COSA COMBINO


24/12/08Finalmente ritocco la roccia!Uscita al Sasso Ballaro con Luca di Grenoble e David che vive in Olanda...Giornata internazionale!Buon Natale!!!

08/12/08Altra escursione, stavolta vicinissimo a casa, al Sasso Cavallasca con visita, anche se le conoscevo già, ai camminamenti della Linea Cadorna. Con Veronica e Yeti.

06/12/08Escursione relax da Lecco al Rifugio Piazza con Veronica e il mio cane Yeti.

05/12/08Altro ritorno dalla Sardegna...Poca roccia toccata per scalare e tanto lavoro...Almeno però un'altra giornata a Roccadoria a scalare con il mitico, lui si, Tico Olivo sono riuscito ad averla...

01/11/08Con Veronica sfruttiamo un Sabato perlomeno asciutto e così decidiamo verso le 9 di andare al Monte Generoso 1704 m.Passeggiata che conosciamo a memoria, avendola fatta in tutte le salse e in tutti i periodi dell'anno...E' sopra casa nostra!!!Pestiamo anche la prima neve...

31/10/08Eccomi di ritorno dal primo turno di lavoro di un mese in Sardegna.Anche se stanco del lavoro sono riuscito a combinare qualcosa.Sono tornato alla Poltrona e a Cala Fuili a Cala Gonone, ho visitato la splendida falesia di Samugheo e sono stato al Meeting di Roccadoria.Roccadoria è una falesia esageratamente superba!Roccia incredibile, tiri stupendi e ambiente da urlo...Da visitare assolutamente!

04/10/08Con Veronica bella gita alla Rocca Sbarua, nel Pinerolese(TO).Visitiamo il settore della Normale dove saliamo Specchio di Enea(6a max, 3L, 70 m), la via dei Torinesi(5b max, 3L, 70 m) e quella dei Pinerolesi(5a max, 2L, 70 m)... Bellissimi panorami e fantastici colori autunnali nel bosco sottostante...Ci risentiamo tra un mese poichè starò via a causa del lavoro.

26/09/08Con Micael Kaprun(Micka per gli amici)in Val Calnegia, splendida laterale della Val Bavona, in Canton Ticino. Saliamo la bella Via dal Martel 7a+(6a obbl.), 7L, 210 m. Gran ambiente(una little Val di Mello), ottima compagnia, roccia stupenda.Grazie Glauco per un'altra tua splendida creazione!!!

20/09/08Con Tommaso (Salvadori) alla scoperta di un posto nuovo.Una parete all'apparenza poco interessante che invece sorprende con una via non banale e che regala alcuni splendidi tiri.Abbiamo salito Bella Bellissima 6a+(6a+ obbl.), 9L, 270 m alla Parete del Cengio in ValSesia(VC).Bella la vista sul Monte Rosa.Grazie Tommy per la solita grande compagnia!

13/09/08Con Veronica a Galbiate...Il tempo di salire due tirelli e viene giù il diluvio...Almeno le mani sulla roccia le ho messe!!!

30/08/08Con Veronica gran bella giornata. Saliamo Sudkante 5a(5a obbl.), 10L, 350 m a Mittaghfluh, in Haslital in Oberland Bernese.Bellissima salita, con arrampicata varia, comunque da non sottovalutare anche se i gradi fanno pensare ciò.Discesa ripida e non banale con roccette da disarrampicare e 4 doppie. Una giornata piena, di grande soddisfazione, soprattutto per Veronica.

24/08/08Con Veronica splendida passeggiata dal Monte Bisbino al Rifugio Binate con salita delle due cime del Monte San Bernardo e del Colmegnone o Poncione di Laglio.Giornata limpidissima con panorami eccezionali!!!

23/08/08Con Marco Bernini e famiglia breve puntata a Croveo più per mangiare e stare in compagnia che per scalare...Qualche tiro comunque salito!

14-16/08/2008Con Veronica la sempre fantastica puntata verso il Brianconnaise.Campeggio a Ailefroide e due belle vie salite Et on tuera tous les affreux, 5c+(5c obbl.), 11L, 450 m e Little Palavar, 5c(5b obbl.), 8L, 300 m. In più il giorno di ferragosto gita culturale con la visita della cattedrale di Embrun e della Abbazia di Boscodon.

10/08/2008Con Veronica e Marco Bernasconi a Fiesch, in Canton Vallese. Ripetiamo due delle nuove vie dei fratelloni Remy sopra il ghiacciaio a dieci minuti dalla Burghutte. Roccia levigatissima, policroma e aderente. Vie assolutamente plaisir. Hubert, 5c max, 5L e Koni, 6a+ max, 6L.

