benvenuti a Nosy - be conosciuta anche con isola grande o isola dei profumi

Conosciuta in tutto il mondo come " L'Isola dei profumi ", Nosy Be accoglie il turista con i suoi profumi di Ylang Ylang, frangipane, di caffe', di cacao e vaniglia che si trovano sull'isola in grande quantita' insieme alla canna da zucchero. La sua posizione geografica e la protezione del Massiccio del Tsaratanana fanno di Nosy Be un'isola tropicale con un microclima veramente unico e godibile per l'intero anno senza pericolo di tifoni od alluvioni. Il paesaggio, la fauna e la flora ricchissime, l'esistenza di numerosi laghi vulcanici, il susseguirsi di piccole baie ed insenature con spiagge deserte e gli immensi parchi tropicali finiscono per affascinare anche il turista più esperto. La temperatura gradevole tutto l'anno, la popolazione molto socievole ed ospitale uniti ad un mare limpido ed ancora inesplorato fanno di Nosy Be un vero e proprio paradiso terrestre. L'isola si presenta oggi come nuova meta turistica per l'anno 2000.

Nosy Be, lo dice il nome in malgascio significa isola grande è la più grande isola del Madagascar (321 km2 ) ex colonia francese la città principale e porto dell'sola collegato con il Madagascar (dista circa 20km di mare) è Hell-Ville 

Paradiso tropicale come  ama definirsi, Nosy Be attira circa 25.000 visitatori l' anno) una cifra che la colloca tra le prime mete turistiche del Madagascar.

 Per sua sfortuna la concorrenza di altre isole dell' Oceano Indiano da un lato e la sua precaria situazione economica dall’altro hanno impedito che Nosy Be si sviluppasse ai livelli di Mauritius o delle Seychelles.

 Gli alberghi gestiti da società straniere sono oasi turistiche lontane dai centri abitati, pertanto la gente del posto si trova raramente ad aver a che fare con gruppi di vasà in canottiera e t-shirts che hanno scelto la vacanza pacchetto.

La trasformazione dell'isola in meta vacanziera alla moda appare evidente sopratutto per gli effetti negativi legati al turismo: prezzi elevati, indifferenza al fenomeno da parte della popolazione locale e afflusso di piccoli profittatori dalla capitale con le mani In pasta un pò dappertutto, anche se ultimamente si stanno organizzando villaggi turistici totalmente attrezzati immersi nel verde con un contatto più vicino alla natura e al suo ecosistema marino;

 Non durerà molto quella che potremmo definire un'isola ancora selvaggia: è arrivato anche club med e nouvelles frontière.

Rimane solo la  speranza che  arrivando il turismo di massa non aumenti ancora di più il disboscamento e la distruzione delle barriere coralline, che stanno già comparendo lentametnte ed inesorabilmente dalle vicinanze dell'isola.

Questa è l'isola di Nosy Komba di fronte a Nosy Be 1 miglio di mare

Nosy Tanikely

Il mare è stupendo sia per le immersioni che per una semplice nuotata; non vi sono grandi rischi, particolare attenzione va riservata ai ricci di mare ed al sole fortissimo per non rovinarsi la permanenza. 

altre foto di Nosy Be

sito in francese su Nosy Be