1. I Volontari del
Parco devono innanzitutto essere un esempio di
comportamento per i visitatori, rispettando
scrupolosamente, per primi, tutti i regolamenti
in vigore.
2. I Volontari non prendono iniziative personali
diverse da quelle programmate dallEnte
Parco, senza essere stati autorizzati dalla
Direzione dellEnte Parco.
3. Non è consentito portare a seguito parenti,
amici, conoscenti, accompagnatori, ivi compresi
animali domestici.
4. I programmi previsti dallEnte Parco
Nazionale dAbruzzo, Lazio e Molise vanno
scrupolosamente seguiti, rispettando tempi e
modalità prescritti.
5. I Volontari devono assicurare la permanenza e
il servizio al Parco per tutta la durata del
periodo prescelto ed indicato sulla scheda di
partecipazione.
6. Durante il servizio e la permanenza nei locali
dellEnte è assolutamente vietato fumare e
l'uso dei telefoni cellulari è limitato allo
stretto indispensabile.
7. LEnte Parco affiderà ai Volontari, per
il periodo della permanenza al Parco, materiale e
attrezzature da utilizzare esclusivamente per le
finalità del Volontariato e da riconsegnare in
perfette condizioni nei tempi previsti.
8. Qualora si verificassero danni alle strutture,
attrezzature, arredo o altro di proprietà dellEnte
Parco, i responsabili dovranno rimborsare il
danno provocato.
9. La pulizia e lordine, sia dei locali e
delle aree frequentate dai Volontari, sia della
propria persona, vanno scrupolosamente rispettate.
10. Lo stile di comportamento, sia nei confronti
dei collaboratori del Parco che dei visitatori,
dovrà essere impeccabile e sempre molto chiaro e
trasparente.
11. La divisa e i contrassegni vanno indossati
con stile, mentre il tesserino di riconoscimento
dovrà essere sempre esposto e ben visibile.
12. LEnte Parco non assume alcuna
responsabilità per gli incidenti e danni
arrecati dai Volontari, che ne risponderanno in
prima persona.
13. I Volontari o i gruppi prescelti dovranno far
pervenire, entro una settimana, dalla
comunicazione dellaccettazione al turno
assegnato, la quota cauzionale relativa allassistenza
da parte dellEnte Parco.
14. Il mancato rispetto dei termini indicati al
punto 13 comporta lesclusione della
partecipazione al turno assegnato.
15. LEnte Parco non provvederà al rimborso
della quota cauzionale qualora linteressato
rinunci a partecipare per qualsiasi motivo; essa
può essere riutilizzata per un altro turno che
dovrà avvenire entro l'anno, superato il quale
si perde ogni diritto.
16. La partenza dei partecipanti deve avvenire
entro l'ora prestabilita dellultimo giorno
del turno assegnato.
17. In caso di scorretto comportamento e mancata
osservanza della normativa in vigore e del
presente regolamento, lEnte Parco si
riserva di sospendere ed espellere dal servizio
nel Parco, senza alcun preavviso, i Volontari
interessati.
CON LA FIRMA DEL MODULO DI ISCRIZIONE I VOLONTARI
ACCETTANO QUESTO REGOLAMENTO
|