistra e al bivio successivo delle due strade sulla destra si prende quella più a sinistra per scendere rapidamente a Vingone.

Clicca qui per vedere lo schizzo dell'itinerario

Home