Sudden
Strike si presenta come un gioco di strategia in tempo reale,
stile Age of Empire o Starcraft, con la differenza fondamentale
di non dover gestire le costruzioni e l'aspetto economico . Infatti
all'inizio di ogni missione avrete a disposizione un numero definito
di unità, che possono essere raggiunte da rinforzi nel caso si
riesca a raggiungere determinati luoghi nella mappa. È paragonabile
a Close Combat, si deve vincere con quello che si riceve. Ma al
contrario di tale gioco avrete a disposizione più di mille unità
(CC ne da 15 a mappa) da gestire.
Vediamo
allora l'aspetto grafico: il gioco riproduce fedelmente moltissime
armi dei tre eserciti principali della Seconda Guerra Mondiale,
tra cui Nebelwerfer, M-26, mortai, Panzerfaust, cecchini, mine,
bombardamenti aerei e d'artiglieria, paracadutisti...............I
movimenti degli sprite sono sempre molto fluidi, anche quando
lo schermo brulica di soldati e carri, capita molto raramente
di notare dei piccoli rallentamenti. Una delle animazioni più
riuscite riguarda le esplosioni, molto belle da vedere.
Per
quanto riguarda il sonoro, preferiamo disattivare la musica e
sentire tutti i commenti delle nostre truppe (cantano, incitano,
fumano,...). Anche la musica si difende bene, anche se, appunto,
rovina un po' l'atmosfera "tattica" del gioco. Evviva
gli effetti sonori!
Ma
il bello del gioco non è solo la grafica, ma la complessità delle
varie situazioni e le possibilità di risolverle. Non era mai capitato
di trovare tattica in tempo reale così coinvolgente; ciò è dovuto
anche al fatto di non poter creare nessuna unità, rendendo importante
il singolo carro quanto lo potrebbe essere un'armata in AoE. Ogni
mossa dev'essere ben valutata, perchè una mossa azzardata potrebbe
compromettere un'intera missione. In fondo è un buon segno leggere
di tante persone che hanno problemi con la difficoltà del gioco,
perchè troppo spesso questi giochi sono semplici se giocati contro
il computer. Preparatevi invece a lunghe sedute con il gioco in
pausa nel tentativo di trovare il metodo migliore per attaccare
"quel dannato bunker coperto dall'artiglieria pesante che
mi sbarra la strada".
La
risposta ai comandi è sempre ottima, l'IA del computer è molto
difficile da sconfiggere, le missioni e le mappe sono fatte molto
bene: se vi piacciono i giochi di guerra in tempo reale, se avete
apprezzato Close Combat e l'aspetto militare di Age Of Kings,
questo gioco non vi lascerà delusi.