Sport & educazione
giovanile
Riflessi di carattere psicologico e sociale

Indice
Presentazione
Aspetti psicoanalitici dell'attivitą sportiva: i
meccanismi di difesa Lodetti Giovanni- Ravasini Carlo
Aspetti psicoanalitici dell'attivitą sportiva:
prospettive ed eventuali interventi nella struttura scolastica ed extrascolastica Carlo
Ravasini- Giovanni Lodetti
Caratteristiche epistemologiche delle ricerche
sugli aspetti psicoanalitici delle attivitą sportive Alfredo Civita
Il trainer sportivo; la testimonianza di un
maestro d'Armi Marcello Lodetti
Lo sport come rituale della societą di massa Alessandro
Dal Lago
Il panorama sportivo italiano. La scuola come
fruitore privilegiato del messaggio terapeutico sportivo Franco Maria Arosio
L'analisi transazionale nello sport Maria
Luisa Pisani
Lo sport fa bene alla salute Giorgio
Piccinino
Medtodo comparativo fra i meccanismi di difesa in
campo sportivo e l'analisi della scrittura. Confronto con i risultati dell' osservazione
clinica diretta E.Crotti, L.Grechi, G Lodetti, A.Magni, F. Pesenti
Le regole del gioco: aspetti psicoanalitici e
riflessi educativi Fabiana Polese, Riccardo Sciaky
Aspetti fisiologici dell'attivitą sportiva di
base, le caratteristiche fondamentali del giovane schermitore Camilla Cerizza, Giulio
Sergio Roi
Sport nell'etą adolescenziale: un approccio
clinico Guglielmo Piazzi
Riflessioni medico-legali in tema di doping Osvaldo
Morini, Arnaldo S. Migliorini
Analisi neurologica di un gruppo di schermitori
in etą evolutiva M. Garotta, R.G.Pizzo
Le potenziali applicazioni della psicologia
clinica dello sport nell'attivitą del tiro a segno G.Beonio-Brocchieri
Attivazione e rilassamento psicofisico sulle,
pratiche sportive , esperienze formative ed educative per i giovani G. Calderaro
La disciplina e l'autocontrollo nell'attivitą di
combattimento orientali: confronto con le discipline marziali occidentali Roberto
Vismara
Storia della psicologia clinica nell'etą
evolutiva e sue moderne applicazioni alla pratica sportiva Andrea Poggio
Proposta di una propedeutica all'insegnamento
delle discipline di combattimento Giulio Farina
Neuropsicofisiologia dello sport Carlo
Lorenzo Cazzullo
Aspetti terapeutici complementari all'attivitą
sportiva schermistica e prospettive terapeutica per altre discipline Giovanni Lodetti
Conclusioni
.