Consigliere
delle guide: Il consigliere
viene nominato direttamente dalla capocongrega scegliendo o tra i capitano
e gli istruttori più meritevoli o tra pg di Avalon che mostrino particolari
capacità di gdr o relazionali. E' necessario che il consigliere abbia
un'ottima conoscenza delle leggi di Avalon, esperienza di gdr e conoscenza
della congrega. Per il momento sono previsti due compiti: Ambasciatore
e Guida Scelta. Il compito dell'Ambasciatore è
di mettersi in contatto periodicamente con i capirazza, i capicongrega e le
altre autorità delli'sola affinchè sia possibile aggiornare
costantemente le guide e quindi anche gli Avalonesi sulle novità dell'isola.
La Guida Scelta si occuperà di affiancare la capocongrega nell'organizzazione
delle esercitazioni e nel coordinare il lavoro degli istruttori delle guide.
Inoltre farà le veci della capocongrega quando ella sarà assente.
Può quindi guidare i gdr, svolgere gli esami di reclutamento, coordinare
le mansioni delle guide ecc...
Istruttore
delle guide: ha
il compito di istruire gli aspiranti sul ruolo delle guide, approfondire la
loro conoscenza del gdr, creare occasioni di approfondimento delle regole
del gioco, ideare ed organizzare tutte le iniziative che ritiene necessarie
per educare sia le nuove guide sia i nuovi avalonesi. Gli istruttori avranno
il compito, dal momento che un pg faccia richiesta di entrare nella congrega
di indirizzarlo prima a superare gli esami, in seguito a rispondere ai suoi
dubbi e a fare tutto ciò che è necessario per metterlo in grado
di svolgere al meglio il suo lavoro.
Capitano
delle guide: coordina
le attività delle guide esperte e si occupa, sotto la responsabilità
dell'Istruttore del Gdr, del lato militare del gdr. Egli quindi può
insegnare i rudimenti del combattimento, sia alle guide che agli Avalonesi
che ne facciano richiesta. Il capitano, inoltre, può intervenire in
difesa di un pg nuovo che sia stata attaccato, a condizione che costui non
abbia provocato per primo. Ha il compito infine di entrare in contatto con
i Guardiani nel caso di nuovi pg molesti o di cloni disonesti, segnalandone
gli abusi.
Guida
esperta: coordina il
lavoro delle guide semplici, dando i consigli del caso e affianca il Capitano
delle guide nella segnalzazione di pg molesti o disonesti. Segnala al consiglio
eventuali mancanze delle guide semplici, nonchè eventuali dubbi sulla
loro correttezza. Egli inoltre ha la facoltà di segnalare al Consiglio
quei pg di Avalon che potrebbero avere le capacità di entrare nella
congrega delle guide.
Guida
Semplice: coordina il lavoro degli aspiranti guide. Ad essi
infatti è affidata il controllo e l'educazione degli apprendisti. La
guida semplice ha l'obbligo di ricordare agli aspiranti i loro doveri nei
confronti della congrega. Infine segnala al consiglio le eventuali mancanze
degli aspiranti e i dubbi sulla loro correttezza.
Apprendista
guida: è il primo grado
della congrega, subito dopo che si siano superati gli esami di ammissione.
L'apprendista può immediatamente svogere le mansioni di guida, ma deve
rivolgersi ai suoi superiori nel caso di problemi o dubbi. L'apprendista ha
l'obbligo di iscriversi al forum delle guide, scegliersi un allineamento chiaro
e redigere un background, anche di poche righe.
Le
cariche
Signore
delle guide: è
il capocongrega, ha la funzione di regolare e coordinare tutta la vita
della congrega. In collaborazione
con il suo consiglio, organizza ed esegue i gdr di esercitazione
si occupa del recultamento e controlla che le guide ottemperino ad i
loro obblighi nei confronti della congrega e di Avalon. Inoltre si sceglie
tra i capitani e gli istruttori i membri del suo consiglio nel numero
e nelle mansioni che ritiene necessari per la congrega. Al signore delle
guide bisogna rivolgersi per qualsiasi problema sorto all'interno della
congrega.