02/08/2008Con Veronica di nuovo al Grimselpass.La meta iniziale era il paretone di Mittagfluh ma l'umidità e il bagnato ci hanno fatto desistere.Così abbiamo dirottato verso la soliva e asciutta Gerstenegg. Scelto stavolta il settore Crow, raggiungiamo per primi l'attacco di Fliegender Teppich 5b(4c obbl.), 10L, 270 m. La via è per me mooolto facile ma per amore si fa questo ed altro... Così Veronica si diverte come una matta e io alla fine trovo la sorpresa di un quarto tiro veramente bello.Una placca rossastra da ricordare anche se solo 5a.Una via che consiglio di cuore a qualche principiante o se avete qualcuno da portare alle prime armi.

26/07/2008Con Marco Bernasconi, visto il tempo incerto, decidiamo di stare su una struttura di fondovalle. La scelta cade sull'ingresso della Val Antigorio e in particolare sulle strutture rocciose sopra Pontemaglio. Così saliamo la bella Le Bionde Trecce 6b(6a obbl.), 10 L, 300 m.Una via straconsigliabile che riserva un bel diedro molto tecnico al quinto tiro, un passo atletico al sesto e uno splendido tiro di aderenza al nono.Insomma, ci siamo divertiti e ingaggiati.

19/07/2008Con Veronica torno alle mie amate placche di aderenza e in particolare al Grimselpass in Oberland Bernese, Svizzera.Visto che è tanto che lei non arrampica decidiamo di salire una via dei fratelli Remy non troppo impegnativa. E così ci buttiamo su Foxie 5c(4c obbl.), 9l a Gerstenegg.Via divertente con il tiro chiave con passo rognosetto.Ah, quei demoni dei Remy...

06/07/2008Viste le pessime previsioni e l'aria di pioggia che si respirava ci rifugiamo, con Marco Bernasconi al Buco del Piombo, sopra Erba(CO), dove saliamo il Diedro Scarabelli 6b(6a obbl.), 5L, 120 m.Ripiego...

28/06/2008E il momento di salire di quota è arrivato...Oggi si punta al lago di Agaro, in Valle Devero (VB) per salire una delle nuove vie dello Stoppini.Con Claudio Castiglia saliamo "Specchio delle mie brame" 6a(5c obbl.), 6L.Gran bei tiri, il terzo fantastico!Roccia super, un calcescisto con liste, lamette e buchetti...Panorama stupendo sul lago.Assolutamente da consigliare!

21/06/2008Finalmente riesco a portare ad arrampicare mio padre.E' tanto che lo desideravo e finalmente il giorno è arrivato.Un pò di spaventi per lui ma la vicinanza di Veronica lo ha tranquillizzato.Ah, siamo stati allo Zucco Angelone come settimana scorsa.

15/06/2008Con Veronica puntata allo Zucco Angelone(LC).Purtroppo la pioggia ci fa ripiegare al settore muro del pianto dove quasi chiudo Yellow power 7a+! Se avessi tempo di lavorarla un pochetto, anche il primo bombè sarebbe mio...

08/06/2008Con Veronica di compagnia e Aldo Cattano, friulano trapiantato a Bizzarone, andiamo, visto l'incerta meteo a Galbiate. Il fatto che ci fosse il mondo (che ressa di gente!!!) non ci scoraggia e riusciamo comunque a scalare! Meteo per stavolta clemente!

24/05/2008Con Veronica troviamo un buco di asciutto in questo periodo piovoso e riusciamo a scalare, solo la mattina, alla falesia di Vezia, vicinissimo a Lugano.Il posto non è malvagio e i pochi tiri che ho fatto(gli unici scalabili, il resto era fradicio!)mi hanno soddisfatto...

10/05/2008Con Veronica vado a ripetere l'ultima via che abbiamo aperto noi Avanzi di Cantiere "Senza perdere la tenerezza" in Val Divedro(VB).A mio parere la gradazione della via è di 6a(5c obbl.) per 9 tiri e 450 metri di sviluppo... Aspettiamo altre ripetizioni per la conferma del grado.

27/04/2008Pronta!!! La nostra "Senza perdere la tenerezza"è pronta!!! Che giornata di pulitura! A breve la relazione!!!

