Quando fare domanda?

     

    Come stanno le cose ora:


    [Per i nati del 1982] [legge 230/98]

    La circolare Levadife 850021/8/SAM del 25.11.99 (a firma Dott.ssa Elisa MORETTI) "deroga" il termine di presentazione delle domande di obiezione di coscienza per gli arruolati al 31.12.99.

    Tale termine era stato artificiosamente fissato al 31.12.99 dalla legge 230/98 (quella sull'obiezione per capirci!) creando un sacco di problemi per gli studenti universitari che si vedevano costretti a dichiararsi obiettori di coscienza adesso pur dovendo studiare ancora per qualche anno e pur avendo diritto al rinvio per motivi di studio.

    Ebbene il governo, in data 25/11/99, ha mantenuto la parola, sollecitato soprattutto dall'Ufficio del servizio civile nazionale e dalle associazioni degli obiettori.
    La circolare è stata pubblicata sul sito dell'ufficio nazionale per il servizio civile in data 1/12/99 nella sezione normativa http://www.serviziocivile.it

    Quindi,
    Quando presentare la domanda di obiezione di coscienza?

    1. Chi non è ammesso al rinvio della visita di leva per i motivi previsti dal Decreto Legge 504/97 deve presentare domanda entro 15 giorni dalla data dell'arruolamento (ultimo giorno della visita di leva)

    2. Nel caso in cui si venga dichiarati rivedibili, la domanda deve essere presentata dopo la visita di leva in cui si è dichiarati arruolati, sempre entro quindici giorni.

    3. Chi è stato arruolato prima del 31.12.1998 dovrà presentare domanda di obiezione di coscienza entro e non oltre il 31 dicembre dell'anno precedente la scadenza del rinvio (circolare Levadife 850021/8/SAM del 25.11.99 a firma Dott.ssa Elisa MORETTI).
      Cioè: a) Entro il 31 dicembre dell'anno prima di laurearsi o del compimento del 26 anno di eta' (se il corso di laurea e' di 4 anni, 27 se di 5, 28 se di 6, ecc.);
      b) Entro il 31 dicembre per chi non ha sostenuto almeno due esami nell'anno e quindi non ha piu' diritto al rinvio;

    Si ricorda comunque che la presentazione della dichiarazione di obiezione non impedirà di continuare ad usufruire del beneficio del rinvio, se il giovane continua ad averne titolo".


    Per saperne di più:

    http://www.comune.modena.it/associazioni/cesc/ (CESC)
    http://peacelink.it/users/loc/ (LOC)
    http://www.obiettori.org (AON)
    http://www.serviziocivile.it/ (Ufficio Nazionale per il Servizio Civile)
    it.sociale.obiezione (newsgroup su obiezione e servizio civile)



    [inizio pagina]  [home]