Le rubriche - Noi e il nostro corpo

La cura del nostro corpo

Amare se stesse ed il proprio corpo è, secondo me, un dovere sia per le donne che per gli uomini. Quindi curare il proprio aspetto ne è una logica conseguenza, però non dimentichiamo che la maggior parte dei cosmetici sono sperimentati su animali con tecniche oserei dire raccapriccianti. Evitiamo il più possibile di usarli cercando quelli che riportano esplicitamente la dicitura “non testati su animali”, inoltre, proviamo ad usare i cosiddetti “rimedi delle nonne” cioè i rimedi naturali.

Maschera di bellezza per pulire ed ammorbidire la pelle: usare la poltiglia risultante dalla bollitura di scorza di arancia o di limone.

Per la pelle grassa: 2 cucchiai di achillea essiccata in 1 bicchiere e ½ di acqua – lasciar agire per 15 minuti.

Contro la caduta dei capelli: 100 g di ortica fresca, 20 gr di radice di iride pestata, 200 gr di alcool da lasciare in infusione in un barattolo chiuso per 8 giorni e poi da usare per massaggiare il cuoio capelluto tutti i giorni. Per dare riflessi rossi ai capelli: hennè che si può trovare già pronto in erboristeria.
Contro le zanzare: cospargersi di essenza di citronella o di geranio. Oppure usare candele aromatizzate. Per le mestruazioni dolorose usare un infuso di alchemilla o di maggiorana e per regolarizzarle la calendula e la menta piperita. Per attutire la couperose usare una crema a base di mirtillo.
E non dimentichiamo che le erbe servono anche a curarsi o, per esempio, a dimagrire (essenza di garcinia).