25-26/04/2008Con tutti soci degli Avanzi di Cantiere splendida due giorni a Treiso(CN) nelle splendide Langhe nei luoghi Fenogliani.Ho sempre molto sentito il 25 Aprile e finalmente ho vissuto raduni partigiani, fiaccolate con arrivo a sacrari dedicati a ragazzi che hanno dato la vita per la nostra libertà contro il nazifascismo e testimonianze di ex partigiani.Sabato poi visita ad Alba con sosta obbligata sui luoghi descritti da Beppe Fenoglio.Il 25 sera poi abbiamo anche assistito al concerto di Gianmaria Testa con brani letti da Michele Serra e Giovanna Zucconi.

19/04/2008Con Veronica dopo aver trovato Sangiano fradicio dirottiamo alla falesia di Maccagno .Qui almeno si riesce a scalare e soprattutto ci riscalda un bel sole.Insomma viste le previsioni e la settimana di acqua trascorsa c'è andata bene.

13/04/2008Con Tommaso e Davide FINIAMO LA NOSTRA NUOVA VIA!!!Nove tiri di gran placca e fessure per 450 metri di parete.Tironi da almeno 50 metri.2 corde da 60 obbligatorie! Il grado supposto è di 6a(5c obbl.) ma dobbiamo finire di pulire e ripetere senza pesi, zaini e sacconi per gradare meglio.Il nome deve ancora venire ma sicuramente sarà significativo.Grazie a Tommaso, a Davide, a Nicola, a Marco e al Rosso per l'avventura e la dedizione.Sempre AVANZI!!!

05/04/2008Con Tommaso e Nick iniziamo ad aprire i primi due tiri e mezzo della nostra nuova via su una bella placconata in Ossola.Bella e calda giornata e soprattutto ci siamo divertiti un mondo.Stay tuned!!!

22/03/2008Tra turni di 10 giorni di lavoro e lavori di casa finalmente oggi riesco almeno a fare qualche tiretto insieme a Veronica.Andiamo a Galbiate dove maciniamo tiri al settore 5 Scorpioni.Giornata soliva e calda a dispetto delle previsioni...

08/03/2008A causa degli impegni per la costruzione di casa mia il tempo libero è piuttosto scarso e quindi si approfitta dei ritagli di tempo per andare a scalare. Oggi con Veronica siamo riusciti a fare una scappata alla falesia di Galbisio, vicino Bellinzona.Clima ottimo e stranamente sembravo in forma...Per poco non mi portavo a casa la salita di "La Vipera" 7a. Good, very good!!!

23/02/2008Con Marco Bernasconi approfittiamo della calda, solare e primaverile giornata facendo una puntatina in Ossola.Direzione la placconata di Bettola dove saliamo i quattro tiri di White snake , 4L, 5c(obbl.) e una nuova via, di cui non sappiamo il nome e il grado, che parte su uno sperone precedente la placconata ancora piuttosto sporca ma con il secondo e terzo tiro meritevoli.

10/02/2008Con Veronica e Marco Bernasconi ci dirigiamo in Ossola verso la calda falesia del Nibbio.Il settore "Gioco di Piedi" offre tiri lunghi anche 35 metri tecnici e mai scontati, mai banali.Sicuramente un posto in cui ci si diverte! Tacche, fessure e movimento.Dita forti e piedi ben assettati.

27/01/2008Con Veronica per una bella passeggiata a due passi da casa. Da Cassano Valcuvia al Monte San Martino 1087 m facendo però un anello circolare che ci ha permesso di non ripercorrere le tracce da noi precedentemente seguite. Giornata calda, fonata (che vento caldo!) con visita anche al sacrario delle vittime partigiane posto quasi in cima. ABBIAMO PRESO LE ARMI PER LA LIBERTA' DI TUTTI.

19/01/2008Con Veronica a Cuzzago (VB) nel pomeriggio per fare due tirelli.Clima piacevole e bei tiri.

05/01/2008Con Micka e Francesco Masi a scalare a Ponte Brolla est.Della serie piuttosto che stare a casa... 2 gradi, pioggia a catinelle dopo 48 ore di neve. Ma siamo riusciti a scalare e a non morire assiderati! E' questa la cosa importante!!!

04/01/2008Con Veronica passeggiata sotto una fitta nevicata a Colle San Maffeo. sopra Rodero(CO) seguendo il sentiero confinale.Atmosfera magica anche se a soli 5 minuti di macchina da casa mia.

Attività 2007
Attività 2006
Attività 2005
Attività 2004
Attività 2003

Persone speciali nella mia vita Torna alla home page