STUDI DI MISTICA
EBRAICA

hlbk
L'esoterismo della tradizione ebraica à chiamata
Cabalà. Tramite di essa possiamo approfondire la Bibbia, supponendo che essa, oltre alle
verità palesemente rivelate da una prima lettura, contenga altre verità
"nascoste", di cui appunto la Cabalà possiede la chiave di ricerca. Il termine
Cabalà richiama alla nostra mente la parola "cablare" ovvero tutto quel
reticolo di connessioni che uniscono varie parti di un apparecchio elettronico. Possiamo
dire infatti che la Cabalà è la scienza delle corrispondenze celesti con quelle
terrestri, lo studio degli archetipi di tutto l'universo e della creazione. Non è da
confondersi con la magia o la divinazione come purtroppo è stato fatto. Essa trae il suo
maggior spunto dallo studio delle lettere dell'alfabeto ebraico.
E' comunque importante che sappiamo che il messaggio
più importante che la Bibbia contiene, cioè il messaggio della salvezza tramite
l'espiazione di Gesù Cristo, è presente al primo livello di studio superficiale e che
ogni ulteriore approfondimento mediante l'utilizzo della Cabalà, non aggiunge e non
toglie niente a questo messaggio principale. Se così non fosse la Bibbia non potrebbe
essere un valido testimone di Gesù Cristo.
La Cabalà dà comunque un colore nuovo alla Sacra
scrittura , anzi se la prima lettura è limitata al bianco e nero, mediante la Cabalà
possiamo apprezzare la differenza cromatica delle varie situazioni, proprio come
passare da una visione in bianco e nero, bidimensionale e monofonica ad una visione a
colore, tridimensionale e stereofonica.
Questo stesso effetto è comunque raggiungibile
mediante il potere dello Spirito Santo il quale giunge là dove la Cabalà si prefigge di
giungere mediante l'intelletto. Nel Libro di Mormon troviamo scritto "...poichè Dio
ha tolto loro (agli Ebrei) la sua semplicità, e ha dato loro, perché lo
desideravano, molte cose che essi non possono comprendere. E poiché lo desideravano, Dio
l'ha fatto, affinché potessero inciampare". Giacobbe 4:14
Come vediamo questo sistema di studio della Cabalà
è stato dato da Dio agli Ebrei, perchè volevano sporgersi al di là del segno e in
questo sono caduti. Non a caso lo studio della Cabalà è basato sullo studio del segno o
grafema delle 22 lettere dell'alfabeto. Il fatto che Dio ha dato loro questo sistema di
cose può significare anche che esse siano vere e comunque pericolose.
Rimane quindi uno studio molto speculativo nel quale
è facile perdersi se non si mantiene fisso il principio che: "il timor di Dio è il
principio della Sapienza." e (Prov. 1:7)
Che ognuno comunque ampli la sua conoscenza e che
cerchi nei migliori libri parole di verità e che discerna mediante l'aiuto dello Spirito
Santo ciò che è luce e ciò che è tenebra.
Roberto Asioli, febb. 1999


Approfondimenti e collegamenti a:
Ebraismo nel Libro
di Mormon
Alcuni esempi di
Gematria nelle Sacre Scritture
Il Potere delle lettere
E i due saranno una stessa carne
