Volete comprar casa (o cambiarla), mandare i figli a studiare all'estero, concedervi una vacanza favolosa due volte l'anno... Che altro ancora?
Desideri certamente ne avete. Ma avete mai provato a confrontarli con la vostra reale possibilità di realizzarli?
Ora potete. Pensiamoci seriamente: voi iniziate a quantificare i vostri sogni, e io vi dirò se, con gli strumenti a disposizione sui mercati, potete realizzarli. Del tutto, in parte, per nulla...
Non è un gioco. Una delle cose che mi ha sorpreso in questo mestiere è quanto poco tempo la maggior parte delle persone impieghi a riflettere su come disporre del proprio denaro. Non si ha mai tempo, si lavora troppo, non si ha voglia di pensarci...
Per questo ho deciso di dare un piccolo contributo a una migliore comprensione delle cose. Qui sotto trovate alcuni links che vi portano a pagine che contengono il mio primo esperimento di consulenza via Internet sulla Pianificazione Finanaziaria Personale. Essendo sperimentale, per ora è assolutamente GRATUITA!
Mi auguro che l'iniziativa sia di vostro gradimento e che possa essere utile, almeno in parte, alla realizzazione dei vostri sogni!
Guadagnare senza rischi eccessivi, abbiamo detto. ABRACADABRA? No, non servono le parole magiche: il primo passo da compiere è pianificare per obiettivi. Per capire le basi teoriche di questo discorso, andate alla sezione "Come impostare un piano di investimenti". Se ci siete già stati, o se avete fretta, fidatevi semplicemente di quel che trovate in questa pagina.
PARTE FINANZIARIA: come far rendere i vostri risparmi | PARTE PREVIDENZIALE: con quanto voglio andare in pensione? | CASA DOLCE CASA: acquistarla, ristrutturarla o cambiarla? |