ANTEPRIMA DI SUDDEN STRIKE 2
Dopo qualche mese di silenzio si ricomincia a parlare
del seguito del nostro gioco preferito, che va avanti come da programma
e dovrebbe uscire nei negozi nel 2002. Al momento non si sa nulla
di più preciso sulla data di uscita. Ringraziamo subito il
sito SuddenFanatique
(correte a visitarlo per vedere le immagini del gioco, il link qui
sopra punta dritto all'articolo) che ci ha (involontariamente) fornito
la documentazione dell'anteprima, altrimenti molto difficoltosa
e inattendibile se avessimo dovuto tradurla dal tedesco e non dal
francese. Peggio ancora in russo, il gioco lo stanno facendo in
russia...
Ma veniamo al gioco...
Panoramica principale:
-il gioco riprenderà sicuramente l'interfaccia
del primo Sudden Strike, dunque almeno in apparenza sarà
subito familiare
-come già scritto nuove unità quali
navi e aerei e in più il giappone sarà disponibile
nella scelta degli eserciti, peccato non si sia scelto di implementare
ulteriormente questo aspetto, poichè giocare con l'esercito
italiano sarebbe senz'altro molto stimolante. Si sa che ci piacciono
i dettagli storici...
-la possibilità di utilizzare il treno come
unità a se stante (visitate suddenfanatique
per una foto grande)
-la resa è ora possibile per la maggior parte
delle unità, potrete riutilizzare carri nemici così
come catturare la fanteria rimasta accerchiata e farvi svelare porzioni
di mappa
-in modalità singleplayer l'esperienza e le
truppe superstiti rimarranno anche nelle missioni successive
Panoramica dettagliata:
-i treni saranno a completa disposizione del giocatore,
per caricare mezzi e uomini. La ferrovia può essere sia distrutta
sia riparata
-le navi saranno anch'esse sotto il totale controllo
del giocatore, potranno bombardare dalle coste
-navi da trasporto...serve altro...?
-armi specifiche come le famose V-2 potranno essere
lanciate contro il campo nemico
-costruzioni più grandi e più complesse
con più liveli interni (?)
-fortificazioni e tunnel comunicanti per trasferire
in sicurezza le truppe
-i famosi "palloni" chiamati Zeppelin potranno
variare ed eventualmente essere un edificio
-l'interfaccia pur rimandendo simile aggiunge una
notevole profondità, gestione dei gruppi, ora le unità
non vanno più a velocità differenti quando raggruppate,
segnalazione tramite icona dell'azione compiuta da un gruppo (se
abbiamo capito bene alla Shogun), colori diversi a scelta per mimetizzarsi,
anche i carri hanno il comando "dispersione", i carri
armati possono trasportare truppe sullo scafo, possibilità
di combattimenti corpo a corpo
-esiste la propaganda, tramite veicoli appositi o
sirene potrete influenzare... proprio il grande assente di SS...
il morale delle truppe
-5 nuove campagne (si suppone: alleati, russi, tedeschi,
inglesi e giapponesi) ognuna con 10 missioni
-più di 20 mappe multiplayer
-mappe casuali in multy
-possibilità di registrare e rivedere le partite
(!)
Come avrete potuto leggere c'è veramente
da essere impazienti, sembrano così tanti i miglioramenti
che sembra difficile crederci...per noi già il primo SS pur
non essendo perfetto è un gran gioco, figuriamoci ad aspettare
il secondo sapendo che sarà così intenso....
Continueremo a tenervi informati sugli sviluppi
e soprattutto sull'uscita del gioco in europa!
Da SuddenFanatique: La
lista dei mezzi e delle unità del gioco
Immagini
ARTICOLO DEL 17 AGOSTO:
Wow, nemmeno il tempo di apprendere alla perfezione il funzionamento
dell'editor ed ecco che già in rete si parla di Sudden
Strike 2, in effetti SSF soffre di una certa mancanza di riguardo
da parte della casa editrice, non si spiegano altrimenti i bug
nell'editor che sembra non verranno mai risolti..
Poco male ciò non ci impedisce di divertirci, con un po'
di pazienza anche l'editor è abbordabile così com'è,
sperando che nel 2° capitolo sia incluso dall'inizio. Vediamo
ora cosa si sa del gioco in programmazione e in versione alpha.
L'azione si svolge sempre tra il 1941 e il 1945 e l'idea di base
sembra essere "ancora più realismo"; nuove unità
più complesse, come i treni, i battelli e gli aerei. Quindi
ci saranno battaglie, oltre che terrestri, anche nel mare e nel
cielo.

Per quanto riguarda i mezzi il gioco gestirà anche l'equipaggio
: sarà possibile neutralizzare l'autista e appropriarsi
del mezzo (carri compresi). Sarà anche possibile trasportare
unità di fanteria da un punto all'altro.

Disponibili evidentemente anche nuove strutture: castelli, fortezze..secondo
una traduzione dal russo (non troppo sicura) ci saranno persino
dei tunnel sotterranei di collegamento fra i vari complessi.

Altra novità la presenza del morale, se catturate un prigioniero
e il suo morale è molto basso potrebbe, ad esempio, rivelare
la posizione delle truppe nemiche. Sarà anche previsto
il mantenimento delle unità più forti da una missione
all'altra. Da notare che le foto sono ancora lontane dal gioco
finale che è ancora in programmazione. Per il momento non
ci sono date per l'uscita.
|