Pagina principale

  Chi siamo

  Discografia

  Testi

  Microstudio

  Old Sensations

  Link preferiti

  Contatti

                     

Andrea 


Benvenuti nella mia pagina .

Sono da sempre un grande appassionato di musica. Vari generi musicali suscitano in me profondo interesse, ma in particolare, il rock spaziale ha sempre avuto un posto di riguardo.

Nell'ambito del gruppo dei Quasars compongo ed eseguo le musiche dell'album servendomi di ciò che mi offre la tecnologia ( e le mie tasche!), e cioè un computer, una tastiera , un expander midi , un mixer e poco altro .  La mia passione per la musica è nata ai tempi della scuola media, quando, grazie ai consigli (e alla pazienza) dall'amico Giovanni, ho iniziato a suonare il flauto dolce  arrivando ad un discreto livello di tecnica in pochi anni . Sempre grazie a lui ho imparato all'età di sedici anni a suonare la batteria e le percussioni frequentando saltuariamente il suo complesso di musica folk, i "Cabriolet". E' lì che ho fatto anche le mie prime esperienze al mixer come loro tecnico del suono. Nel frattempo ho cominciato ad ascoltare la musica elettronica dei Kraftwerk e il rock spaziale dei Rockets , miei idoli del momento. A questi si aggiunse più tardi la musica sofisticata di Alan Parsons Project e dei Genesis di Peter Gabriel . A 18 anni ho conosciuto ad una festa locale alcuni ragazzi appassionati di jazz e fusion (il loro gruppo eseguiva musica solo in studio ed era denominato "the three"). Sono entrato a far parte del gruppo come batterista e vi sono rimasto fino a 22 anni , allorchè il gruppo si scioglie. La  fantasia ed i giri armonici del tastierista e del bassista erano semplicemente fantastici . Ricordo di aver registrato varie sessioni di prove per poter riascoltare e conoscere a fondo il loro genere. Dopo lo scioglimento del gruppo ho praticamente smesso di suonare la batteria. Ho cercato di imparare a suonare il sax, altro mio vecchio pallino, ma con scarso successo. Sono ritornato, così, a fare concerti con il flauto. A 26 anni chiesi in prestito una tastiera ad un amico e iniziai a comporre musica elettronica , rifacendomi ai vecchi modelli del passato. Incontrai, però, diverse difficoltà dovute a problemi di sincronismo degli strumenti utilizzati, così, dopo poco tempo e soli tre brani composti in maniera appena dignitosa, restituii la tastiera. Nel 1995 . Un amico d.j. , Cristian , iniziò a realizzare  a casa sua uno studio di registrazione , denominandolo "Red Light Studio". Lavorando con lui, appresi l'uso del sequencer per computer, proprio il tassello che mi mancava per arrivare all'esecuzione del brano con tutti gli strumenti sincronizzati contemporaneamente tra loro. Ho iniziato allora a comporre musica e ad acquistare tutti gli strumenti utili a realizzare a casa mia un piccolo studio che, a causa dello spazio ridotto a mia disposizione, ho denominato Microstudio.  Nel giugno del 1995 ho organizzato un incontro al Red Light studio con Flavio, amico e collega di lavoro, appassionato come me di musica rock. Ne è nato un impegno comune che, a distanza di qualche anno, sta ora dando i suoi buoni frutti. Il gruppo dei Quasars è il risultato di sacrifici, grande interesse e vivo desiderio di veder concretizzare sempre più (da dilettanti quali siamo) il nostro progetto musicale. Attualmente sto realizzando un mio album personale che s'intitolerà "Old Sensations" e conterrà brani strumentali di vario genere da me scritti ed eseguiti dal 1995 ad ora. Con il personal computer del Microstudio ho realizzato (dopo alcuni vani tentativi) questo sito web, che cercherò di tenere aggiornato periodicamente.

 


Andrea

ad un concerto del 1990


 

 

 

  Andrea mentre esegue "The Prophet" al Red Light Studio di Cristian

 

 

 

 

Alla batteria

 

 

 

 

Andrea e Giovanni al Concerto di primavera 1992

 

 

 

 

Al sax

 

 

 

Andrea nei "Quasars"

  Dopo circa 8 anni di piacevole e appassionante full immersion nel progetto Quasars, che rappresenta una continua ricerca verso nuovi suoni ed atmosfere tecnologiche, l'impegno e la passione ci trascinano sempre più e ci convincono a proseguire e ad apprendere.

Personalmente, sono rimasto favorevolmente impressionato dai commenti degli amici, degli addetti ai lavori e di tutti coloro che ci hanno contattato dopo aver ascoltato i brani del nostro primo album. Dal 2000 si è unito a noi Giovanni, una pedina fondamentale per il gruppo. Le sue parti di basso elettrico sono notevoli e preziosissimo il suo aiuto con la chitarra elettrica. Il secondo album risulterà probabilmente più complesso ed elaborato, grazie anche ai testi di Flavio. Vengono trattati nuovi argomenti, forse meno tecnologici, ma sicuramente più "attuali". Le sue idee sono mirate e coinvolgenti . Il seguire i modelli del passato, ma anche la spontanea ricerca dell'originalità, mi portano a comporre, anche se con molti ostacoli e difficoltà per l'inesperienza e la carenza culturale musicale, brani sempre più particolari, esigendo da me stesso tutto quanto sia possibile richiedere.

A presto, quindi, per le ultime novità  !!!

 

                                Vai a "Old Sensations"

Torna a "Andrea"         Vai a "Flavio"      Vai a "Quasars"